Saalman

211 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saalman è più comune

#2
Svezia Svezia
18
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
156
persone
#3
India India
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.9% Molto concentrato

Il 73.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

211
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,914,692 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saalman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

156
73.9%
1
Stati Uniti d'America
156
73.9%
2
Svezia
18
8.5%
3
India
17
8.1%
4
Sudafrica
8
3.8%
5
Canada
7
3.3%
6
Inghilterra
3
1.4%
8
Grecia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Saalman è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 156 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Saalman è più comune includono Stati Uniti, Svezia, India, Sud Africa, Canada, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Grecia. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con 156 persone, seguiti da Svezia con 18, India con 17, Sud Africa con 8, Canada con 7, Regno Unito con 3, Emirati Arabi Uniti con 1 e Grecia con 1. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome non abbia una presenza massiccia, ha una distribuzione dispersa che può essere collegata a migrazioni, diaspore o connessioni culturali specifiche.

L'analisi della sua distribuzione e origine ci permette di comprendere meglio le radici di questo nome, nonché la sua possibile evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Saalman, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo interessante cognome.

Distribuzione geografica del cognome Saalman

La distribuzione del cognome Saalman rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove sono registrati 156 individui. Ciò rappresenta la più alta incidenza globale e suggerisce che il cognome abbia una presenza significativa nella diaspora anglofona o nelle comunità migranti nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione a migrazioni dall'Europa o da altre regioni, che hanno portato il cognome in questo Paese in tempi diversi.

Al secondo posto spicca la Svezia, con 18 persone che portano il cognome Saalman. L'incidenza in Svezia indica che il cognome potrebbe avere radici nei paesi nordici o che, ad un certo punto, sia stato adottato o modificato in questa regione. La presenza in India, con 17 persone, è particolarmente interessante, poiché suggerisce un possibile collegamento a comunità specifiche o migrazioni recenti o storiche. La presenza in Sud Africa, con 8 persone, riflette la storia delle migrazioni europee verso l'Africa, soprattutto durante i periodi coloniali, dove molti cognomi europei si stabilirono nel continente.

Il Canada, con 7 abitanti, mostra anche una dispersione nel Nord America, simile agli Stati Uniti, probabilmente correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione nel XX secolo. Il Regno Unito, con 3 persone, indica che il cognome potrebbe avere radici in Europa, precisamente nell'area anglofona o nelle regioni vicine. La presenza negli Emirati Arabi Uniti e in Grecia, con 1 persona in ciascun caso, suggerisce che, anche se in misura minore, il cognome abbia raggiunto regioni del Medio Oriente e dell'Europa meridionale, forse attraverso migrazioni o relazioni commerciali e culturali.

Questo modello di distribuzione riflette un fenomeno di dispersione globale, dove il cognome ha raggiunto diversi continenti, in parte attraverso migrazioni e in parte attraverso connessioni culturali o storiche. La prevalenza nei paesi con storie di migrazione e diaspore europee indica che il cognome potrebbe avere un'origine europea, sebbene la sua presenza in India e altrove suggerisca che potrebbe anche essere collegato a comunità specifiche o movimenti migratori più recenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada supera di gran lunga quella di altri paesi, il che potrebbe essere correlato alla storia migratoria di questi paesi e alla loro natura multiculturale. La presenza in Svezia e Grecia indica radici nell'Europa settentrionale e meridionale, mentre la presenza in Sud Africa e India riflette movimenti migratori in periodi e contesti storici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Saalman

Il cognome Saalman presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, sebbene la sua distribuzione in diverse regioni del mondo possa indicare anche influenze provenienti da altri contesti culturali. La struttura del cognome, con la desinenza "-man", è comune nei cognomi di origine germanica, scandinava o tedesca, dove indica solitamente un rapporto con una professione, un luogo o una caratteristicapersonale.

Una possibile etimologia del cognome Saalman è legata alla sua radice in parole legate a "Saal" o "Sala", che in tedesco significa "sala" o "sala riunioni". In questo contesto il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un cognome professionale, riferito a qualcuno che lavorava in un luogo di ritrovo, in una sala o in una stanza importante di una comunità. In alternativa, la desinenza "-man" in tedesco e scandinavo solitamente indica "uomo" o "persona", quindi Saalman potrebbe essere interpretato come "uomo della sala" o "persona associata a un luogo di incontro".

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere radici nella regione germanica, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La variante ortografica "Saalman" può avere varianti in diverse lingue, come "Sahlman" o "Sahlmann", riflettendo adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni.

Il cognome potrebbe anche essere correlato alle comunità ebraiche ashkenazite, poiché molti cognomi con desinenze simili furono adottati nell'Europa centrale e orientale. Tuttavia, la presenza in paesi come la Svezia e il Regno Unito, insieme all'incidenza negli Stati Uniti, suggerisce che potrebbe avere radici anche nelle comunità protestanti o cristiane europee.

In sintesi, il cognome Saalman ha probabilmente un'origine europea, specificatamente germanica o scandinava, con possibili varianti e adattamenti nelle diverse regioni. Il suo significato può essere legato a un luogo, a una professione o a una caratteristica personale, e la sua dispersione geografica riflette i movimenti migratori e i cambiamenti culturali avvenuti nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Saalman per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è la più alta, con un totale complessivo di 163 persone. Ciò indica che il cognome è stato portato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni europee, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità o in fuga dai conflitti in Europa.

In Europa, la presenza in Svezia e Grecia, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi. In Svezia, con 18 persone, il cognome potrebbe avere radici nella regione nordica, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La presenza in Grecia, con una sola persona, può essere il risultato di recenti migrazioni o relazioni culturali, sebbene il suo impatto sulla distribuzione totale sia limitato.

In Africa, il Sudafrica si distingue con 8 persone che portano il cognome Saalman, che riflette la storia della colonizzazione europea nel continente, dove cognomi di origine europea si sono stabiliti nelle comunità coloniali e migranti. La presenza in Asia, più precisamente in India con 17 persone, è particolarmente interessante, poiché potrebbe indicare recenti migrazioni, rapporti commerciali o comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome.

In Medio Oriente, la presenza negli Emirati Arabi Uniti, seppure minima, suggerisce che il cognome sia giunto in queste regioni attraverso migrazioni moderne o relazioni internazionali. La dispersione nei diversi continenti mostra una storia di mobilità e adattamento culturale, dove il cognome è stato adottato o mantenuto in diversi contesti sociali e geografici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Saalman riflette un modello di dispersione globale, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazioni e diaspore europee. La presenza in Nord America ed Europa è la più significativa, mentre in Africa, Asia e Medio Oriente la sua presenza è più limitata ma altrettanto rilevante per comprendere la storia migratoria e culturale di questa denominazione.

Domande frequenti sul cognome Saalman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saalman

Attualmente ci sono circa 211 persone con il cognome Saalman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,914,692 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saalman è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saalman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 156 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saalman sono: 1. Stati Uniti d'America (156 persone), 2. Svezia (18 persone), 3. India (17 persone), 4. Sudafrica (8 persone), e 5. Canada (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Saalman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.