Samano

21.218 persone
40 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samano è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.818
persone
#1
Messico Messico
15.829
persone
#3
Filippine Filippine
799
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.6% Molto concentrato

Il 74.6% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 377,038 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samano è più comune

Messico
Paese principale

Messico

15.829
74.6%
1
Messico
15.829
74.6%
2
Stati Uniti d'America
2.818
13.3%
3
Filippine
799
3.8%
5
Pakistan
320
1.5%
6
Thailandia
262
1.2%
7
Spagna
175
0.8%
8
Iraq
94
0.4%
9
Papua Nuova Guinea
70
0.3%
10
Brasile
54
0.3%

Introduzione

Il cognome Samano è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 15.829 persone con il cognome Samano, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Messico, dove sono registrati circa 15.829 individui con questo cognome, che rappresentano una parte importante della sua presenza globale. Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti, le Filippine e diversi paesi dell'America Latina e dell'Europa.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla regione d'origine dell'America Latina, in particolare al Messico, sebbene esistano testimonianze anche in paesi dell'Europa e dell'Asia. La distribuzione geografica e la storia del cognome Samano riflettono modelli migratori, colonizzazioni e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Samano, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo un'analisi completa e dettagliata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Samano

Il cognome Samano presenta una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi americani, soprattutto in Messico, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 15.829 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, che ammonta a circa 15.829 individui, indicando che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede in Messico. L'incidenza in Messico è quindi del 100% nei dati specifici, anche se nel contesto globale il cognome si ritrova anche in altri paesi in misura minore.

Al di fuori del Messico, il cognome Samano è presente negli Stati Uniti, con circa 2.818 persone, che equivalgono a circa il 17,8% del totale mondiale. Nelle Filippine si registrano circa 799 individui, che rappresentano circa il 5% del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa includono Repubblica Dominicana (520), Pakistan (320), Tailandia (262) e Spagna (175). La presenza in paesi come Giappone, Svezia, Uruguay, Canada, Regno Unito, tra gli altri, sebbene in numero minore, indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici.

La distribuzione geografica del cognome Samano riflette modelli migratori storici, soprattutto in America, dove la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne hanno favorito la diffusione del cognome. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere legata anche a movimenti migratori recenti e antichi, mentre nei paesi asiatici come Filippine e Pakistan la loro presenza potrebbe essere legata a scambi culturali e relazioni storiche con paesi di lingua spagnola ed europea.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come la Spagna, con 175 casi, mostrano una presenza che potrebbe essere correlata alla storia coloniale e migratoria. La dispersione nei diversi continenti mostra come il cognome Samano abbia raggiunto diverse regioni, adattandosi ed entrando nel tempo a far parte delle comunità locali.

Origine ed etimologia del cognome Samano

Il cognome Samano ha un'origine che sembra essere legata alla regione dell'America Latina, precisamente al Messico, anche se ci sono indicazioni di radici anche in Spagna. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma si può ritenere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ano" o "-ano" in spagnolo sono solitamente legati a caratteristiche geografiche o cognomi patronimici che indicano lignaggio o discendenza.

Una possibile interpretazione del cognome Samano è che derivi da un termine legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato specifico. Tuttavia, nel contesto storico e culturale, può essere collegato a regioni o località della penisola iberica o dell'America, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Un'altra ipotesi suggerisce che Samano potrebbe avere radici in un nome proprio o in un termine indigeno o coloniale adattato alla forma attuale. La presenza in paesi come il Messico e altri dell'America Latina rafforza l'idea di un'origine ispanica, forse legata a famiglie che adottarono il cognome in epoca coloniale o nei processi migratori.più tardi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Samano, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Samano" o "Samano". La coerenza nella scrittura riflette la sua origine stabile e il suo utilizzo in atti ufficiali e documenti storici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Samano ha una presenza marcata in America, soprattutto in Messico, dove l'incidenza è più alta e rappresenta la maggiore concentrazione di persone con questo cognome. La forte presenza in Messico, con 15.829 registrazioni, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune regioni del paese, forse legato a famiglie storicamente stabilite nel territorio.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 2.818 persone con il cognome Samano riflette la migrazione delle famiglie messicane e latinoamericane in cerca di migliori opportunità. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Samano, che sono conservati nei registri e nella cultura locale.

In Asia, le Filippine registrano circa 799 individui con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale. Anche il Pakistan, con 320 documenti, anche se in proporzione minore, mostra un'espansione del cognome, forse attraverso scambi culturali o recenti migrazioni.

In Europa, la Spagna si distingue con 175 documenti, il che riflette la sua possibile origine o influenza sulla formazione del cognome. La presenza nei paesi europei può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o relazioni storiche con l'America Latina.

Altri continenti, come Oceania e Africa, mostrano una presenza minima ma significativa in termini storici e culturali, evidenziando come il cognome Samano sia giunto in varie parti del mondo attraverso diversi processi migratori e coloniali.

Domande frequenti sul cognome Samano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samano

Attualmente ci sono circa 21.218 persone con il cognome Samano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 377,038 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samano è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samano è più comune in Messico, dove circa 15.829 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Samano sono: 1. Messico (15.829 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.818 persone), 3. Filippine (799 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (520 persone), e 5. Pakistan (320 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Samano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.