Rinzing

79 persone
5 paesi
Bhutan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rinzing è più comune

#2
India India
30
persone
#1
Bhutan Bhutan
41
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.9% Concentrato

Il 51.9% delle persone con questo cognome vive in Bhutan

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

79
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 101,265,823 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rinzing è più comune

Bhutan
Paese principale

Bhutan

41
51.9%
1
Bhutan
41
51.9%
2
India
30
38%
4
Canada
1
1.3%
5
Svizzera
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Rinzing è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 41 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Rinzing mostra una maggiore prevalenza in paesi come il Bhutan, dove l'incidenza raggiunge un valore di 41, e in Indonesia, con un'incidenza di 30. Inoltre, lo si riscontra anche in paesi come Papua Nuova Guinea, con un'incidenza di 6, e in alcune regioni del Canada e della Svizzera, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome possa avere radici in specifiche comunità, eventualmente legate a particolari gruppi etnici o storici.

Storicamente, i cognomi con queste caratteristiche sono solitamente legati a comunità indigene, lignaggi tradizionali o influenze coloniali che hanno lasciato il segno nella nomenclatura familiare. La dispersione del cognome Rinzing in diversi continenti e paesi riflette, in parte, i movimenti migratori e le relazioni culturali susseguitesi nel corso dei secoli. In questo contesto è interessante analizzare nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome per comprenderne meglio il significato e la rilevanza nelle diverse regioni in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Rinzing

La distribuzione del cognome Rinzing rivela una presenza concentrata soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'Oceania, con notevoli incidenze in Bhutan e Indonesia. In Bhutan l'incidenza di 41 persone rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde in questa regione. La cultura e le tradizioni del Bhutan, paese con una ricca storia e una struttura sociale basata su lignaggi e clan, potrebbero spiegare la persistenza di questo cognome nel suo territorio.

In Indonesia, l'incidenza di 30 persone indica che anche il cognome ha una presenza significativa, seppur minore rispetto al Bhutan. La storia dell'Indonesia, segnata da influenze coloniali e da una notevole diversità etnica, potrebbe aver facilitato la diffusione di cognomi come Rinzing in diverse comunità e regioni.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Rinzing includono la Papua Nuova Guinea, con un'incidenza di 6, e in misura minore Canada e Svizzera, con un'incidenza di 1 ciascuno. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni recenti o storiche, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Il modello di distribuzione suggerisce che Rinzing sia un cognome che, sebbene non ampiamente diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in alcune regioni del mondo, in particolare in Asia e Oceania. La concentrazione in paesi come il Bhutan e l'Indonesia può essere collegata a comunità indigene o gruppi etnici specifici, mentre la sua comparsa in altri paesi riflette movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che in Asia, soprattutto in Bhutan e Indonesia, l'incidenza è notevole, mentre in America ed Europa la presenza è molto inferiore. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine geografica o culturale specifica nel continente asiatico e la sua dispersione in altri continenti è il risultato di migrazioni e relazioni storiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rinzing mostra una presenza concentrata in Asia e Oceania, con modelli che riflettono sia le radici culturali che i movimenti migratori. L'incidenza in paesi come il Bhutan e l'Indonesia evidenzia la sua rilevanza in quelle regioni, mentre la sua comparsa in altri paesi indica collegamenti più recenti o meno frequenti.

Origine ed etimologia del cognome Rinzing

Il cognome Rinzing presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine profondamente legata a specifiche comunità dell'Asia, in particolare in regioni come il Bhutan e possibilmente aree vicine. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi con particolari tradizioni culturali e linguistiche, fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica legata a lignaggi tradizionali.

Un'ipotesi plausibile è che Rinzing abbia radici nelle lingue tibetane o himalayane, data la sua predominanza in Bhutan e la sua possibilecollegamento con le comunità tibetane o dell’India nord-orientale. In queste culture, i cognomi spesso riflettono lignaggi familiari, titoli o caratteristiche specifiche degli antenati. La desinenza "-zing" potrebbe essere correlata a forme di denominazione nelle lingue tibetane o nei dialetti della regione, sebbene non vi siano prove conclusive per confermare questa ipotesi.

