Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rollin è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Rollin è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.919 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in Francia, Stati Uniti e Canada, tra gli altri paesi, suggerendo un’origine con radici nella cultura francese o in regioni in cui il francese ha avuto un’influenza storica. Inoltre, la dispersione del cognome in varie nazioni rivela modelli migratori e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua espansione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Rollin, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Rollin
Il cognome Rollin presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale è stimata in circa 6.919 persone, con una concentrazione significativa nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone. La Francia guida nettamente la presenza del cognome, con un'incidenza di 6.919 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura francese, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 1.632 persone, classificandosi come il secondo paese con la maggiore presenza. Notevole è anche la presenza in Canada, con 1.084 persone, che riflette la migrazione europea, in particolare francese, verso il Nord America. Altri paesi con una presenza significativa includono Regno Unito (393), Filippine (215), Belgio (198) e Germania (137). L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alla Francia, indica che il cognome si è diffuso attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.
In America Latina, anche paesi come Argentina, Messico e Venezuela registrano incidenze inferiori, rispettivamente con 67, 51 e 64 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto francesi, nel corso dei secoli XIX e XX. In Asia spiccano le Filippine con 215 abitanti, che riflettono l’influenza coloniale e migratoria. In Africa, il Sudafrica e altri paesi mostrano incidenze inferiori, che potrebbero anche essere collegate ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali.
La distribuzione rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno permesso al cognome Rollin di essere presente in diversi continenti. La forte concentrazione in Francia e nei paesi anglofoni e francofoni del Nord America indica un'origine europea, con un'espansione che si è mantenuta attraverso generazioni e migrazioni internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Rollin
Il cognome Rollin ha radici che probabilmente risalgono alla Francia, dove la sua presenza è più significativa. La sua origine può essere legata ad un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-in" in francese è comune nei cognomi che hanno un'origine diminutiva o che indicano appartenenza o discendenza, suggerendo che Rollin potrebbe essere stato originariamente un diminutivo o una forma affettuosa di un nome personale.
Un'ipotesi è che Rollin derivi dal nome proprio "Roland", nome germanico che significa "famoso in terra" o "audace in terra". In questo contesto Rollin sarebbe una forma patronimica, che indica discendenza o appartenenza ad una famiglia il cui antenato si chiamava Roland. La presenza del cognome nelle regioni francofone rafforza questa ipotesi, poiché Roland era un nome popolare nella cultura francese medievale, associato a figure leggendarie e personaggi storici.
Un'altra possibile radice è che Rollin sia un cognome toponomastico, legato a un luogo o una regione specifica della Francia, sebbene non ci siano dati conclusivi per confermarlo. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Rollin, Rolin o Rolin, a seconda della regione e dell'ora. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie nobili o comunità rurali che adottarono questo nome come simbolo di identità locale.
In sintesi, il cognome Rollin ha probabilmente un'origine nella tradizione francese, con radici in nomi o appellativi germanici.toponomastica, ed è stato trasmesso di generazione in generazione, espandendosi attraverso le migrazioni e le relazioni culturali nei diversi paesi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Rollin nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, la Francia è chiaramente l’epicentro, con la più alta incidenza e una storia che risale probabilmente al Medioevo. L'influenza della cultura francese e le migrazioni interne hanno mantenuto vivo il cognome in questa regione. In Belgio e Germania, seppur con un'incidenza minore, si registrano anche registrazioni che indicano l'espansione del cognome nei paesi vicini, probabilmente attraverso movimenti migratori e matrimoni tra famiglie europee.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza considerevole, con un'incidenza rispettivamente di 1.632 e 1.084 persone. La migrazione europea, in particolare francese, durante i secoli XVIII e XIX, spiega in parte questa distribuzione. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Venezuela presentano incidenze minori, ma significative in termini storici. La migrazione europea, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, portò famiglie con il cognome Rollin a stabilirsi in queste regioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica locale.
In Asia, le Filippine si distinguono con 215 abitanti, una cifra che potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola e americana, nonché ai successivi movimenti migratori. La presenza in Africa, seppure minima, riflette anche l'espansione coloniale e le migrazioni internazionali.
In generale, la distribuzione del cognome Rollin nelle diverse regioni del mondo mostra una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di essere presente in più continenti. La forte concentrazione in Francia e nei paesi anglofoni e francofoni del Nord America conferma la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Rollin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rollin