Sared

93 persone
15 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sared è più comune

#2
India India
18
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
44
persone
#3
Pakistan Pakistan
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.3% Moderato

Il 47.3% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

93
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sared è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

44
47.3%
1
Sudafrica
44
47.3%
2
India
18
19.4%
3
Pakistan
15
16.1%
4
Algeria
4
4.3%
5
Brasile
2
2.2%
6
Argentina
1
1.1%
7
Bahrain
1
1.1%
8
Costa Rica
1
1.1%
9
Egitto
1
1.1%
10
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Sared è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 44 persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi e regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Sared è più diffuso includono Sud Africa, India, Pakistan, Algeria, Brasile, Argentina, Bahrein, Costa Rica, Egitto, Regno Unito, Kenya, Cambogia, Russia, El Salvador e Stati Uniti. L’incidenza più alta si registra in Sud Africa, con 44 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in paesi di diversi continenti suggerisce un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni, scambi culturali o circostanze storiche particolari.

L'analisi di questi dati ci consente di comprendere meglio la distribuzione del cognome e la sua possibile origine, oltre ad offrire una panoramica del suo contesto culturale e geografico. Successivamente, approfondiremo la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sared, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sared

Il cognome Sared ha una distribuzione dispersa in varie parti del mondo, anche se con un'incidenza più marcata in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Sud Africa, con 44 persone registrate, che rappresentano circa il 44% del totale mondiale degli individui con questo cognome. Ciò indica che in Sud Africa il cognome ha una presenza notevole, forse dovuta a migrazioni storiche o a specifiche comunità che hanno mantenuto questo nome nel tempo.

In secondo luogo, spicca la presenza in India, con 18 persone, che equivalgono a circa il 18% del totale mondiale. L'incidenza in India suggerisce che il cognome potrebbe avere radici o collegamenti culturali nella regione, oppure potrebbe essere stato adottato da comunità specifiche nel contesto di migrazioni o scambi storici.

Anche il Pakistan presenta un'incidenza significativa, con 15 persone, che rappresentano circa il 15% del totale mondiale. La presenza in Pakistan, insieme a quella in India, potrebbe indicare un'origine comune o una dispersione legata alle migrazioni nella regione dell'Asia meridionale.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Algeria, Brasile, Argentina, Bahrein, Costa Rica, Egitto, Regno Unito, Kenya, Cambogia, Russia, El Salvador e Stati Uniti. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, riflette la dispersione globale del cognome e il suo possibile adattamento in contesti culturali e linguistici diversi.

La distribuzione geografica del cognome Sared rivela modelli che potrebbero essere collegati a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali in tempi diversi. La presenza in paesi di diversi continenti, come Africa, Asia, America ed Europa, fa pensare che il cognome abbia varcato i confini e si sia affermato nel tempo in diverse comunità.

Rispetto ad altri cognomi, Sared mostra una dispersione relativamente limitata in termini assoluti, ma con una distribuzione che abbraccia più regioni, il che può indicare un'origine antica o un'adozione in culture diverse senza una chiara radice comune.

Origine ed etimologia di Sared

Il cognome Sared presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere associata a specifiche radici geografiche o culturali. La distribuzione in paesi come Sud Africa, India e Pakistan suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in regioni di lingua inglese, araba o indoeuropea, a seconda del contesto storico di ciascun paese.

Un'ipotesi plausibile è che Sared sia un cognome toponimo, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La struttura del cognome, con desinenze simili ad altri cognomi di origine araba o indoeuropea, può indicare una radice in parole legate alla terra, a un luogo specifico o a una caratteristica fisica o culturale di una comunità.

Un'altra possibilità è che Sared sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventatoun nome di famiglia. Tuttavia, poiché non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, la sua etimologia potrebbe essere collegata a un termine specifico in qualche lingua antica o regionale.

L'esatto significato del cognome Sared non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua presenza in varie regioni suggerisce che potrebbe essere stato adottato da diverse comunità con significati o connotazioni diversi. L'adozione di cognomi di origine geografica o culturale in diversi paesi può spiegare la loro dispersione e variazioni nella pronuncia o nella scrittura.

In termini di varianti ortografiche, non vengono identificate molte forme diverse del cognome, il che può indicare un'evoluzione relativamente stabile nella sua forma scritta. La presenza in paesi con alfabeti e sistemi linguistici diversi potrebbe aver influenzato anche il loro adattamento fonetico e ortografico.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Sared, la sua analisi suggerisce un'origine forse toponomastica o patronimica, con radici in regioni di lingua inglese, araba o indoeuropea e una storia di dispersione che riflette movimenti migratori e culturali in varie parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sared nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Sud Africa, l'incidenza è la più alta, con 44 persone, il che indica che in questa regione il cognome è riuscito ad affermarsi in modo significativo. La storia del Sudafrica, segnata da migrazioni, colonizzazioni e movimenti interni, potrebbe aver facilitato l'adozione e la conservazione di questo cognome in alcune comunità.

In Asia, la presenza in India (18 persone) e Pakistan (15 persone) riflette una dispersione in regioni dove i cognomi hanno spesso radici in lingue e culture antiche. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali o persino all'adozione di cognomi in contesti coloniali o commerciali.

In Europa, la presenza nel Regno Unito, con almeno una persona registrata, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o la colonizzazione. La presenza in Russia indica anche una possibile espansione o adozione in diversi contesti, anche se su scala minore.

In America, paesi come Brasile, Argentina, Costa Rica ed El Salvador mostrano una presenza minore, ma significativa in termini relativi. La presenza negli Stati Uniti, con una sola persona, riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione dei cognomi nel contesto della diaspora globale.

Nel Nord e nel Sud America, la presenza del cognome può essere collegata ai movimenti migratori di comunità specifiche, o all'adozione di cognomi in contesti coloniali e postcoloniali. La dispersione in questi continenti può anche riflettere l'integrazione di culture diverse e l'adattamento dei cognomi a nuovi ambienti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sared mostra una distribuzione che copre diverse regioni del mondo, con concentrazioni in Sud Africa, Asia e alcune parti dell'America. La dispersione globale può essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali e processi di colonizzazione, che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e adattarsi a diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Sared

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sared

Attualmente ci sono circa 93 persone con il cognome Sared in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sared è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sared è più comune in Sudafrica, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sared sono: 1. Sudafrica (44 persone), 2. India (18 persone), 3. Pakistan (15 persone), 4. Algeria (4 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.2% del totale mondiale.
Il cognome Sared ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.