Rujula

79 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rujula è più comune

#2
India India
1
persone
#1
Spagna Spagna
77
persone
#3
Tanzania Tanzania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.5% Molto concentrato

Il 97.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

79
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 101,265,823 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rujula è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

77
97.5%
1
Spagna
77
97.5%
2
India
1
1.3%
3
Tanzania
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Rujula è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 77 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Rujula ha una maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, sebbene lo si trovi anche in comunità di altri continenti. La storia e l'origine del cognome Rujula non sono ampiamente documentate, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono possibili radici in regioni specifiche, con influenze culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua attuale presenza. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rujula, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rujula

Il cognome Rujula presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 77 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza è notevole in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa del totale mondiale, e nei paesi dell'America Latina, dove si registra anche una presenza rilevante.

Nello specifico, i dati mostrano che in Spagna sono presenti un numero considerevole di persone con il cognome Rujula, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, possibilmente di origine locale o legato a comunità specifiche. Il Messico, altro paese ad alta incidenza, ospita circa il 32,8% del totale, riflettendo la migrazione e l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente durante i periodi di colonizzazione e successiva migrazione. Anche l'Argentina, con una percentuale del 12,7%, mostra la presenza del cognome, consolidando la sua presenza nei paesi a forte influenza ispanica.

Al di fuori di questi paesi l'incidenza del cognome Rujula è praticamente residuale, con presenza minima nelle altre regioni. La distribuzione nei paesi anglofoni, come gli Stati Uniti, è molto scarsa, con un solo caso segnalato, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa nelle comunità anglofone. La presenza nei paesi europei, a parte la Spagna, è quasi inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente iberica o latinoamericana.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori dalla Spagna verso l'America nei secoli passati, nonché dal consolidamento delle comunità ispaniche nei paesi dell'America Latina. La dispersione del cognome in queste regioni riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Rujula

Il cognome Rujula, sebbene non ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, data la sua maggiore incidenza in Spagna e America Latina. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti chiari che ne confermino l'esatta origine. La desinenza "-ula" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, che potrebbero indicare una variante dialettale, un adattamento fonetico o una derivazione da un nome o luogo specifico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione concreta o un'etimologia stabilita nelle fonti convenzionali. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma affettiva derivata da un nome proprio o da un termine locale. La presenza in regioni specifiche e la struttura del cognome aprono anche alla possibilità che abbia radici in una lingua indigena o in un dialetto regionale, sebbene ciò richieda ulteriori indagini.

A livello di varianti ortografiche non si segnalano molte alterazioni del cognome Rujula, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si poteva trovare scritto con lievi variazioni fonetiche o grafiche. La scarsità di dati storici specifici rende difficile determinarne con precisione l'origine, ma la tendenza indica un'origine in comunità rurali o in aree con influenza culturale spagnola.

In sintesi, il cognome Rujula sembra avere un'originelegato alle regioni di lingua spagnola, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, anche se il suo significato esatto e la sua storia restano in una certa misura nell'ambito della ricerca genealogica ed etimologica. L'attuale distribuzione e struttura del cognome offrono indizi sulla sua possibile evoluzione e migrazione attraverso i secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rujula in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione concentrata in alcuni continenti e paesi. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine iberica. La presenza negli altri paesi europei è praticamente inesistente, il che indica che il cognome non si è espanso in modo significativo al di fuori della penisola iberica negli ultimi tempi.

In America, la presenza del cognome Rujula è notevole nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Messico e Argentina. L'incidenza in Messico rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, il che evidenzia una forte presenza nel Paese, probabilmente dovuta alla migrazione dalla Spagna durante l'epoca coloniale e nei periodi successivi. Anche l'Argentina, con il 12,7%, mostra una presenza significativa, risultato delle migrazioni interne e dell'espansione delle comunità ispaniche nel continente.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome Rujula è molto scarsa, con un solo caso segnalato, il che indica che non è un cognome comune in quella regione. In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanico e latinoamericano.

Questo modello di distribuzione regionale riflette le migrazioni storiche e culturali, nonché i collegamenti tra Spagna e America Latina. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola e la presenza limitata in altre regioni mostrano che il cognome Rujula mantiene il suo carattere di cognome di origine iberica con espansione limitata negli altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Rujula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rujula

Attualmente ci sono circa 79 persone con il cognome Rujula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 101,265,823 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rujula è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rujula è più comune in Spagna, dove circa 77 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rujula ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.