Sarago

806 persone
22 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarago è più comune

#2
Argentina Argentina
169
persone
#1
Italia Italia
259
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
140
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.1% Moderato

Il 32.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

806
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,925,558 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarago è più comune

Italia
Paese principale

Italia

259
32.1%
1
Italia
259
32.1%
2
Argentina
169
21%
3
Stati Uniti d'America
140
17.4%
4
Benin
90
11.2%
5
Brasile
52
6.5%
6
Papua Nuova Guinea
23
2.9%
7
Uruguay
17
2.1%
8
India
11
1.4%
9
Australia
7
0.9%
10
Messico
7
0.9%

Introduzione

Il cognome Sarago è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 259 persone con questo cognome in Italia, 169 in Argentina e 140 negli Stati Uniti, tra gli altri paesi. L'incidenza mondiale del cognome si aggira attorno a diverse centinaia di individui, distribuiti soprattutto in Europa, America del Sud e America del Nord. La presenza di Sarago nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che ne hanno favorito la dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome può essere correlato a radici geografiche o patronimici, a seconda della sua origine specifica. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Sarago, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sarago

Il cognome Sarago ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in vari continenti e paesi. L'incidenza più alta si registra in Italia, con circa 259 persone, che rappresenta una presenza significativa in Europa. L'Italia, essendo un paese con una ricca storia di genealogia e cognomi legati a specifiche regioni, è probabilmente l'origine del cognome o uno dei suoi principali centri di diffusione. La seconda regione con l'incidenza più alta è l'Argentina, con 169 persone, che riflette la forte migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani e spagnoli emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Negli Stati Uniti si contano circa 140 persone con il cognome Sarago, indice di una presenza minore ma stabile, forse frutto di migrazioni europee e latinoamericane. Altri paesi con una presenza notevole includono Bolivia (90), Brasile (52), Paraguay (23), Uruguay (17), India (11), Australia (7), Messico (7), Venezuela (7), Filippine (6), Repubblica Democratica del Congo (4), Canada (3), Spagna (2), Francia (2), Indonesia (2), Repubblica Dominicana (1), Ecuador (1), Israele (1), Nigeria (1) e Svezia (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici principalmente in Europa, con una forte espansione verso l'America e alcune regioni dell'Asia e dell'Africa. La presenza in paesi come Brasile, Paraguay e Uruguay può essere spiegata con movimenti migratori di origine europea verso il Sud America, mentre negli Stati Uniti e in Canada la dispersione può essere correlata a migrazioni più recenti o a legami familiari stabiliti nel continente americano.

La dispersione del cognome in paesi così diversi riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche l'adattamento e l'insediamento delle famiglie in contesti culturali e sociali diversi. L'incidenza in paesi come India, Nigeria e Svezia, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto regioni con minori legami storici diretti con l'Europa o l'America, forse attraverso movimenti migratori moderni o scambi culturali.

Origine ed etimologia del cognome Sarago

Il cognome Sarago ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante dalla città di Saragozza in Spagna, conosciuta nella sua forma spagnola come Zaragoza. La radice del cognome può essere correlata all'identificazione di famiglie originarie o legate a quella regione. La forma "Sarago" potrebbe essere una variante abbreviata o adattata di "Sarago" o "Saragozza", utilizzata in diversi contesti linguistici o culturali.

Il significato del cognome, alla radice, è associato alla città di Saragozza, una delle città più antiche ed emblematiche della Spagna, con una storia che risale all'epoca romana. La città fu per secoli un importante centro strategico e culturale, e molti cognomi ad essa legati indicano un'origine geografica o familiare legata a quella zona. L'adozione di cognomi basati sulla posizione geografica era comune nel Medioevo, quando le famiglie iniziarono a distinguersi in base al luogo di residenza o di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come “Zarago” o “Zaragoa”, anche se “Sarago” sembra essere una forma abbreviata o adattata che potrebbe essere emersa in diverse regioni di lingua spagnola o nelle comunità migranti. La presenza del cognome in Italia, ad esempio, suggerisce che possa essere arrivato attraverso movimenti migratori o scambi culturali, adattandosialle forme fonetiche e ortografiche locali.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla toponomastica spagnola, nello specifico alla città di Saragozza, e la sua diffusione potrebbe essere legata a movimenti migratori, matrimoni o insediamenti in diverse regioni del mondo. La storia di questo cognome riflette, in parte, la storia delle migrazioni europee e la sua influenza sulla formazione delle identità familiari nei diversi paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Sarago nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, la sua presenza in Italia, con 259 persone, indica che potrebbe avere radici profonde in quella regione, forse legate a comunità italiane che hanno adottato o adattato il cognome alla loro cultura. L'incidenza in Spagna, anche se piccola (2 persone), suggerisce che il cognome abbia radici anche nella penisola iberica, più precisamente nella zona di Saragozza o nelle regioni vicine.

In America, paesi come Argentina (169), Bolivia (90), Brasile (52), Paraguay (23) e Uruguay (17) mostrano una presenza significativa. Ciò riflette la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Argentina, in particolare, è notevole, dato che la comunità italiana in quel paese è una delle più grandi al mondo e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 140 persone con il cognome Sarago, che mostra una presenza stabile e possibilmente legata a recenti migrazioni o legami familiari stabiliti nel continente. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità anglofone.

In Asia e Africa, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni, tra gli altri, in India, Nigeria e Svezia. Ciò potrebbe essere dovuto ai moderni movimenti migratori, agli scambi culturali o all'adozione di cognomi in contesti specifici. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata all'influenza spagnola in quella regione durante l'era coloniale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sarago riflette una storia di migrazioni, insediamenti e adattamenti culturali. La forte presenza nei paesi del Sud America e dell'Europa indica che la sua origine potrebbe essere nella penisola iberica, con una successiva espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori e relazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Sarago

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarago

Attualmente ci sono circa 806 persone con il cognome Sarago in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,925,558 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarago è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarago è più comune in Italia, dove circa 259 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarago sono: 1. Italia (259 persone), 2. Argentina (169 persone), 3. Stati Uniti d'America (140 persone), 4. Benin (90 persone), e 5. Brasile (52 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.1% del totale mondiale.
Il cognome Sarago ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.