Saracco

4.168 persone
24 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saracco è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
815
persone
#1
Italia Italia
2.420
persone
#3
Argentina Argentina
669
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.1% Concentrato

Il 58.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.168
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,919,386 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saracco è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.420
58.1%
1
Italia
2.420
58.1%
2
Stati Uniti d'America
815
19.6%
3
Argentina
669
16.1%
4
Messico
125
3%
5
Francia
61
1.5%
6
Perù
17
0.4%
7
Svezia
13
0.3%
8
Uruguay
8
0.2%
9
Germania
7
0.2%
10
Spagna
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Saracco è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.220 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Messico, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce un radicamento principalmente in Europa, con una forte presenza in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. Storicamente i cognomi con radice italiana sono spesso legati a specifiche regioni e, nel caso di Saracco, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a specifiche caratteristiche familiari. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Saracco nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Saracco

Il cognome Saracco ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione internazionale. L'incidenza mondiale stimata è di circa 4.220 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. L'Italia, probabile paese d'origine, ospita il maggior numero di portatori del cognome, con un'incidenza di 2.420 persone, che rappresentano più della metà del totale mondiale. Ciò indica che Saracco ha radici profonde nella penisola italiana, probabilmente in regioni specifiche dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.

Negli Stati Uniti la presenza di Saracco raggiunge le 815 persone, riflettendo un importante processo migratorio dall'Italia e da altri paesi europei nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle principali vie di diffusione dei cognomi italiani nel Nord America. In Argentina, con 669 abitanti, significativa è anche la presenza del cognome, che coincide con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese sudamericano, che rappresenta una delle mete preferite degli italiani fin dalla fine del XIX secolo.

Altri paesi con una presenza notevole includono Messico (125 persone), Francia (61), Perù (17), Svezia (13), Uruguay (8), Germania (7), Spagna (7) e vari paesi in America ed Europa con numeri minori. La dispersione in paesi come il Messico e l'Argentina riflette le ondate migratorie italiane verso l'America Latina, dove molti italiani si stabilirono e mantennero i loro cognomi nelle generazioni successive.

In paesi europei come Francia, Svezia, Germania e Spagna, la presenza del cognome Saracco, seppure minore rispetto a Italia e America, indica la mobilità e l'integrazione delle famiglie italiane in diversi contesti culturali e sociali. La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione anche a movimenti migratori interni o a matrimoni misti che hanno contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saracco mostra una chiara radice italiana, con una significativa espansione verso l'America e altri paesi europei, riflettendo modelli migratori storici e processi di diaspora che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Saracco

Il cognome Saracco affonda le sue radici in Italia, e la sua origine può essere legata alla toponomastica o a specifiche caratteristiche familiari. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, oppure un patronimico che indica la discendenza da un antenato con nome proprio. La desinenza "-o" nei cognomi italiani è solitamente caratteristica delle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, sebbene si possa trovare anche in altre zone.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che confermino un'interpretazione specifica, ma alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a un toponimo o a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come Saracco, Saracchi o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali nel tempo.

Il cognome Saracco ha probabilmente origine in una specifica comunità o regione d'Italia, dove le famiglie adottarono questo nome per distinguersi o identificare la propria origine. La storia dei cognomi italiani di solitoessere legato alla storia locale, alla professione, o a caratteristiche particolari e, in questo caso, la dispersione del cognome nei diversi paesi riflette una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

In sintesi, Saracco è un cognome di origine italiana, con probabile radice toponomastica o patronimica, che si è trasmesso di generazione in generazione, conservando nel corso dei secoli la propria identità nei diversi paesi e culture.

Presenza regionale e dati specifici

L'analisi della presenza del cognome Saracco in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l’Italia si distingue nettamente come centro di origine, con un’incidenza di 2.420 persone, che rappresenta circa il 57% del totale mondiale. La forte presenza in Italia conferma il suo carattere autoctono e la sua storia radicata in quella nazione.

In America, paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti concentrano una parte importante dei portatori del cognome. L'Argentina conta 669 abitanti, che equivalgono a circa il 16% del totale mondiale, riflettendo la significativa immigrazione italiana in quel paese nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto vive molte tradizioni, inclusa la conservazione di cognomi come Saracco.

Negli Stati Uniti, con 815 persone, il cognome rappresenta circa il 19% del totale mondiale, a testimonianza dell'emigrazione e dell'integrazione italiana nella società americana. La presenza in Messico, con 125 persone, anche se più piccola in confronto, indica anche l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni e matrimoni misti.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Francia (61), Svezia (13), Germania (7) e Spagna (7) riflette la mobilità delle famiglie italiane e la loro integrazione in contesti culturali diversi. La presenza nei paesi del Sud America e dell'Europa, anche se su scala minore, mostra la dispersione del cognome attraverso processi migratori e relazioni familiari internazionali.

In altri paesi come Perù, Uruguay, Germania e paesi dell'Asia e dell'Oceania, l'incidenza è minima, ma significativa in termini storici e culturali. La presenza in paesi come il Giappone, con una sola persona, indica la globalizzazione e l'espansione del cognome in contesti molto diversi.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Saracco riflette una profonda radice italiana, con una notevole espansione verso l'America e gli altri paesi europei, frutto di migrazioni, diaspore e relazioni internazionali nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Saracco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saracco

Attualmente ci sono circa 4.168 persone con il cognome Saracco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,919,386 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saracco è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saracco è più comune in Italia, dove circa 2.420 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saracco sono: 1. Italia (2.420 persone), 2. Stati Uniti d'America (815 persone), 3. Argentina (669 persone), 4. Messico (125 persone), e 5. Francia (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Saracco ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Saracco (5)

Giuseppe Saracco

1821 - 1907

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Guido Saracco

1965 - Presente

Professione: accademico

Paese: Italia Italia

Gaetano Saracco

1856 - 1922

Professione: coreografo

Paese: Italia Italia

Giovanni Saracco

1932 - 2020

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Umberto Saracco

1994 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia