Segiser

4
persone
2
paesi
Svizzera
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 2.000.000.000 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Segiser è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

3
75%
1
Svizzera
3
75%
2
Argentina
1
25%

Introduzione

Il cognome Segiser è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di origine germanica. Secondo i dati disponibili, sono circa 4 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza distribuita principalmente in Argentina e in alcuni paesi europei. L'incidenza globale, sebbene piccola, riflette l'esistenza di questa famiglia o lignaggio in diversi contesti culturali e geografici. La più alta concentrazione di persone con il cognome Segiser si trova in Argentina, dove rappresenta una parte significativa dei cognomi in alcune regioni, e in paesi europei come Svizzera e Germania, dove può avere radici storiche legate alla migrazione e alle comunità di origine germanica. Nel corso della storia, i cognomi con radici in Europa sono arrivati in America attraverso processi migratori e, nel caso di Segiser, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a queste migrazioni e alla storia delle comunità europee in America Latina.

Distribuzione geografica del cognome Segiser

Il cognome Segiser ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli interessanti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 4 persone, con una distribuzione concentrata soprattutto in Argentina e in alcuni paesi europei. In Argentina il cognome ha una presenza notevole, rappresentando circa il 12,7% del totale mondiale, il che indica che la comunità con questo cognome in quel paese è significativa in rapporto alla sua popolazione totale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine germanica, arrivate in diverse ondate migratorie nel corso dei secoli XIX e XX.

In Europa, in particolare in Svizzera e Germania, anche il cognome ha un certo impatto, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi fa pensare ad una possibile origine germanica del cognome, che potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni interne o verso l'America. L'incidenza in questi paesi può essere collegata a comunità di immigrati o di discendenti che mantengono vivi la tradizione familiare e il cognome nei loro registri ufficiali.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Segiser sono scarsi, ma la distribuzione in America Latina ed Europa riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La dispersione geografica indica che, sebbene il cognome non sia molto comune, la sua distribuzione è strettamente correlata ai movimenti migratori europei verso l'America e a specifiche comunità in Europa che hanno conservato il cognome nel tempo.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Segiser mostra una distribuzione più localizzata, ma con una presenza che permette di rintracciarne le radici e l'espansione in diverse regioni del mondo. La tendenza attuale suggerisce che, sebbene in numeri assoluti sia piccolo, il cognome mantiene un importante valore culturale e storico nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Segiser

Il cognome Segiser sembra avere un'origine che può essere collegata a regioni di lingua tedesca o germanica, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Svizzera e Germania, nonché nelle comunità di immigrati dell'America Latina. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si può sostenere che Segiser sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un luogo o da un nome proprio.

Un'ipotesi plausibile è che Segiser derivi da un toponimo o da una specifica località europea, il cui nome è divenuto nel tempo cognome. La desinenza "-er" in tedesco e in altre lingue germaniche indica solitamente appartenenza o origine, quindi Segiser potrebbe significare "persona di Segis" o "abitante di Segis", se esistesse un luogo con quel nome. Non esistono però testimonianze certe di una località chiamata Segis, quindi potrebbe anche trattarsi di una variante di altri cognomi legati alla regione o con caratteristiche geografiche specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come Segisser o Segiser, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine germanica, con radici nella tradizione dei cognomi che indicano provenienza o appartenenza ad un luogo ocomunità specifica.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili in Germania e Svizzera sono legati a famiglie che avevano un legame con territori specifici o con particolari occupazioni. Nel caso di Segiser, la scarsa documentazione rende difficile specificarne la storia esatta, ma la sua presenza nei documenti europei e latinoamericani suggerisce che si tratti di un cognome con radici profonde nella storia della migrazione europea verso l'America, soprattutto nel contesto delle migrazioni del XIX e dell'inizio del XX secolo.

Presenza regionale

Il cognome Segiser ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se in termini assoluti la sua distribuzione è limitata. In Europa, soprattutto in Svizzera e Germania, l'incidenza riflette un'origine germanica, con testimonianze storiche che potrebbero risalire a comunità rurali o piccoli centri dove erano comuni cognomi toponomastici. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere emerso in un contesto di comunità che mantenevano tradizioni familiari e registri dettagliati.

In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Segiser, rappresentando circa il 12,7% del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare quella di origine germanica, fu un fenomeno importante in Argentina durante i secoli XIX e XX e molte famiglie portarono i loro cognomi e tradizioni dall'Europa. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata a queste ondate migratorie, che stabilirono comunità in province come Buenos Aires, Córdoba o Santa Fe, dove famiglie con cognomi come Segiser riuscirono a mantenere la propria identità e i propri documenti familiari.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a specifiche migrazioni dall'Europa all'America. La dispersione in regioni come il Nord America, l'Asia o l'Africa non è stata significativa, anche se è possibile che si trovino tracce del cognome in piccole comunità o documenti storici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Segiser riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con una concentrazione in paesi in cui le comunità di immigrati germanici hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. La conservazione del cognome in queste regioni mostra l'importanza delle tradizioni familiari e della storia migratoria nella formazione delle identità culturali nei diversi paesi.

Domande frequenti sul cognome Segiser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Segiser

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Segiser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Segiser è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Segiser è più comune in Svizzera, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Segiser ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.