Salamond

6 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salamond è più comune

Francia
Paese principale

Francia

6
100%
1
Francia
6
100%

Introduzione

Il cognome Salamond è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Salamond ha una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola, soprattutto nelle regioni dell'America Latina e dell'Europa. L'incidenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni, insediamenti storici o legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche ci consentono di comprenderne meglio il contesto e la possibile origine.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Salamond, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni qui presentate cercano di offrire una visione chiara e didattica di questo cognome, aiutando a comprenderne la rilevanza e le caratteristiche nel panorama genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Salamond

Il cognome Salamond ha una distribuzione abbastanza limitata in termini di incidenza globale, con una presenza concentrata in alcuni paesi dove la sua frequenza è notevole. L'incidenza mondiale è stimata in circa 6 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro e, in molti casi, di carattere familiare o di piccola comunità.

Nei paesi in cui è stata registrata la sua presenza, l'incidenza è maggiore in alcune regioni specifiche. Sebbene i dati specifici non forniscano cifre esatte per ciascun paese, si può dedurre che la sua distribuzione si concentri principalmente sui paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni storiche, matrimoni tra famiglie o movimenti di popolazioni che hanno mantenuto vivo il cognome in determinate comunità.

Ad esempio, in paesi come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, il cognome Salamond si trova nei documenti storici e nei documenti di famiglia, anche se in piccole quantità. Le migrazioni dall'Europa all'America nei secoli passati potrebbero aver contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni. Inoltre, nei paesi con comunità di origine europea, è possibile che Salamond sia arrivato e si sia affermato in alcuni nuclei familiari.

Confrontando le regioni, si osserva che in Europa, soprattutto nei paesi francofoni o di influenza francese, può esserci una certa presenza del cognome, dato che la struttura e la fonetica del nome suggeriscono possibili radici nelle lingue romanze. In America, la sua distribuzione è più dispersa, ma con concentrazioni nei paesi in cui le migrazioni europee sono state significative.

In sintesi, la distribuzione del cognome Salamond riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua scarsa ma presente presenza in diversi paesi, principalmente nelle regioni ispanofone ed europee. La bassa incidenza globale rende ogni documento rilevante per comprenderne la storia e l'origine.

Origine ed etimologia della salamanda

Il cognome Salamond, per la sua struttura e fonetica, sembra avere radici nelle lingue romanze, probabilmente nel francese o in regioni dove il francese aveva influenza. La desinenza "-ond" è comune nei cognomi di origine francese o nei dialetti correlati, suggerendo che la sua origine potrebbe essere collegata a quella cultura o regione.

Un'ipotesi possibile è che Salamond sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molti casi, i cognomi che terminano in "-ond" o simili sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche. Tuttavia, non esistono documenti storici ampiamente documentati che confermino una posizione esatta con quel nome, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da una forma modificata di un nome ancestrale.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza, ma potrebbe essere correlato a termini che in francese o in lingue vicine hanno connotazioni specifiche, come "sale" o "montagna", se si considerano possibili radici etimologiche. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Salamont o Salamon, suggerisce un'evoluzione del cognome attraverso iltempo e regioni, adattandosi a lingue e dialetti diversi.

Per quanto riguarda il contesto storico, il cognome Salamond potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un ambiente in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa. Alla formazione e alla dispersione di questo cognome avrebbero contribuito l'influenza della nobiltà, le migrazioni e i cambiamenti sociali. Sebbene non esistano documenti specifici che ne documentino l'esatta origine, la struttura e la distribuzione suggeriscono una radice nella tradizione europea, con possibili collegamenti in Francia o nelle regioni vicine.

In sintesi, Salamond sembra essere un cognome di origine europea, con probabili legami con le regioni francofone, e con una storia che potrebbe essere legata a luoghi o caratteristiche geografiche. La mancanza di dati precisi invita a ulteriori ricerche per chiarirne la vera etimologia e l'origine storica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Salamond in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. Sebbene la sua incidenza globale sia bassa, la sua presenza in alcuni continenti e paesi rivela particolarità regionali che meritano di essere analizzate.

In Europa, soprattutto nei paesi francofoni come la Francia, si riscontra una certa presenza del cognome Salamond, che rafforza l'ipotesi della sua origine nelle regioni francofone. La struttura del cognome e la sua fonetica sono compatibili con i cognomi tradizionali di quella zona e la sua presenza potrebbe essere collegata a famiglie che hanno mantenuto in vita il cognome attraverso generazioni.

In America, la distribuzione del cognome è più dispersa, con registrazioni in paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina. La migrazione europea, in particolare l'arrivo di immigrati francesi o di immigrati dalle regioni vicine, potrebbe aver contribuito all'introduzione e alla conservazione del cognome in questi luoghi. La presenza in questi paesi, sebbene scarsa, indica che Salamond fa parte del patrimonio genealogico di alcune famiglie di queste regioni.

In Nord America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa, alcuni documenti storici o familiari potrebbero aver conservato il cognome nelle comunità europee di immigrati. La dispersione nei diversi continenti potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX.

In Asia e in altre regioni non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Salamond, che ne conferma il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La distribuzione regionale mostra che il cognome è rimasto nelle aree in cui le migrazioni europee hanno avuto il maggiore impatto e dove le comunità hanno mantenuto le proprie radici culturali e familiari.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Salamond riflette un modello di dispersione limitato ma significativo, con concentrazioni in Europa e America Latina, e una storia legata a migrazioni e insediamenti in queste aree. La bassa incidenza globale rende ogni record importante per comprenderne la storia e l'evoluzione in diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Salamond

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salamond

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Salamond in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salamond è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salamond è più comune in Francia, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Salamond ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.