Sappa

9.030 persone
44 paesi
India paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.5% Concentrato

Il 68.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

44
paesi
Locale

Presente nel 22.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.030
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 885,936 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sappa è più comune

Paese principale

India

6.185
68.5%
1
6.185
68.5%
2
1.278
14.2%
3
277
3.1%
4
229
2.5%
5
186
2.1%
6
123
1.4%
7
116
1.3%
8
98
1.1%
10
80
0.9%

Introduzione

Il cognome Sappa è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.185 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sappa è diffuso soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole concentrazione, tra gli altri, in Italia, Argentina e Spagna. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce un'origine che può essere legata a radici italiane o spagnole, sebbene sia stato adottato anche in altri paesi attraverso processi migratori e movimenti di popolazioni. La storia e il significato del cognome Sappa sono legati a contesti culturali specifici, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, i rapporti familiari e le tradizioni delle comunità in cui si è affermato.

Distribuzione geografica del cognome Sappa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sappa rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia notevolmente da paese a paese. La concentrazione più alta si registra in Italia, con circa 1.278 persone che portano questo cognome, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una forte presenza, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove sono comuni cognomi di origine toponomastica o patronimica.

In America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza di Sappa, con circa 229 persone, il che riflette l'influenza della migrazione europea sul continente. La presenza in Argentina potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori italiani e spagnoli del XIX e XX secolo, che portarono cognomi di origine europea in Sud America.

Anche la Spagna presenta un'incidenza significativa, con circa 2 persone registrate con questo cognome, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso nella penisola, è presente in alcuni contesti familiari e regionali. Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti, con 81 persone, e la Francia, con 186, riflettendo la dispersione del cognome in paesi con una storia di migrazione europea.

In Asia, Africa e Oceania l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 8 persone in paesi come Giappone, Australia, Nuova Zelanda e Filippine, indicando che la presenza del cognome Sappa in questi continenti è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti familiari specifici.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Sappa abbia radici in Europa, più precisamente in Italia, e che la sua presenza in America e in altre regioni si sia consolidata attraverso processi migratori. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie delle comunità italiana e spagnola in periodi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in altri continenti.

Origine ed etimologia di Sappa

Il cognome Sappa ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici italiane o spagnole. La significativa presenza in Italia fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure di un cognome patronimico, che si riferisce ad un antenato con nome proprio. In italiano "Sappa" non ha un significato diretto nel vocabolario comune, ma può essere correlato a termini antichi o dialettali che denotano caratteristiche geografiche o personali.

Un'ipotesi è che Sappa possa derivare da un toponimo o da un elemento geografico, come una collina, un fiume o una specifica regione dell'Italia. La desinenza "-a" in alcuni casi può indicare un'origine femminile o una forma adattata di un nome o termine più antico. Inoltre, in alcuni dialetti italiani, "sappa" potrebbe essere correlato a parole che descrivono caratteristiche del terreno o aspetti culturali specifici.

Nel contesto spagnolo, sebbene l'incidenza sia minore, il cognome potrebbe essere arrivato in America e in altre regioni attraverso migrazioni italiane o spagnole, adattandosi alle pronunce e alle scritture locali. Potrebbero esistere anche varianti ortografiche del cognome, come "Sapa" o "Sappa" con accenti diversi o cambiamenti nella scrittura, che riflettono l'evoluzione del cognome nelle diverse comunità.

L'origine diIl cognome Sappa, quindi, sembra legato a radici europee, con una forte probabilità che sia di origine toponomastica o patronimica, associato a specifiche regioni dell'Italia o della penisola iberica. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi hanno contribuito alla dispersione e all'adattamento del cognome in diversi contesti storici e geografici.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Sappa mostra una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali tra Europa e America. In Europa l'Italia è il Paese con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi di un'origine italiana del cognome. La presenza in Francia e in paesi francofoni, come Belgio e Svizzera, indica anche l'espansione del cognome in regioni vicine all'Italia, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di diversi paesi europei.

In America, Argentina e Spagna guidano la presenza del cognome, con cifre che superano le 200 persone in ciascun paese. La forte presenza in Argentina, in particolare, può essere spiegata dall'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane si stabilirono nel Paese, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Cile, Uruguay e Messico, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione del cognome nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza moderata, con 81 persone, risultato delle recenti migrazioni e della diaspora italiana e spagnola nel Paese. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore, indica anche la presenza di famiglie con radici in Europa che hanno stabilito la propria vita in Nord America.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Sappa è praticamente insignificante, con numeri che non superano le 10 persone in ciascun paese, come Giappone, Australia e Nuova Zelanda. Ciò suggerisce che l'espansione del cognome in queste regioni sia recente o limitata a migrazioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sappa riflette una forte radice europea, soprattutto in Italia, con una significativa espansione in Sud America, in particolare in Argentina e Spagna. La dispersione negli altri continenti è minore, ma indica l'influenza delle migrazioni e delle relazioni culturali tra i paesi. La presenza in diverse regioni mostra anche come i movimenti migratori abbiano contribuito alla diffusione dei cognomi e delle tradizioni familiari nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Sappa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sappa

Attualmente ci sono circa 9.030 persone con il cognome Sappa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 885,936 nel mondo porta questo cognome. È presente in 44 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sappa è presente in 44 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sappa è più comune in India, dove circa 6.185 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sappa sono: 1. India (6.185 persone), 2. Italia (1.278 persone), 3. Indonesia (277 persone), 4. Argentina (229 persone), e 5. Francia (186 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.3% del totale mondiale.
Il cognome Sappa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.