Sagaser

314
persone
1
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

98
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 25.477.707 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

314
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagaser è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

314
100%

Introduzione

Il cognome Sagaser è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 314 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Sagaser ha una notevole incidenza nei paesi dell'America e dell'Europa, essendo particolarmente rilevante in alcuni territori dove la sua presenza si è consolidata nel tempo. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni specifiche, insediamenti storici o anche varianti linguistiche e ortografiche che hanno contribuito alla sua conservazione in diverse regioni.

Da un punto di vista culturale, cognomi come Sagaser offrono una finestra sulle radici familiari, sulle tradizioni e sulle storie delle comunità che li portano. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia permette di comprenderne meglio il contesto e il significato nel panorama genealogico e culturale globale.

Distribuzione geografica del cognome Sagaser

Il cognome Sagaser ha una presenza dispersa nei diversi continenti, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale di circa 314 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che merita un'analisi dettagliata.

Negli Stati Uniti, ad esempio, l'incidenza del cognome Sagaser è di 314 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare dalle regioni in cui il cognome ha radici, e riflette i modelli di insediamento nei diversi stati del paese.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e altri paesi della regione presentano il cognome, anche se su scala minore. La migrazione dall'Europa all'America nel corso dei secoli passati ha contribuito alla diffusione di cognomi come Sagaser in questi territori. L'incidenza in questi paesi può variare, ma in generale la presenza in America Latina riflette i movimenti migratori e le comunità di origine europea che si stabilirono nella regione.

In Europa, sebbene l'incidenza specifica possa essere inferiore rispetto all'America, si riscontrano casi in paesi come Spagna e Germania, dove il cognome può avere radici più profonde. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata ad antichi lignaggi familiari o a varianti ortografiche che si sono evolute nel tempo.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza del cognome Sagaser negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina è maggiore rispetto ad altre aree del mondo. Ciò si spiega con i movimenti migratori e le comunità stabilite in questi territori, che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome attraverso generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sagaser riflette un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, insediamenti e relazioni culturali tra diverse regioni del mondo. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina risalta come principali fonti di incidenza, mentre in Europa la sua presenza, seppure minore, fornisce anche informazioni sulle sue possibili origini e legami familiari.

Origine ed etimologia di Sagaser

Il cognome Sagaser, pur non avendo una storia ampiamente documentata, potrebbe essere legato a radici europee, data la sua distribuzione e le varianti ortografiche che presenta. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine.

Un'ipotesi plausibile è che Sagaser derivi da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Europa, possibilmente in regioni di lingua tedesca o spagnola. La desinenza "-er" nei cognomi indica spesso un'origine patronimica o toponomastica in molte culture europee, soprattutto in Germania e nei paesi di lingua tedesca, dove i cognomi che terminano in "-er" spesso indicano l'appartenenza o la provenienza a un luogo o a una famiglia.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione o interpretazione chiara e universalmente accettata per Sagaser. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essererelativo a un nome di luogo o caratteristica geografica, sebbene ciò richieda ulteriori indagini. La presenza in paesi come Germania e Spagna rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a un toponimo o a un cognome patronimico evolutosi nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome Sagaser possono includere piccole modifiche in diverse regioni, come Sagasser, Sagaser o varianti simili, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici a seconda della lingua e della regione. Queste varianti aiutano a ricostruire la storia e la dispersione del cognome attraverso comunità ed epoche diverse.

In termini storici, il cognome potrebbe essere emerso in un contesto di identificazione familiare o territoriale, dove le comunità adottavano nomi che riflettevano la loro origine o professione. La mancanza di documenti specifici rende l'analisi etimologica in parte speculativa, ma l'attuale distribuzione geografica fornisce importanti indizi sulla sua possibile radice europea.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Sagaser presenta una distribuzione che, seppur limitata nel numero, mostra chiari modelli di presenza nei diversi continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in America, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, dove la migrazione europea ha lasciato un segno significativo nella genealogia locale.

Nel Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il principale paese per presenza del cognome, con un'incidenza di 314 persone. Ciò riflette la storia migratoria degli europei nel continente, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono in diversi stati, portando con sé cognomi e tradizioni.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano la presenza del cognome Sagaser. La migrazione dall'Europa, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e di migrazione di massa, ha contribuito alla diffusione del cognome in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere legata a comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso generazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Germania e Spagna. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile origine europea del cognome, con radici in regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La dispersione in Europa può anche riflettere movimenti migratori interni o cambiamenti nell'ortografia nel tempo.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Sagaser, il che indica che la sua presenza è principalmente di natura transatlantica, risultato di migrazioni e insediamenti nelle Americhe e in Europa.

In conclusione, la presenza del cognome Sagaser in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione legato alle migrazioni storiche, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti e in America Latina. L'attuale distribuzione geografica aiuta a comprendere le radici e i movimenti delle famiglie che portano questo cognome, nonché la sua possibile origine europea e il suo adattamento in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Sagaser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagaser

Attualmente ci sono circa 314 persone con il cognome Sagaser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagaser è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagaser è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 314 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sagaser ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.