Sahar

35.382
persone
82
paesi
India
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sahar è più comune

#2
Iraq Iraq
7.310
persone
#1
India India
9.010
persone
#3
Iran Iran
4.064
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25.5% Molto distribuito

Il 25.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

82
paesi
Regionale

Presente nel 42.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35.382
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 226,104 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sahar è più comune

India
Paese principale

India

9.010
25.5%
1
India
9.010
25.5%
2
Iraq
7.310
20.7%
3
Iran
4.064
11.5%
4
Indonesia
2.715
7.7%
5
Pakistan
2.588
7.3%
6
Egitto
2.063
5.8%
7
Marocco
1.396
3.9%
8
Israele
1.372
3.9%
9
Afghanistan
1.022
2.9%
10
Malesia
939
2.7%

Introduzione

Il cognome Sahar è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 90,10 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, culturali e migratori. L'incidenza del cognome Sahar è concentrata soprattutto nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità dell'Occidente, evidenziando la sua possibile origine in regioni con radici arabe o persiane. Notevole la presenza in paesi come India, Iraq, Iran, Egitto e Pakistan, ma si riscontrano segnalazioni anche in paesi occidentali, il che indica processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sahar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Sahar

Il cognome Sahar ha una distribuzione globale che riflette la sua forte presenza nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità occidentali. I dati mostrano che l’incidenza più alta si registra in India, con circa 9.010 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono l'Iraq, con 7.310 persone, e l'Iran, con 4.064 iscrizioni. Questi paesi, situati nella regione del Medio Oriente e dell'Asia centrale, sembrano essere le principali fonti di origine e concentrazione del cognome Sahar.

In paesi come l'Egitto, con 2.063 registrazioni, e il Marocco, con 1.396, si osserva anche una presenza notevole, che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle regioni arabe e persiane. L'incidenza in Pakistan, con 2.588 persone, e in Israele, con 1.372, indica che il cognome si è diffuso anche nelle comunità ebraiche e musulmane della regione. Nel continente africano, paesi come l'Egitto e la Tunisia mostrano una certa prevalenza, anche se su scala minore.

In Occidente, la presenza del cognome Sahar è minore, ma significativa in paesi come gli Stati Uniti, con 286 registrazioni, e in Canada, con 108. La dispersione in questi paesi è da attribuire a processi migratori e diaspore che hanno portato individui con questo cognome in diverse parti del mondo. In Europa, anche paesi come il Regno Unito, con 83 immatricolazioni in Inghilterra, e la Russia, con 64, mostrano una certa incidenza, riflettendo la mobilità globale e le connessioni culturali.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano dati in paesi come Argentina e Messico, rispettivamente con 68 e 15 persone, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione geografica del cognome Sahar rivela un modello di concentrazione in Medio Oriente e in Asia, con una dispersione verso l'Occidente, risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato questo nome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Sahar

Il cognome Sahar ha radici probabilmente legate alle regioni di lingua araba, persiana o ebraica, data la sua predominanza nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia centrale. La parola "Sahar" in diverse lingue della regione ha significati associati all'alba o all'alba, in arabo "Sahar" (سحر) significa "primo mattino" o "alba", che può indicare un'origine poetica o simbolica del cognome, legata alla luce, all'inizio o alla speranza.

Dal punto di vista etimologico, il cognome potrebbe derivare da un termine descrittivo o simbolico, utilizzato inizialmente come soprannome o riferimento a particolari caratteristiche di una famiglia o di un individuo, come il suo rapporto con l'alba o la chiarezza. È anche possibile che abbia un'origine toponomastica, associata a luoghi chiamati Sahar o simili nelle regioni arabe o persiane, che in seguito diedero nomi alle famiglie che abitarono quelle zone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare il cognome scritto come "Sahar", "Sahaar" o "Sahaar", a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti alle diverse lingue e sistemi di scrittura. La presenza in paesi e culture diverse ha contribuito anche alla diversificazione nella forma scritta e nella pronuncia del cognome.

Storicamente, il cognome Sahar può essere collegato a comunità che valorizzano la bellezza della natura, la luce o i momenti di transizione della giornata, forse riflettendo una tradizione culturale o spirituale. Il collegamento con il significato di alba nelle lingue araba e persiana rafforza questa ipotesi, suggerendo che l'il cognome può avere connotazioni poetiche o simboliche legate all'inizio, alla speranza e al rinnovamento.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Sahar nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, Iraq, Iran e Pakistan, l'incidenza è considerevole, consolidando l'ipotesi di un'origine nelle regioni arabe e persiane. La presenza in questi paesi riflette sia l'antichità del cognome in queste culture sia la sua espansione attraverso migrazioni e relazioni storiche.

In Africa, paesi come l'Egitto e la Tunisia mostrano una presenza notevole, indicando che il cognome fa parte anche delle comunità arabe del continente africano. L'influenza delle migrazioni e della storia coloniale nella regione ha permesso di mantenere e trasmettere il cognome in queste comunità.

In Europa, la presenza del cognome Sahar è minore, ma significativa in paesi come Regno Unito, Russia e alcuni paesi nordici. Ciò può essere attribuito a recenti migrazioni o a comunità di origine araba, persiana o ebraica che hanno messo radici in queste regioni. L'incidenza nei paesi occidentali riflette anche la globalizzazione e la mobilità internazionale.

In America la dispersione del cognome è più limitata, ma presente in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Messico. L'arrivo di individui con il cognome Sahar in queste regioni è avvenuto soprattutto negli ultimi secoli, attraverso migrazioni motivate da ragioni economiche, politiche o accademiche. La presenza in America Latina, seppur minore, indica l'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sahar nel mondo riflette una radice in Medio Oriente e in Asia, con un'espansione verso l'Occidente e l'America, frutto di processi migratori e di diaspore. La presenza in diversi continenti dimostra l'adattabilità e la storia di mobilità delle comunità che portano questo cognome, arricchendone il significato culturale e sociale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sahar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sahar

Attualmente ci sono circa 35.382 persone con il cognome Sahar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 226,104 nel mondo porta questo cognome. È presente in 82 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sahar è presente in 82 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sahar è più comune in India, dove circa 9.010 persone lo portano. Questo rappresenta il 25.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sahar sono: 1. India (9.010 persone), 2. Iraq (7.310 persone), 3. Iran (4.064 persone), 4. Indonesia (2.715 persone), e 5. Pakistan (2.588 persone). Questi cinque paesi concentrano il 72.6% del totale mondiale.
Il cognome Sahar ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sahar (3)

Ben Sahar

1989 - Presente

Professione: calcio

Paese: Israele Israele

Hailie Sahar

1988 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Saba Sahar

1975 - Presente

Professione: attore

Paese: Afghanistan Afghanistan

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti