Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sangalli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Sangalli è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.946 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Sangalli è particolarmente diffuso nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee, con una notevole concentrazione in Italia, Argentina e Brasile. La presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e legami culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Sangalli sembra avere radici in regioni italiane, con possibili influenze in altri paesi dell'America Latina e comunità di immigrati europei. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sangalli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sangalli rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Italia, con un'incidenza di 8.946 persone, che rappresenta la quota maggiore sul totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita il maggior numero di portatori di questo cognome, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche. L'incidenza in Italia è significativa, ed è probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica legata a specifiche regioni del nord del Paese, dove i cognomi che terminano in "-alli" sono relativamente diffusi.
Fuori dall'Italia, il cognome Sangalli ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Brasile, con un'incidenza rispettivamente di 421 e 1.669 persone. L'Argentina, con un'incidenza di 421 persone, rappresenta circa il 4,7% del totale mondiale, mentre il Brasile, con 1.669 persone, equivale a circa il 18,6%. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori europei, in particolare italiani e portoghesi, che si stabilirono in queste nazioni nel XIX e XX secolo. La diaspora italiana in Argentina e Brasile ha contribuito alla diffusione di cognomi come Sangalli, che preservano la propria identità culturale e linguistica in queste comunità.
Altri paesi con un'incidenza minore sono gli Stati Uniti, con 309 persone, e paesi europei come la Francia, con 113, e il Regno Unito, con 24. La presenza negli Stati Uniti riflette l'emigrazione europea, soprattutto italiana, in cerca di opportunità economiche. In Europa, oltre all'Italia, ci sono piccole comunità in Francia e nel Regno Unito, dove il cognome è arrivato tramite immigrati o discendenti di immigrati italiani.
In Sud America, oltre ad Argentina e Brasile, incidenze minori si rilevano in paesi come il Paraguay, con 1 persona, e l'Uruguay, sempre con 1. La dispersione in questi paesi sudamericani mostra l'influenza delle migrazioni italiane nella regione. In Asia, Africa e Oceania la presenza è praticamente residuale, con incidenze pari a 1 in paesi come Australia, India, Cina e altri, il che indica che il cognome Sangalli non ha una presenza significativa in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sangalli riflette una forte presenza in Italia, suo probabile paese d'origine, e una dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità europee di immigrati in Nord America ed Europa. Le migrazioni e le connessioni culturali sono state fondamentali per l'espansione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua identità nelle comunità in cui si è stabilito.
Origine ed etimologia di Sangalli
Il cognome Sangalli ha radici che sembrano strettamente legate all'Italia, in particolare alle regioni settentrionali del Paese, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, le prove suggeriscono che Sangalli potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-alli" in italiano può essere correlata a diminutivi o forme derivate da nomi propri o luoghi geografici.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo specifico o a caratteristiche geografiche della regione di origine. La radice "Sang-" potrebbe essere collegata a termini legati al "sangue" in italiano, anche se in questo contesto è più probabile che abbiaorigine toponomastica o patronimica, derivata da un toponimo o da un antenato chiamato Sangallo, che era nome proprio in Italia nei tempi passati.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere Sangallo, Sangalli o anche forme regionali che riflettono la pronuncia locale. La presenza di queste varianti nelle testimonianze storiche e nei documenti genealogici aiuta a comprendere l'evoluzione del cognome e la sua dispersione nelle diverse regioni.
Storicamente il cognome Sangalli può essere associato a famiglie che hanno avuto ruoli nelle comunità locali, nelle attività agricole, artigianali o nell'amministrazione locale. La tradizione familiare e la trasmissione orale hanno contribuito a mantenere viva l'identità del cognome attraverso le generazioni.
In sintesi Sangalli è un cognome di radice italiana, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, con significato che può essere correlato a luoghi o nomi antichi. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti migratori storici e l'influenza delle comunità italiane nel mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Sangalli ha una distribuzione che, pur concentrata in Italia, si diffonde notevolmente in America Latina e nelle comunità europee. In Europa l’Italia è l’epicentro, con un’incidenza di 8.946 persone, che rappresenta gran parte del totale mondiale. La presenza in altri paesi europei come Francia e Regno Unito, anche se più piccola, indica la migrazione degli italiani in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In Sud America, Argentina e Brasile sono i principali paesi in cui Sangalli ha una presenza significativa. L'Argentina, con 421 persone, riflette la forte immigrazione italiana nel paese, risalente all'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni e cognomi, tra cui Sangalli, che si possono ancora ritrovare negli atti civili e nelle genealogie familiari.
Il Brasile, con 1.669 incidenti, mostra una dispersione ancora maggiore, probabilmente a causa della grande ondata di immigrati italiani arrivati in Brasile in cerca di lavoro nell'agricoltura, nell'industria e nelle città. L'influenza italiana in Brasile è profonda e cognomi come Sangalli fanno parte dell'identità culturale di molte comunità locali.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 309 persone con questo cognome, risultato della migrazione europea, principalmente italiana, nel XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Sangalli in diversi stati.
In Africa, Asia e Oceania la presenza del cognome Sangalli è praticamente inesistente, con incidenze pari a 1 in paesi come Australia, India, Cina e altri. Ciò riflette il fatto che il cognome non ha avuto una diffusione significativa in queste regioni, probabilmente a causa delle limitate migrazioni o della dispersione geografica delle comunità italiane in questi continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Sangalli mostra un forte radicamento in Italia, completato da una dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati europei in Nord America ed Europa. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per l'espansione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Sangalli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sangalli