Sageser

373
persone
2
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

98
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 21.447.721 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.7% Molto concentrato

Il 99.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

373
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sageser è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

372
99.7%
1
Stati Uniti d'America
372
99.7%
2
Svizzera
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Sageser è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti e in Svizzera. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 372 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Sageser si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza significativamente più elevata che in altri paesi, e una presenza molto limitata in Svizzera, dove si registra una sola persona con questo cognome.

Questo cognome, per la sua rarità, suscita interesse per lo studio della genealogia e dell'etimologia, poiché potrebbe essere correlato a specifiche migrazioni, a particolari radici culturali o anche a varianti ortografiche evolutesi nel tempo. La storia e il contesto culturale del cognome Sageser non sono ancora completamente documentati, ma la sua analisi può offrire indizi sulle migrazioni e sulle comunità in cui si è sviluppato.

Distribuzione geografica del cognome Sageser

La distribuzione del cognome Sageser è chiaramente concentrata in due paesi principali: Stati Uniti e Svizzera. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 372 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee, forse nel contesto delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.

In Svizzera, invece, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Svizzera potrebbe essere legata a migrazioni o legami familiari con l'Europa centrale, dove potrebbero essere nati cognomi con radici simili. La presenza limitata in altri paesi indica che Sageser è un cognome piuttosto raro e localizzato, senza un'espansione significativa in regioni al di fuori di questi due paesi principali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con una successiva migrazione negli Stati Uniti, dove è stato mantenuto in alcune comunità. La differenza di incidenza tra i due paesi riflette anche le tendenze migratorie e le specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Sageser

Il cognome Sageser sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine patronimica o toponomastica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine geografico. La struttura del cognome, con desinenze in "-ser", potrebbe indicare una possibile parentela con cognomi di origine tedesca o svizzero-tedesca, dove sono frequenti desinenze simili.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e ampiamente accettata, ma potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica fisica o a una professione ancestrale. La presenza in Svizzera e nelle regioni di lingua tedesca rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o svizzero-tedesca.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se è possibile che in diversi documenti storici o migratori sia apparso con lievi variazioni, come Sageser, Sagesir o Sagesar. L'evoluzione del cognome può essere collegata a cambiamenti o adattamenti fonetici nei diversi paesi, soprattutto in contesti migratori dove i documenti ufficiali spesso alterano l'ortografia originale.

In sintesi, Sageser è probabilmente di origine europea, con radici nelle regioni di lingua tedesca o svizzera, e il suo significato può essere associato a un luogo o una caratteristica specifica, sebbene non ci siano prove conclusive che lo confermino. La storia del cognome deve ancora essere esplorata in modo approfondito, ma la sua distribuzione attuale offre importanti indizi sulla sua origine ed evoluzione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Sageser è presente prevalentemente in Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 372 persone. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che l'immigrazione dall'Europa, probabilmente da regioni di lingua tedesca o svizzera, sia stata significativa nella storia dei portatori di questo cognome in quel continente. La comunità negli Stati Uniti potrebbe aver mantenuto il cognomegenerazioni, conservando la sua forma originale o con leggere variazioni.

In Europa, in particolare in Svizzera, la presenza è molto scarsa, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Svizzera indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, anche se la sua distribuzione attuale è molto limitata. La bassa incidenza in altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, suggerisce che Sageser non si espanse ampiamente al di fuori della sua area di origine e della sua principale migrazione.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa, è possibile che alcuni discendenti siano arrivati in paesi come Messico, Argentina o Brasile attraverso migrazioni europee, ma in numero molto ridotto. La distribuzione regionale riflette un modello tipico della migrazione europea negli Stati Uniti, con la conservazione del cognome nelle comunità di immigrati.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sageser è chiaramente contrassegnata dalla sua forte presenza negli Stati Uniti e da una presenza residua in Svizzera. La distribuzione geografica rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con migrazioni che portarono il cognome verso il Nord America, dove si è mantenuto in alcune comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Sageser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sageser

Attualmente ci sono circa 373 persone con il cognome Sageser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sageser è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sageser è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 372 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sageser ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.