Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rofael è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Rofael è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 885 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Rofael ha una prevalenza maggiore in alcuni paesi, con l'Egitto che è il luogo in cui si concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 885 persone, che rappresenta una parte sostanziale del totale mondiale. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Stati Uniti, Australia, Canada, Svezia, Arabia Saudita, Regno Unito, Brasile, Camerun, Italia, Kuwait, Papua Nuova Guinea, Russia e Sudan, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti suggerisce possibili radici storiche e culturali che meritano di essere esplorate per comprenderne l'origine e l'evoluzione.
Distribuzione geografica del cognome Rofael
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rofael rivela una notevole concentrazione in Egitto, dove l'incidenza raggiunge 885 persone, costituendo la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione nordafricana, precisamente in Egitto, dove i cognomi con desinenza in "-el" sono spesso legati a nomi di origine semitica o ebraica. La presenza negli Stati Uniti, con 51 persone, riflette un modello migratorio che risale probabilmente a movimenti di popolazioni dal Medio Oriente o dall'Africa verso il Nord America, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche di diaspora. Anche l'Australia, con 28 incidenze, mostra una presenza minore, forse il risultato di migrazioni recenti o antiche da paesi arabi o africani. Altri paesi come Canada (13), Svezia (5), Arabia Saudita (4), Regno Unito (2), Brasile, Camerun, Italia, Kuwait, Papua Nuova Guinea, Russia e Sudan, presentano cifre molto basse ma significative in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione suggerisce che il cognome Rofael, pur essendo di probabile origine nel mondo arabo o ebraico, abbia raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni, diaspore e movimenti storici, consolidandosi in alcuni luoghi e più raro in altri.
Origine ed etimologia del cognome Rofael
Il cognome Rofael sembra avere radici in ambito semitico, specificatamente nel contesto di nomi biblici o religiosi. La desinenza "-el" in molte culture del mondo ebraico e arabo è solitamente legata al riferimento a Dio o a esseri divini, dando origine a nomi che significano "Dio è il mio giudice" o "Dio mi ha guarito", a seconda del contesto e della radice del nome. In particolare, "Rophael" può essere collegato al nome "Raffaello" o "Raffaello", che in ebraico significa "Dio ha guarito". La variante ortografica "Rophael" potrebbe essere un adattamento o una forma meno comune di questi nomi, ma mantiene la radice nella tradizione biblica e religiosa. La presenza in paesi come l'Egitto, Israele e nelle comunità arabe, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella cultura semitica, forse legata a tradizioni religiose o a nomi di angeli nella tradizione giudeo-cristiana. Inoltre, la struttura del cognome, con la desinenza "-el", rafforza questa ipotesi, dato che nell'ebraico e in altre lingue semitiche questi suffissi sono comuni nei nomi e cognomi legati alla religione e alla storia antica.
Presenza regionale
La presenza del cognome Rofael in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. Nel Nord Africa, soprattutto in Egitto, l'incidenza di 885 persone indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura della regione, possibilmente legate a comunità ebraiche, cristiane o musulmane che hanno mantenuto tradizioni religiose legate a nomi di origine semitica. La migrazione verso il Nord America, evidenziata dalla presenza negli Stati Uniti e in Canada, suggerisce movimenti di popolazioni dal Medio Oriente e dall’Africa in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando le diaspore aumentarono a causa di conflitti, ricerca di opportunità economiche o colonizzazione. Anche la presenza in paesi come l’Australia e il Brasile riflette queste migrazioni, oltre all’espansione coloniale e alla globalizzazione. In Europa, anche se in misura minore, la presenza in Italia e nel Regno Unito può essere collegata a movimenti migratori più recenti o storici, nonché a comunità religiose che mantengono tradizioni dinomi biblici e religiosi. La dispersione in paesi come Russia, Arabia Saudita, Kuwait e Sudan indica che il cognome può essere associato anche a comunità arabe o musulmane, dove nomi di origine semitica sono comuni e mantengono la loro rilevanza culturale e religiosa. In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rofael evidenzia una connessione con comunità che condividono radici culturali e religiose nel mondo arabo ed ebraico e nelle relative diaspore, riflettendo un modello di migrazione e conservazione culturale nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Rofael
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rofael