Segesser

111
persone
10
paesi
Svizzera
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

99
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 72.072.072 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Segesser è più comune

#2
Argentina Argentina
24
persone
#1
Svizzera Svizzera
27
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.3% Molto distribuito

Il 24.3% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

111
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Segesser è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

27
24.3%
1
Svizzera
27
24.3%
2
Argentina
24
21.6%
4
Francia
21
18.9%
5
Inghilterra
9
8.1%
6
Brasile
2
1.8%
7
Austria
1
0.9%
8
Canada
1
0.9%
9
Germania
1
0.9%
10
Svezia
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Segesser è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 27 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, principalmente in Argentina, Cile e Stati Uniti, dove l’incidenza raggiunge rispettivamente valori di 24, 27 e 24. La presenza del cognome in queste regioni può essere messa in relazione a processi migratori storici, movimenti coloniali e comunità di immigrati che hanno portato con sé nel corso dei secoli il proprio patrimonio familiare. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle sue origini, il cognome Segesser sembra avere radici europee, con possibili collegamenti con regioni di lingua tedesca o francese, che si rifletteranno nell'analisi della sua distribuzione ed etimologia.

Distribuzione geografica del cognome Segesser

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Segesser rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 27 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, in paesi specifici, la sua prevalenza è notevole e riflette modelli storici di migrazione e insediamento.

In Argentina il cognome Segesser ha un'incidenza di 24 persone, che rappresenta circa l'88,9% del totale mondiale. Ciò suggerisce che in questo paese la presenza della famiglia o del lignaggio Segesser è significativa, probabilmente a causa dell'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca o francese arrivarono in Argentina in cerca di nuove opportunità. L'elevata incidenza in Argentina può anche essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il patrimonio familiare attraverso generazioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome è di 24 persone, pari a circa l'88,9% del totale mondiale, simile in termini relativi all'Argentina. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca o francese emigrarono nel Nord America. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe riflettere l'integrazione di queste comunità in diversi stati e regioni.

In Cile, l'incidenza raggiunge anche 27 persone, il che equivale a una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Cile potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea e alle migrazioni interne, oltre all'influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità locali.

In Europa, in particolare in Francia e Regno Unito, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 21 e 9 persone. La presenza in Francia potrebbe essere collegata alle radici francesi del cognome, mentre nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con sole 9 persone, indicando una presenza residua o comunità specifiche.

In altri paesi come Brasile, Austria, Canada, Germania e Svezia, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, riflettendo una presenza marginale di migranti recenti o storici che hanno portato il cognome in questi territori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Segesser ha radici europee, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina che hanno accolto immigrati europei, soprattutto in Argentina e Cile, e una dispersione minore in altri continenti. La migrazione e la diaspora europea sembrano essere i principali fattori che spiegano l'attuale distribuzione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Segesser

Il cognome Segesser ha probabilmente radici nelle regioni di lingua tedesca o francese, data la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. La struttura del cognome, con desinenze in "-er" e la presenza di consonanti doppie, è tipica dei cognomi di origine germanica o franco-germanica. È possibile che Segesser sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o un patronimico, legato a un nome o a un soprannome di antenati.

Un'ipotesi plausibile è che Segesser derivi da un toponimo europeo, forse da regioni della Svizzera, della Germania o della Francia, dove sono comuni i cognomi toponomastici. La radice "Seges-"Potrebbe essere correlato al nome di una località o a un termine descrittivo in qualche lingua germanica o romanza. La desinenza "-er" indica solitamente l'origine geografica o la professione in molti cognomi europei, suggerendo che i primi portatori del cognome avrebbero potuto essere abitanti o lavoratori in un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Segesser, Segesserh, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda della regione e della migrazione. La presenza in paesi di lingua spagnola, come Argentina e Cile, potrebbe aver portato ad un adattamento fonetico e ortografico del cognome, mantenendone la radice originaria.

Il contesto storico del cognome è legato alla migrazione europea verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca, francese o svizzera emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome abbia un'origine europea diffusasi attraverso processi migratori e colonizzazione.

In sintesi, Segesser sembra essere un cognome di origine europea, forse germanica o franco-germanica, con radici toponomastiche o patronimiche, arrivato e affermato in diverse regioni del mondo principalmente attraverso migrazioni europee.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Segesser a livello regionale riflette modelli storici e migratori che hanno modellato la sua presenza nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Germania, l'incidenza è inferiore, con cifre rispettivamente intorno a 21 e 1 persona, indicando che il cognome potrebbe avere origine in queste regioni o in aree vicine dove le comunità germaniche e francofone hanno avuto influenza.

In America, la presenza è molto più marcata, con Argentina e Cile in testa all'incidenza. In Argentina, con 24 persone, il cognome rappresenta una parte importante delle famiglie di origine europea arrivate nei secoli XIX e XX. La migrazione dai paesi europei verso l'Argentina fu significativa in quel periodo e molte famiglie mantennero i loro cognomi originali, trasmettendoli alle generazioni successive.

In Cile, l'incidenza di 27 persone riflette anche una presenza consolidata, probabilmente legata all'immigrazione europea e alla colonizzazione interna. L'influenza delle comunità di origine tedesca, francese o svizzera nella storia del paese può spiegare questa distribuzione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 24 persone, il che indica una dispersione di famiglie di origine europea, in particolare dalla Germania e dalla Francia, emigrate in diverse ondate migratorie. La presenza negli Stati Uniti può essere legata alla ricerca di opportunità economiche e all'integrazione in comunità diverse.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come Canada, Germania, Austria e Svezia. Ciò riflette il fatto che il cognome Segesser non ha una presenza significativa in queste regioni, essendo principalmente un cognome di migranti europei che si stabilirono in America e in alcune parti d'Europa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Segesser è fortemente legata alla migrazione europea verso l'America, soprattutto in Argentina e Cile, e alla dispersione nei paesi anglofoni e francofoni. La storia migratoria e le comunità di immigrati sono state fondamentali per spiegare l'attuale distribuzione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Segesser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Segesser

Attualmente ci sono circa 111 persone con il cognome Segesser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Segesser è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Segesser è più comune in Svizzera, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Segesser sono: 1. Svizzera (27 persone), 2. Argentina (24 persone), 3. Stati Uniti d'America (24 persone), 4. Francia (21 persone), e 5. Inghilterra (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Segesser ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Segesser (4)

Philipp Segesser

1689 - 1762

Professione: missionario

Paese: Svizzera Svizzera

Agnes von Segesser

1884 - 1964

Professione: uomo_di_lettere

Paese: Svizzera Svizzera

Jost Segesser von Brunegg

1529 - 1592

Professione: militare

Paese: Svizzera Svizzera

Xaver von Segesser von Brunegg

1814 - 1874

Professione: architetto

Paese: Svizzera Svizzera