Saimond

38 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saimond è più comune

#2
Francia Francia
11
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone
#3
Russia Russia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.9% Concentrato

Il 57.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

38
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saimond è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

22
57.9%
2
Francia
11
28.9%
3
Russia
2
5.3%
4
Canada
1
2.6%
5
Germania
1
2.6%
6
India
1
2.6%

Introduzione

Il cognome Saimond è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 38 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi di lingua inglese, francese, russa, canadese, tedesca e indiana. L'incidenza globale di Saimond riflette una presenza relativamente scarsa rispetto ai cognomi più diffusi, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che possono essere collegati alle migrazioni, alla storia e alla cultura delle regioni in cui si trova. I paesi in cui è più comune includono, nell’ordine, Stati Uniti, Francia, Russia, Canada, Germania e India. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e dispersione che può essere correlata a movimenti storici, colonizzazioni o scambi culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Saimond, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Saimond

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saimond rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in pochi paesi, con gli Stati Uniti in testa per incidenza. Con un'incidenza di 22 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa il 57,9% del totale mondiale conosciuto di portatori del cognome. La seconda nazione più diffusa è la Francia, con 11 abitanti, pari a circa il 28,9% del totale. Russia, Canada, Germania e India completano l'elenco, rispettivamente con 2, 1, 1 e 1 persona, per un totale di 38 persone in tutto il mondo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Saimond ha radici o una presenza significativa in paesi con una storia di migrazione europea e, in particolare, in regioni in cui sono state influenti comunità di origine francese, russa o anglosassone. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto francesi o russe, che portarono il cognome nel Nord America. La presenza in Francia, seppure minore in confronto, indica che il cognome potrebbe avere un'origine europea, forse francese o di qualche regione vicina.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Saimond mostra una dispersione limitata, ma con una notevole presenza nei paesi anglofoni ed europei. L'incidenza in Russia, sebbene piccola, indica anche una possibile radice nelle regioni dell'Europa orientale o della Russia, dove potrebbero essere comuni cognomi con desinenze o modelli fonetici simili. La presenza in Canada, Germania e India, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni o scambi storici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saimond riflette un modello di dispersione legato alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali, con una concentrazione negli Stati Uniti e in Francia, e una presenza residua in Russia, Canada, Germania e India. La dispersione limitata suggerisce che non si tratti di un cognome molto diffuso, ma ha una storia di migrazione e adattamento in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Saimond

Il cognome Saimond ha un'origine che sembra legata a radici europee, nello specifico francesi o regioni vicine. La struttura del cognome, con desinenze in "-ond", è caratteristica di alcuni cognomi di origine francese o di influenza germanica in Europa. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, è possibile che Saimond derivi da un nome o patronimico, dato che molte varianti dei cognomi in Europa hanno origine da nomi propri o da caratteristiche geografiche o professionali.

Un'ipotesi plausibile è che Saimond sia una variante o un derivato del nome "Simon" o "Saimon", che a sua volta ha radici nell'ebraico "Shim'on", che significa "Dio ha ascoltato". L'aggiunta di desinenze come "-ond" potrebbe indicare un adattamento regionale o una forma patronimica che significa "figlio di Saimon" o "appartenente a Saimond". In alcuni casi, cognomi con desinenze simili si sono sviluppati in regioni della Francia e della Germania, dove sono comuni variazioni fonetiche e ortografiche.

Un'altra possibile spiegazione è che Saimond sia un cognome toponimo, derivato da una specifica posizione geografica o regione dell'Europa. Non esistono però testimonianze certe che associno il cognome ad un luogo specifico, quindi questa ipotesi è meno probabile rispetto a quella dell'origine patronimica.

Per quanto riguardaCon varianti ortografiche è possibile trovare forme simili come Saimon, Saimont o anche Saimund, a seconda della regione e del tempo. La presenza di queste varianti può indicare un'evoluzione fonetica o un adattamento a lingue e dialetti diversi nel tempo.

In sintesi, il cognome Saimond ha probabilmente un'origine europea, con radici in nomi propri come Simon, e potrebbe essersi evoluto attraverso variazioni regionali e fonetiche. L'influenza di lingue come il francese, il tedesco o il russo potrebbe aver contribuito alla sua forma attuale e la sua dispersione in paesi come gli Stati Uniti e la Francia rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale

Il cognome Saimond mostra una notevole presenza in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Nord America ed Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 22 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 57,9% del totale mondiale. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea, soprattutto francese e russa, può spiegare la presenza di Saimond in questa regione.

In Europa, la Francia conta 11 abitanti, pari a circa il 28,9% del totale. La presenza in Francia fa pensare che il cognome possa avere radici in questo Paese, o almeno che vi sia stato portato da migranti o famiglie originarie delle regioni vicine. La piccola presenza in Russia, con 2 persone, indica che potrebbe esserci un collegamento anche con regioni dell'Europa orientale o della Russia, dove sono comuni cognomi simili nella struttura fonetica.

In Canada, Germania e India l'incidenza è minima, con 1 o 2 persone in ciascun paese. La presenza in Canada potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto francesi o russe, che portarono il cognome nel Nord America. La presenza in Germania può riflettere movimenti migratori interni o l'influenza dei cognomi germanici nella regione. La presenza in India, anche se piccola, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche in alcuni stati.

In termini regionali, il cognome Saimond riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e altre regioni del mondo. La concentrazione negli Stati Uniti e in Francia suggerisce che questi paesi siano i principali centri di distribuzione del cognome, con una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe risalire a diversi secoli fa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Saimond evidenzia una dispersione limitata ma significativa, con radici europee ed un'espansione principalmente verso il Nord America. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diverse regioni del mondo, che hanno contribuito all'attuale presenza del cognome in questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Saimond

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saimond

Attualmente ci sono circa 38 persone con il cognome Saimond in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saimond è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saimond è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saimond sono: 1. Stati Uniti d'America (22 persone), 2. Francia (11 persone), 3. Russia (2 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Saimond ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.