Ruppi

125
persone
13
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ruppi è più comune

#2
Argentina Argentina
39
persone
#1
Italia Italia
42
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.6% Moderato

Il 33.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

125
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 64,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ruppi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

42
33.6%
1
Italia
42
33.6%
2
Argentina
39
31.2%
4
India
6
4.8%
5
Austria
4
3.2%
6
Germania
3
2.4%
7
Svezia
2
1.6%
8
Russia
2
1.6%
9
Brasile
1
0.8%
10
Canada
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Ruppi è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 42 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i paesi in cui Ruppi è più comune sono, tra gli altri, Italia, Argentina e Stati Uniti, riflettendo modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Ruppi sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici, a seconda della sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ruppi, offrendo una visione completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ruppi

Il cognome Ruppi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si registra in Italia, con un'incidenza di 42 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato. Ciò suggerisce che Ruppi abbia profonde radici italiane, probabilmente originarie di qualche specifica regione del Paese, e che la sua presenza in altri Paesi sia il risultato di migrazioni e diaspore.

Fuori dall'Italia, il cognome Ruppi è presente anche nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, con un'incidenza di 39 persone. Ciò riflette la migrazione italiana in Argentina, significativa nei secoli XIX e XX, e che ha lasciato un segno importante nella distribuzione dei cognomi nel paese. L'incidenza in Argentina rappresenta circa il 93% del totale mondiale, il che indica che la comunità italiana in Argentina è stata un fattore chiave nella dispersione di questo cognome.

Negli Stati Uniti la presenza di Ruppi è più ridotta, con 22 persone, che equivalgono a circa il 52% del totale mondiale. Anche l’immigrazione italiana negli Stati Uniti ha contribuito all’espansione del cognome, anche se in misura minore rispetto all’Argentina. Altri paesi con una presenza registrata includono India, Austria, Germania, Svezia, Brasile, Canada, Regno Unito, Filippine e Filippine, anche se in numeri molto bassi, con incidenze variabili tra 1 e 6 persone. Ciò riflette una dispersione più dispersa e meno concentrata, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ruppi mostra una netta concentrazione in Italia e Argentina, con una presenza significativa negli Stati Uniti e una minore dispersione negli altri paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, essendo l'Italia il luogo di nascita del cognome e l'Argentina essendo una delle sue principali destinazioni in America.

Origine ed etimologia del cognome Ruppi

Il cognome Ruppi ha chiare radici europee, con un forte legame con l'Italia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune in molte famiglie italiane. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente una forma plurale o patronimica, che in molti casi deriva dal nome di un antenato o da un luogo geografico.

Una possibile etimologia del cognome Ruppi è legata al nome proprio "Ruppo" o "Rupo", che potrebbe essere una forma abbreviata o variante di nomi come "Ruprecht" o "Rupino", di origine germanica, che significa "famoso per il suo splendore" o "illustre". È nota la presenza di cognomi di radice germanica in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali, e Ruppi potrebbe essere una variante locale o regionale di questi nomi.

Un'altra ipotesi suggerisce che Ruppi potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da uno specifico luogo o regione d'Italia dove si stabilirono le prime famiglie con questo cognome. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un luogo esatto di origine, anche se la prevalenza nelle regioni del nord Italia suggerisce un possibile collegamento con aree come la Lombardia o il Veneto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare nei documenti storici forme come Ruppo, Ruppiello o Ruppini, anche se Ruppi sembra essere oggi la forma più stabile e diffusa. L'evoluzione del cognome nel tempo riflettemigrazioni e adattamenti fonetici nei diversi paesi, ma la sua radice italiana rimane chiara.

In sintesi, Ruppi deriva probabilmente da un nome proprio germanico o da un termine toponomastico, con forte presenza nelle regioni dell'Italia settentrionale, e che si è diffuso attraverso migrazioni verso altri paesi, principalmente in America e negli Stati Uniti.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ruppi nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di origine e di concentrazione, con un'incidenza di 42 persone, che rappresentano la maggioranza del totale mondiale. La presenza in paesi come Austria, Germania e Svezia, seppure in numeri molto bassi (tra 2 e 4 persone), indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate nel nord Europa, probabilmente in cerca di opportunità lavorative o per motivi familiari.

In America, significativa è la presenza in Argentina con 39 persone, che rappresentano circa il 93% del totale mondiale. L'emigrazione italiana in Argentina nei secoli XIX e XX è stata uno dei fenomeni migratori più importanti, e il cognome Ruppi è un esempio di come queste comunità abbiano mantenuto le proprie radici nel nuovo continente. L'incidenza negli Stati Uniti, con 22 persone, riflette anche l'emigrazione italiana, anche se su scala minore, e la dispersione in specifiche comunità.

In Sud America anche Brasile e Canada evidenziano una presenza con un'incidenza di 1 persona ciascuno, il che indica che, anche se in misura minore, il cognome Ruppi è arrivato in questi paesi attraverso migrazioni più recenti o famiglie che si sono stabilite in queste regioni. In Asia, nello specifico nelle Filippine e in India, la presenza è minima, con 1 persona in ciascun caso, probabilmente frutto di migrazioni o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Ruppi riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e il Nord America, con l'Italia come punto di origine e le comunità italiane all'estero come principali portatori del cognome. La dispersione in paesi come Austria, Germania e Svezia mostra anche movimenti migratori interni all'Europa.

Domande frequenti sul cognome Ruppi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ruppi

Attualmente ci sono circa 125 persone con il cognome Ruppi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 64,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ruppi è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ruppi è più comune in Italia, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ruppi sono: 1. Italia (42 persone), 2. Argentina (39 persone), 3. Stati Uniti d'America (22 persone), 4. India (6 persone), e 5. Austria (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Ruppi ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti