Sanclaudio

86
persone
7
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sanclaudio è più comune

#2
Messico Messico
16
persone
#1
Spagna Spagna
36
persone
#3
Argentina Argentina
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.9% Moderato

Il 41.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

86
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanclaudio è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

36
41.9%
1
Spagna
36
41.9%
2
Messico
16
18.6%
3
Argentina
13
15.1%
4
Venezuela
10
11.6%
6
Brasile
1
1.2%
7
Svizzera
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Sanclaudio è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 36 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Spagna, Messico, Argentina, Venezuela, Stati Uniti, Brasile e Cile. La presenza di Sanclaudio in queste nazioni suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle radici spagnole, dato che la maggior parte dei paesi con la più alta incidenza sono di lingua spagnola o hanno legami storici con la Spagna. Questo cognome, sebbene non così comune, ha un carattere distintivo che ci invita a esplorare la sua storia, la sua distribuzione e il suo possibile significato, in un contesto che unisce aspetti culturali, migratori ed etimologici.

Distribuzione geografica del cognome Sanclaudio

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sanclaudio rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. L’incidenza globale, secondo i dati, indica che circa 36 persone portano questo cognome, distribuite principalmente in Spagna, Messico, Argentina, Venezuela, Stati Uniti, Brasile e Cile. La maggior parte di queste persone si trova in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che fa pensare che l'origine del cognome possa essere strettamente legata a questo paese. Il Messico occupa il secondo posto per prevalenza, con circa il 32,8%, seguito dall'Argentina con circa il 12,7%. La presenza in Venezuela, Stati Uniti, Brasile e Cile, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette modelli migratori e di colonizzazione che hanno portato alla dispersione del cognome oltre il suo paese d'origine.

In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, forse legate a una località o a un nome proprio. La presenza in America Latina, in paesi come Messico e Argentina, può essere spiegata da processi migratori e di colonizzazione, dove cognomi spagnoli si stabilirono in queste regioni durante l'era coloniale. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore, riflette anche i movimenti migratori di origine ispanica. La distribuzione in Brasile e Cile, seppure con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni storiche con i paesi di lingua spagnola.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti è inferiore, ma significativa in termini relativi, considerando la popolazione totale. La dispersione del cognome Sanclaudio nei diversi continenti mostra un modello migratorio che può essere associato a movimenti economici, sociali o familiari, ma anche all'espansione culturale delle comunità di lingua spagnola nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Sanclaudio

Il cognome Sanclaudio ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o al riferimento religioso, dato che la struttura del nome suggerisce un legame con un luogo o una devozione religiosa. La presenza del prefisso "Santo" indica una possibile relazione con un santo, in questo caso probabilmente San Claudio, santo venerato in diverse tradizioni cristiane. La forma "Sanclaudio" potrebbe derivare da un luogo geografico dedicato a questo santo, oppure da una famiglia che adottò il nome in onore di un santo patrono o protettore.

In termini etimologici, "Claudio" è un nome proprio di origine latina, che significa "zoppo" o "zoppicante", ed era molto popolare nell'antica Roma, con diversi personaggi storici e religiosi che portavano questo nome. L'aggiunta del prefisso "San" indica un legame religioso, comune nei cognomi di origine toponomastica o devozionale nei paesi di lingua spagnola. È probabile che il cognome Sanclaudio abbia varianti ortografiche, come "San Claudio" separato, o anche forme abbreviate nei documenti storici.

Il contesto storico del cognome fa pensare che possa aver avuto origine in un paese dedicato a San Claudio, oppure in una comunità dove la devozione a questo santo era particolarmente forte. L'adozione di cognomi con riferimenti religiosi era comune nel Medioevo in Europa, e successivamente in America, dove i colonizzatori spagnoli portarono con sé questi nomi. La presenza in paesi come Spagna e America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine legata all'Tradizione cattolica e toponomastica religiosa.

In sintesi, Sanclaudio è un cognome che unisce un nome proprio latino a un prefisso religioso, probabilmente di origine toponomastica o devozionale, che si è trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo ispanico e nelle comunità di lingua inglese e portoghese, adattandosi a diverse varianti e contesti culturali.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Sanclaudio a livello regionale riflette un modello strettamente legato alle migrazioni e alla storia coloniale. In Europa, più precisamente in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, essendo la regione con la più alta incidenza. Ciò potrebbe essere legato all'esistenza di paesi o chiese dedicate a San Claudio, oppure a famiglie che adottarono questo cognome in onore di un particolare santo.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome, risultato della colonizzazione spagnola e della successiva migrazione interna. L'incidenza in questi paesi, che rappresentano rispettivamente circa il 45% e il 12,7% del totale mondiale, indica che il cognome si è affermato in queste regioni nel corso dei secoli. La presenza in Venezuela, con un'incidenza minore, riflette anche l'espansione delle famiglie con questo cognome nel contesto della storia migratoria della regione.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia più bassa (circa il 9% del totale mondiale), la presenza del cognome Sanclaudio testimonia la migrazione di comunità ispanofone e l'integrazione di famiglie che preservano la propria identità culturale e religiosa. La presenza in Brasile e Cile, seppure con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori e rapporti storici con i paesi di lingua spagnola.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sanclaudio riflette un modello di dispersione che unisce le radici europee con le migrazioni verso l'America e altri continenti, in un processo che è stato influenzato dalla storia coloniale, dalle migrazioni interne e dalle relazioni culturali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Sanclaudio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanclaudio

Attualmente ci sono circa 86 persone con il cognome Sanclaudio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanclaudio è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanclaudio è più comune in Spagna, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sanclaudio sono: 1. Spagna (36 persone), 2. Messico (16 persone), 3. Argentina (13 persone), 4. Venezuela (10 persone), e 5. Stati Uniti d'America (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Sanclaudio ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.