Samsal

224
persone
10
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samsal è più comune

#2
Filippine Filippine
20
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
170
persone
#3
Indonesia Indonesia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.9% Molto concentrato

Il 75.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

224
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samsal è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

170
75.9%
1
Stati Uniti d'America
170
75.9%
2
Filippine
20
8.9%
3
Indonesia
12
5.4%
4
India
12
5.4%
5
Canada
5
2.2%
6
Algeria
1
0.4%
7
Croazia
1
0.4%
8
Serbia
1
0.4%
9
Thailandia
1
0.4%
10
Tunisia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Samsal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 232 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente negli Stati Uniti, nelle Filippine, in Indonesia, in India, in Canada e in alcuni paesi del Nord Africa e in Europa. L'incidenza mondiale di Samsal, sebbene modesta rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine culturale o geografica.

I paesi in cui la sua presenza è più notevole sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 170 persone, seguiti dalle Filippine con 20, Indonesia e India con 12 ciascuno, e altri paesi con numeri inferiori. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Samsal potrebbe avere radici nelle regioni asiatiche o meridionali del continente americano, e la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione a migrazioni e diaspore. Nel corso di questo articolo verranno esplorati nel dettaglio la distribuzione, l'origine e i possibili significati del cognome Samsal, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome insolito ma di interesse culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Samsal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Samsal rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con gli Stati Uniti in testa per incidenza. Con circa 170 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa il 73% del totale mondiale di individui con questo cognome, indicando che la comunità Samsal in quel paese è la più grande e forse la più diversificata in termini di origine familiare.

Seguono le Filippine, con 20 abitanti, che rappresentano circa l'8,6% del totale mondiale. La presenza in Indonesia e India, con 12 persone ciascuna, costituisce circa il 10,3% del totale, sommando tra i due paesi al 18,9%. Questi dati suggeriscono un possibile radicamento nelle regioni asiatiche, dato che Indonesia e India hanno un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi.

In misura minore, si registrano record in Canada, con 5 persone, e in paesi del Nord Africa e dell'Europa, come Algeria, Croazia, Serbia, Romania, Tunisia e Croazia, con cifre che variano tra 1 e 5 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che mantengono il cognome nel tempo.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Samsal ha una forte presenza in paesi con una storia di migrazione o colonizzazione in Asia e Nord America. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, si spiega con l'immigrazione di famiglie asiatiche o indiane, che portarono con sé questo cognome. La dispersione nei paesi europei e africani, seppur minore, può essere legata anche a movimenti migratori o a relazioni storiche con le regioni asiatiche e meridionali del continente americano.

Rispetto ad altri cognomi con distribuzione simile, Samsal mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con comunità asiatiche o con diaspore provenienti da quelle regioni, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle aree. La dispersione geografica, seppure limitata in termini assoluti, è significativa in termini relativi, e riflette modelli migratori contemporanei e storici che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Samsal

Il cognome Samsal, data la sua distribuzione e le regioni in cui è più comune, ha probabilmente origine in qualche lingua o cultura asiatica. Tuttavia, la sua esatta etimologia non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali del cognome, il che ci invita a considerare diverse ipotesi sulla sua possibile origine.

Una delle teorie più plausibili è che Samsal sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio in qualche lingua del sud o del sud-est asiatico. In lingue come l'hindi, l'indonesiano o il filippino, la struttura del cognome potrebbe essere correlata a un nome personale, un termine descrittivo o una parola che denota qualche caratteristica o attributo culturale.

Un'altra possibilità è che Samsal sia una variante ortografica o fonetica di un cognome più comune in alcune regioni, adattato a diverse lingue e dialetti. La presenza in paesi come le Filippine e l'Indonesia, dove influenze coloniali e culturali hanno dato origine a variazioni nei cognomi, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significatospecifico nelle principali lingue in cui si trova il cognome. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi simili nella fonetica o nella struttura possono essere correlati a termini che significano "forte", "saggio", "guerriero" o "protettore" nelle lingue asiatiche, sebbene ciò richieda ricerche più approfondite e specifiche.

Le varianti ortografiche di Samsal, se presenti, potrebbero includere piccole alterazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda della lingua e della regione. La mancanza di documenti storici dettagliati su questo cognome rende la sua esatta origine ancora oggetto di speculazioni, sebbene le prove geografiche suggeriscano un legame con l'Asia e le sue diaspore.

In sintesi, Samsal sembra essere un cognome con radici in qualche lingua asiatica, forse patronimico o legato a un termine descrittivo, la cui dispersione moderna è stata influenzata dalle migrazioni e dai movimenti culturali degli ultimi secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Samsal in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 170 persone indica che la comunità Samsal è cresciuta principalmente attraverso le migrazioni dall'Asia e da altre regioni in cui il cognome ha radici. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, con ondate di migranti asiatici e dell'Asia meridionale, ha facilitato la presenza di cognomi come Samsal in varie comunità urbane e suburbane.

In Asia, Filippine, Indonesia e India mostrano una presenza notevole, con dati che suggeriscono che il cognome potrebbe avere origine in queste aree o potrebbe essere stato adottato dalle comunità locali in tempi diversi. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola e americana, nonché agli scambi culturali nella regione del sud-est asiatico.

In Europa e Africa l'incidenza è inferiore, ma significativa in alcuni paesi come Croazia, Romania, Algeria e Tunisia. Tali registrazioni potrebbero essere legate a migrazioni recenti o storiche, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in questi continenti può anche riflettere movimenti di persone nel contesto della colonizzazione, del commercio o delle relazioni diplomatiche.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Samsal mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con legami storici o culturali con l'Asia, così come in paesi con comunità di migranti asiatici in Nord America ed Europa. La dispersione geografica suggerisce inoltre che, sebbene il cognome non sia molto diffuso in termini assoluti, la sua presenza nei diversi continenti sia un riflesso delle dinamiche migratorie moderne e passate.

Questo modello di distribuzione può anche offrire indizi sulle rotte migratorie e sulle comunità che hanno preservato il cognome nel corso delle generazioni, contribuendo a una comprensione più profonda della sua storia e del suo significato in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Samsal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samsal

Attualmente ci sono circa 224 persone con il cognome Samsal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samsal è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samsal è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 170 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Samsal sono: 1. Stati Uniti d'America (170 persone), 2. Filippine (20 persone), 3. Indonesia (12 persone), 4. India (12 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Samsal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.