Romagosa

1.843 persone
28 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Romagosa è più comune

#2
Filippine Filippine
420
persone
#1
Spagna Spagna
855
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
278
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.4% Moderato

Il 46.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.843
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,340,749 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Romagosa è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

855
46.4%
1
Spagna
855
46.4%
2
Filippine
420
22.8%
3
Stati Uniti d'America
278
15.1%
4
Cuba
65
3.5%
5
Argentina
48
2.6%
6
Venezuela
37
2%
7
Brasile
22
1.2%
8
Francia
22
1.2%
9
Ecuador
20
1.1%
10
Messico
20
1.1%

Introduzione

Il cognome Romagosa è uno di quei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Con un'incidenza mondiale di circa 855 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Spagna, Filippine, Stati Uniti, Cuba, Argentina e Messico. La dispersione di Romagosa in diversi continenti e paesi rivela una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti che ha contribuito alla sua presenza in varie culture e regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome Romagosa è per lo più associato a radici spagnole e la sua distribuzione attuale riflette modelli storici di espansione coloniale e migratoria. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Romagosa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Romagosa

Il cognome Romagosa ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, si ritrova anche in altre regioni del mondo a causa dei processi migratori. Secondo i dati disponibili, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 855 individui, distribuiti in vari paesi con diversi livelli di prevalenza.

La Spagna si distingue come il paese con la più alta incidenza di Romagosa, con una presenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Ciò è coerente con la probabile radice spagnola del cognome, che si riflette nella sua distribuzione e nella storia delle migrazioni interne ed esterne. In secondo luogo, le Filippine mostrano un'incidenza notevole di 420 persone, il che può essere spiegato dalla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e rimasero nella cultura locale.

Anche negli Stati Uniti risiedono un numero considerevole di persone con il cognome Romagosa, con circa 278 individui. La presenza negli Stati Uniti è da attribuire alle migrazioni di spagnoli e latinoamericani in cerca di opportunità, nonché alla diaspora delle comunità ispaniche in generale. Altri paesi con una presenza significativa includono Cuba (65), Argentina (48), Venezuela (37) e Messico (20). L'incidenza in questi paesi riflette, in parte, la storia della colonizzazione, della migrazione e degli insediamenti in America Latina e nei Caraibi.

In misura minore, il cognome si trova anche in paesi come Cile, Panama, Svizzera, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Canada, Andorra, Yemen, Australia, Belgio, Germania, Scozia, Honduras, Giappone, Paesi Bassi, Qatar e Taiwan, anche se in numero molto limitato. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che mantengono il cognome attraverso le generazioni.

La distribuzione geografica del cognome Romagosa rivela un modello che unisce le radici spagnole con un'espansione favorita dalla storia coloniale e dalle migrazioni contemporanee. La presenza nei paesi dell'America e dell'Asia, sebbene piccola rispetto all'Europa e all'America Latina, indica un interesse e una mobilità che trascendono i confini tradizionali, consolidando il cognome come esempio della diaspora ispanica nel mondo.

Origine ed etimologia di Romagosa

Il cognome Romagosa ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente associata ad un luogo geografico della Spagna. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Roma" al suffisso "-gosa", suggerisce un possibile riferimento ad uno specifico sito o regione, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un luogo esatto con quel nome. Tuttavia, la presenza dell'elemento "Roma" nel cognome può indicare una relazione con la città di Roma, oppure un termine che anticamente si riferiva ad un luogo o caratteristica particolare della penisola iberica.

Il suffisso "-gosa" nella lingua spagnola e in altre lingue romanze può essere correlato a termini descrittivi o geografici. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-osa" o "-gosa" si riferiscono a caratteristiche del terreno, come aree con abbondante vegetazione o formazioni geografiche specifiche. Ad esempio, nella toponomastica spagnola, cognomi simili possono derivare da luoghi con nomi che contengono elementi descrittivi o caratteristiche fisiche dell'ambiente.

Per quanto riguardaSignificato, pur non esistendo una definizione definitiva, si può ipotizzare che "Romagosa" possa essere interpretato come "il luogo di Roma" o "la terra di Roma", in riferimento ad un'origine legata ad una località o ad un territorio che, un tempo, era associato alla presenza romana o ad un insediamento che portava quel nome. La presenza del cognome in regioni con storia romana, come nel sud della Spagna, rafforza questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Romagosa, Romagosa o anche adattamenti in diverse lingue o regioni. La documentazione storica e i documenti genealogici suggeriscono che il cognome è rimasto relativamente stabile nella forma, sebbene possa variare nei documenti antichi o nei diversi paesi a causa di adattamenti fonetici e ortografici.

In sintesi, Romagosa è un cognome di origine toponomastica con radici nella penisola iberica, probabilmente legato a un luogo o a un elemento geografico che portava quel nome. La sua etimologia riflette una possibile connessione con la storia romana e la geografia spagnola, e la sua dispersione in diversi paesi risponde a processi storici di migrazione e colonizzazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Romagosa ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine europea sia la sua espansione attraverso la colonizzazione e le migrazioni moderne. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è più diffuso, consolidando il suo carattere di radice spagnola. L'incidenza in paesi come Svizzera, Francia, Germania e Regno Unito, anche se in numeri minori, indica la mobilità delle famiglie e l'integrazione nelle diverse culture europee.

In America, la presenza di Romagosa è particolarmente significativa nei paesi dell'America Latina e nei Caraibi. L'incidenza a Cuba (65), Argentina (48), Venezuela (37) e Messico (20) mostra l'espansione del cognome durante i periodi coloniale e postcoloniale. La storia della colonizzazione spagnola in America Latina ha facilitato la trasmissione del cognome, che è stato mantenuto nelle generazioni successive attraverso le comunità locali.

In Asia, la presenza di Romagosa nelle Filippine, con circa 420 abitanti, è un chiaro riflesso dell'influenza spagnola nell'arcipelago, durata più di tre secoli. L'adozione e la conservazione dei cognomi spagnoli nelle Filippine è un fenomeno ben documentato e Romagosa è uno degli esempi di questo patrimonio culturale.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 278 individui con questo cognome, risultato delle migrazioni di spagnoli, latinoamericani e altri gruppi ispanici. La presenza in Canada, sebbene minima, indica anche movimenti migratori recenti o storici.

In Oceania, l'Australia ha una sola segnalazione, probabilmente a causa di recenti migrazioni o della presenza di famiglie che portano il cognome in contesti specifici. La dispersione in paesi come Giappone, Paesi Bassi, Qatar e Taiwan, sebbene in numeri molto ridotti, riflette la globalizzazione e la mobilità moderna.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Romagosa mostra un modello di espansione che segue le rotte della colonizzazione, della migrazione e della globalizzazione, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una storia di influenza spagnola. La distribuzione nei diversi continenti mostra come un cognome possa diventare simbolo di identità culturale e migratoria in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Romagosa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Romagosa

Attualmente ci sono circa 1.843 persone con il cognome Romagosa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,340,749 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Romagosa è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Romagosa è più comune in Spagna, dove circa 855 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Romagosa sono: 1. Spagna (855 persone), 2. Filippine (420 persone), 3. Stati Uniti d'America (278 persone), 4. Cuba (65 persone), e 5. Argentina (48 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Romagosa ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.