Richert

15.301 persone
48 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Richert è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.110
persone
#1
Germania Germania
5.601
persone
#3
Polonia Polonia
2.159
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.6% Moderato

Il 36.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.301
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 522,842 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Richert è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.601
36.6%
1
Germania
5.601
36.6%
2
Stati Uniti d'America
4.110
26.9%
3
Polonia
2.159
14.1%
4
Francia
2.003
13.1%
5
Canada
394
2.6%
6
Brasile
217
1.4%
7
Svezia
128
0.8%
8
Messico
118
0.8%
9
Argentina
98
0.6%
10
Svizzera
84
0.5%

Introduzione

Il cognome Richert è un nome che ha resistito nei secoli e attualmente ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 56,01 persone con questo cognome in Germania, che è uno dei paesi in cui la sua incidenza è più alta, seguita dagli Stati Uniti con 4.110 persone e dalla Polonia con 2.159. La distribuzione geografica rivela che il cognome Richert ha radici principalmente in Europa, anche se la sua presenza si è diffusa in America e in altre regioni attraverso processi di migrazione e colonizzazione. La storia e l'origine del cognome sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, che permettono di comprenderne meglio l'evoluzione e la dispersione. In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione globale del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Richert

Il cognome Richert ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge 56,01 persone, essendo il paese con la più alta prevalenza. Seguono gli Stati Uniti, con 4.110 persone, che riflettono un importante processo migratorio dall'Europa al Nord America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la Polonia mostra una presenza significativa con 2.159 persone, indicando che il cognome ha radici nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale.

In Francia l'incidenza è di 2.003 persone, il che suggerisce una possibile influenza di radici germaniche o francesi nella storia del cognome. Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada con 394 persone, il Brasile con 217 e la Svezia con 128, a testimonianza dell'espansione del cognome in diversi continenti. L'America Latina, in generale, mostra una presenza minore, con paesi come Messico, Argentina, Cile e Paraguay, che presentano un'incidenza compresa tra 12 e 118 persone, riflettendo la migrazione europea verso queste regioni nei secoli passati.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 52 persone, mentre in Australia se ne registrano 50. La dispersione in paesi come Paesi Bassi, Singapore, Nuova Caledonia, Repubblica Dominicana e Sud Africa, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Richert abbia un'origine europea, in particolare germanica, e che la sua espansione verso altri continenti sia in gran parte dovuta alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America e dell'Oceania riflette i processi storici di colonizzazione, immigrazione e globalizzazione che hanno portato questo cognome ad avere una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Richert

Il cognome Richert ha radici che probabilmente si trovano nelle regioni di lingua tedesca, data la sua alta percentuale di incidenza in Germania e nei paesi limitrofi. È considerato un cognome di origine patronimica o toponomastica, diffuso nelle tradizioni germaniche e mitteleuropee. La struttura del cognome, con la desinenza "-ert", è tipica dei cognomi di origine germanica, che spesso derivano da nomi propri o caratteristiche geografiche.

La componente "Rich" in tedesco significa "ricco" o "potente" e potrebbe essere correlata a un antico nome personale, come "Richart" o "Ricard", che significa "potere e coraggio". La desinenza "-ert" o "-ard" nei cognomi germanici è solitamente un suffisso che indica appartenenza o discendenza, quindi Richert potrebbe essere interpretato come "figlio del potente" o "appartenente alla famiglia di Richart".

Esistono varianti ortografiche del cognome, come Ricard, Richet, Riche o Ricardt, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e tempi. La storia del cognome risale, quindi, al Medioevo, quando in Europa i cognomi cominciarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare e territoriale.

In sintesi, Richert è un cognome di origine germanica, che affonda le sue radici in nomi che denotano potere o ricchezza, e che si è evoluto nel corso dei secoli mantenendo la sua struttura e il suo significato in diverse varianti regionali. È evidente l’influenza della cultura tedesca e mitteleuropea nella sua formazione e dispersione, e la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori diComunità germaniche nel corso della storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è, senza dubbio, il continente dove il cognome Richert ha le sue maggiori radici e diffusione, soprattutto in paesi come Germania, Francia e Polonia. L'incidenza in Germania, con 56,01 persone, rappresenta la base principale della distribuzione del cognome, consolidandone il carattere germanico. Anche la presenza in Francia, con 2.003 persone, indica un'influenza significativa, forse dovuta alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra queste nazioni.

Nel continente americano, gli Stati Uniti sono al primo posto con 4.110 persone, riflettendo un massiccio processo migratorio dall'Europa, in particolare nel XIX e XX secolo. La migrazione europea, alla ricerca di nuove opportunità e in fuga dai conflitti in Europa, ha portato molte famiglie con il cognome Richert a stabilirsi negli Stati Uniti, in Canada e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Brasile. Sebbene in questi paesi l'incidenza sia inferiore rispetto a Europa e Stati Uniti, la sua presenza è notevole e continua a crescere.

Il Sud America, in particolare, mostra una minore dispersione, con incidenze comprese tra 12 in Paraguay e 118 in Argentina. La migrazione europea verso queste regioni è stata significativa in passato e molti discendenti mantengono il cognome, anche se in misura minore. In Brasile, con 217 persone, la presenza riflette anche l'influenza degli immigrati europei, soprattutto nelle regioni con una forte presenza germanica.

In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda ospitano anche piccole comunità con il cognome Richert, rispettivamente di 50 e 26 persone. La colonizzazione britannica ed europea in queste regioni facilitò l'arrivo di famiglie con cognomi germanici, tra cui Richert.

In Asia e Africa, la presenza del cognome è molto più bassa, con segnalazioni in paesi come Cina, Kazakistan, Sud Africa e altri, riflettendo movimenti migratori più recenti o connessioni specifiche. L'incidenza in questi continenti è minima, ma indica l'espansione globale del cognome nel contesto della migrazione e della diaspora moderne.

In sintesi, la distribuzione del cognome Richert mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania, con una presenza significativa in Nord America e una presenza minore in Sud America, Oceania e altre regioni. I modelli migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in gran parte questa dispersione, consolidando Richert come cognome con radici germaniche e una presenza globale diversificata.

Domande frequenti sul cognome Richert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Richert

Attualmente ci sono circa 15.301 persone con il cognome Richert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 522,842 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Richert è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Richert è più comune in Germania, dove circa 5.601 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Richert sono: 1. Germania (5.601 persone), 2. Stati Uniti d'America (4.110 persone), 3. Polonia (2.159 persone), 4. Francia (2.003 persone), e 5. Canada (394 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Richert ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.