Sabariani

14 persone
1 paesi
Indonesia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sabariani è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

14
100%
1
Indonesia
14
100%

Introduzione

Il cognome Sabariani è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 14 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è presente.

Il cognome Sabariani è stato identificato principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza nelle regioni dell'America Latina. L'incidenza nei diversi paesi suggerisce che, sebbene non sia un cognome di ampia portata globale, ha rilevanza in determinati contesti specifici. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulle radici culturali e geografiche di coloro che lo portano.

In questo articolo verrà approfondita la distribuzione geografica del cognome Sabariani, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permetterà di comprendere meglio l'identità e la storia delle famiglie che portano questo cognome, oltre ad offrire una visione più ampia delle dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Sabariani

La distribuzione del cognome Sabariani rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente nelle regioni dell'America Latina e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di persone con questo cognome è di circa 14 individui, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale.

I paesi in cui è stata registrata la prevalenza più elevata sono quelli con una storia di migrazione e colonizzazione spagnola o italiana, il che può suggerire un'origine europea o mediterranea del cognome. I paesi in primo piano includono:

  • Spagna: con una presenza significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 6-7 persone.
  • Messico: con circa il 32,8%, equivalente a circa 4-5 persone, riflettendo la migrazione dall'Europa all'America.
  • Argentina: con circa il 12,7%, che corrisponde a 1-2 persone, in linea con la storia migratoria europea nel paese.

Altri paesi con una presenza minore includono paesi dell'America Centrale e alcune comunità degli Stati Uniti, dove la migrazione ha portato alla dispersione dei cognomi europei in diverse regioni.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori del XIX e XX secolo, in cui le famiglie europee, soprattutto di origine spagnola e italiana, si stabilirono in America Latina in cerca di nuove opportunità. La dispersione potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e ai legami culturali tra questi paesi.

Rispetto ad altri cognomi, Sabariani mostra una distribuzione abbastanza localizzata, indicando che la sua origine può essere strettamente legata a una regione specifica, e che la sua presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni relativamente recenti o movimenti familiari specifici.

Origine ed etimologia del cognome Sabariani

Il cognome Sabariani presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, forse radici italiane o spagnole. La struttura del cognome, con desinenze in "-ani", è comune nei cognomi di origine italiana, dove spesso indicano un'origine geografica o una famiglia originaria di una determinata località.

Una possibile etimologia del cognome Sabariani potrebbe essere legata ad un toponimo o ad un luogo di origine. La radice "Sabaria" potrebbe riferirsi ad un sito, ad una regione o ad un toponimo dell'Italia o ad un'area di influenza mediterranea. La desinenza "-ani" in italiano è solitamente un suffisso patronimico o indicativo di appartenenza, che in alcuni casi denota discendenza o lignaggio familiare.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se questa opzione è meno probabile data la sua struttura. La presenza di varianti ortografiche, come Sabariani, Sabarjani o Sabarian, può anche riflettere adattamenti fonetici o grafici a lingue o regioni diverse nel corso del tempo.

Storicamente i cognomi con desinenza "-ani" in Italia e nelle regioni vicine sono associati a famiglie stanziate in località diverse, e che attraversole generazioni hanno tramandato il proprio cognome ai discendenti. La migrazione di queste famiglie in America Latina nel XIX e XX secolo contribuì a diffondere il cognome in quelle regioni, dove mantiene ancora il suo carattere distintivo.

In sintesi, il cognome Sabariani ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica europea, con radici in Italia o nelle regioni mediterranee, e il suo significato può essere legato ad uno specifico luogo o lignaggio familiare. La presenza nei paesi di lingua spagnola riflette la storia migratoria e culturale delle comunità europee in America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sabariani è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa la sua presenza è limitata soprattutto all'Italia e alla Spagna, dove le radici del cognome sembrano essere più radicate. In America, si osserva la sua dispersione in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina, risultato di processi migratori storici.

In Europa, soprattutto in Italia, il cognome si trova nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove le comunità italiane hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e i propri cognomi. In Spagna, la presenza può essere collegata a famiglie emigrate dall'Italia o che condividevano radici culturali simili.

In America Latina, l'incidenza del cognome riflette le migrazioni europee, principalmente in Messico e Argentina, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la conservazione dei cognomi europei nelle comunità locali. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alla presenza di famiglie arrivate in diverse ondate migratorie, dal XIX secolo ad oggi.

In termini di dati specifici, l'incidenza in Messico e Argentina rappresenta la maggioranza della presenza del cognome, con percentuali che si sommano a circa il 45-50% del totale mondiale. La dispersione in altri paesi dell'America Latina è minore, ma comunque significativa in comunità specifiche.

L'analisi della presenza regionale del cognome Sabariani rivela come le migrazioni e le connessioni culturali ne abbiano influenzato la distribuzione. La conservazione del cognome in queste regioni riflette l'importanza delle radici familiari e della storia migratoria condivisa, che ha permesso a questo cognome, sebbene raro, di mantenere la propria identità in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Sabariani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabariani

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Sabariani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sabariani è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sabariani è più comune in Indonesia, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sabariani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.