Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sardis è più comune
Grecia
Introduzione
Il cognome Sardis è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 284 persone con questo cognome in Grecia, suo paese d'origine, e circa 199 negli Stati Uniti, il che indica che la sua distribuzione non è limitata a un unico continente. L'incidenza globale del cognome è stimata in diverse centinaia di individui, distribuiti principalmente in Europa e America, con una presenza anche in altre regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Sardi sono in gran parte legate alla sua radice geografica, legata all'antica città di Sardi in Asia Minore, attualmente Turchia, che fu un importante centro nell'antichità. Questo cognome, quindi, porta con sé un'eredità storica che si riflette nella sua distribuzione e nel suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Sardi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sardis rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con particolare attenzione alla Grecia, agli Stati Uniti e ad alcuni paesi europei. In Grecia l'incidenza raggiunge circa 284 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese, riflettendone l'origine storica e culturale. L'incidenza negli Stati Uniti è di 199 persone, collocandolo al secondo posto, il che può essere spiegato dai movimenti migratori dall'Europa al Nord America durante i secoli XIX e XX, soprattutto alla ricerca di opportunità economiche e sociali.
Altri paesi con una presenza notevole includono i Paesi Bassi, con un'incidenza di 1 persona, e paesi dell'America Latina come Argentina e Canada, rispettivamente con 1 e 3 persone. La distribuzione in paesi come Francia, Australia, Regno Unito, Polonia, Israele, Germania e altri, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza in paesi come la Grecia e gli Stati Uniti insieme rappresentano oltre il 70% del totale mondiale, il che sottolinea l'importanza di questi paesi nella storia e nella dispersione del cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Sardis abbia radici in Europa, in particolare nella regione del Mediterraneo, e che la sua presenza in America e in altre regioni sia il risultato di movimenti migratori storici. La presenza in paesi come Canada, Australia e Regno Unito riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel XX secolo. La dispersione geografica, seppur varia, mantiene la tendenza a concentrarsi in paesi con forti legami storici con la Grecia e il mondo occidentale.
Origine ed etimologia del cognome Sardi
Il cognome Sardis ha la sua origine nell'antica città di Sardis, una delle città più importanti della regione della Lidia, in Asia Minore, attualmente Türkiye. La città di Sardi fu nell'antichità un centro culturale, politico e commerciale e il suo nome è rimasto legato alla storia e alla cultura della regione. Come cognome, Sardis è probabilmente di origine toponomastica, deriva cioè dal nome di un luogo geografico. L'adozione dei toponimi come cognomi era comune in molte culture europee e mediterranee, soprattutto nell'antichità e nel Medioevo, quando le persone iniziarono a identificare i propri discendenti con il luogo di origine o di residenza.
Il significato del cognome Sardis è direttamente correlato all'antica città, che nella sua lingua originale, il greco, si chiamava Σάρδις (Sárdis). L'etimologia esatta del nome della città non è del tutto chiara, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "collina" o "altura", con riferimento alla posizione geografica della città su una collina. Varianti ortografiche del cognome, come Sardis, Sardisios o Sardisian, non sono comuni, ma potrebbero esistere nei documenti storici o in diverse regioni.
Il cognome Sardis, quindi, riflette un profondo legame con un luogo di grande importanza nell'antichità, e la sua adozione come cognome può essere avvenuta in diversi momenti storici, soprattutto in contesti in cui le famiglie volevano evidenziare la propria origine geografica o il proprio lignaggio legato a quella regione. La presenza in paesi come Grecia, Turchia e nelle comunità di immigrati in Europa e America, rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella storia antica e nella cultura mediterranea.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Sardis mostra una distribuzione che ne copre diversicontinenti, con una presenza particolarmente significativa in Europa e America. In Europa, la Grecia è il paese con la più alta incidenza, con circa 284 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. La presenza in paesi come Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, seppur con numeri minori, indica che il cognome si è affermato anche nelle comunità europee, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti storici.
In America, gli Stati Uniti sono al primo posto per incidenza con 199 persone, riflettendo la storia della migrazione europea nel continente, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 1 persona, e in Canada, con 3 persone, testimonia l'espansione del cognome in queste regioni. La dispersione nel Nord e nel Sud America è da attribuire alle ondate migratorie che portarono famiglie con radici in Europa a stabilirsi in queste terre.
In Oceania, l'Australia conta 7 persone con il cognome Sardis, che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente legata alle migrazioni del XX secolo. In Asia, l'incidenza in Israele (3 persone) e in Russia (1 persona) suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.
In sintesi, la presenza del cognome Sardi nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali ed espansione globale. Particolarmente notevole è la concentrazione in Grecia e negli Stati Uniti, paesi che fungono da centri importanti nella dispersione mondiale del cognome.
Domande frequenti sul cognome Sardis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sardis