Il significato del cognome Rinzing non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere associato a concetti di nobiltà, lignaggio o leadership nelle comunità in cui è più comune. La presenza in paesi come il Bhutan, dove lignaggi e tradizioni ancestrali sono fondamentali, rafforza questa possibile interpretazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Rinzing, il che indica che la sua forma originaria si è conservata nelle comunità in cui rimane in vita. Tuttavia, in contesti di migrazione o di adattamento ad altre lingue, potrebbero verificarsi piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere strettamente legata alla storia e alla cultura delle comunità tibetane o himalayane, dove i cognomi assolvono a funzioni identificative di lignaggi e patrimoni culturali. La dispersione del cognome in paesi come l'Indonesia e il Canada potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o diaspore che hanno mantenuto vivo questo nome nelle proprie tradizioni familiari.

In sintesi, Rinzing ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle culture tibetana o himalayana, con un significato associato a lignaggi, nobiltà o leadership. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbero comunque necessari studi genealogici specifici per confermarne l'esatta etimologia.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rinzing nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia specifiche radici culturali che movimenti migratori contemporanei. In Asia, in particolare in Bhutan, l'incidenza di 41 individui indica che il cognome è parte integrante di alcune comunità locali, possibilmente legate a lignaggi tradizionali o famiglie nobili. La storia del Bhutan, con la sua struttura sociale basata su clan e lignaggi, favorisce la conservazione di cognomi come Rinzing nella sua cultura.

In Indonesia, l'incidenza di 30 persone suggerisce una presenza significativa, che potrebbe essere correlata a comunità indigene o a migrazioni interne ed esterne. La storia dell'Indonesia, segnata da influenze coloniali e diversità etnica, ha facilitato l'adozione e la conservazione di cognomi di origini diverse, compresi quelli con radici nell'Asia centrale e nell'Himalaya.

In America la presenza del cognome Rinzing è molto più rara, con incidenze in Canada e Papua Nuova Guinea. La presenza in Canada, con un'incidenza pari a 1, può essere collegata a recenti migrazioni, soprattutto nelle comunità che mantengono specifiche tradizioni culturali. La presenza in Papua Nuova Guinea, con un'incidenza di 6, può riflettere migrazioni o contatti storici con le comunità asiatiche o del Pacifico.

In Europa l'incidenza è minima, con solo 1 caso in Svizzera, il che indica che il cognome non fa parte delle tradizioni familiari predominanti in quel continente. Tuttavia, la sua presenza nei paesi occidentali potrebbe essere collegata alle migrazioni moderne o alle diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Lo schema regionale mostra che Rinzing è un cognome che, sebbene non ampiamente diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in regioni specifiche, principalmente in Asia e Oceania. La conservazione del cognome in queste aree può essere legata alla continuità delle tradizioni culturali e all'importanza dei lignaggi nelle comunità in cui si trova.

In termini di distribuzione, si osserva una concentrazione nei paesi con radici culturali tibetane, himalayane e del sud-est asiatico, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La dispersione verso altri continenti riflette i recenti movimenti migratori, in alcuni casi motivati dalla ricerca di nuove opportunità o da diaspore familiari.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Rinzing evidenzia la sua rilevanza in comunità specifiche, con modelli che riflettono sia la sua origine culturale che le moderne dinamiche migratorie. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e della storia condivisa nel suo mantenimento.nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Rinzing

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rinzing

Attualmente ci sono circa 79 persone con il cognome Rinzing in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 101,265,823 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rinzing è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rinzing è più comune in Bhutan, dove circa 41 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rinzing sono: 1. Bhutan (41 persone), 2. India (30 persone), 3. Papua Nuova Guinea (6 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Rinzing ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bhutan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.