Sarda

25.341 persone
77 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarda è più comune

#2
Francia Francia
3.377
persone
#1
India India
14.465
persone
#3
Spagna Spagna
1.617
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.1% Concentrato

Il 57.1% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

77
paesi
Regionale

Presente nel 39.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25.341
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 315,694 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarda è più comune

India
Paese principale

India

14.465
57.1%
1
India
14.465
57.1%
2
Francia
3.377
13.3%
3
Spagna
1.617
6.4%
4
Filippine
1.564
6.2%
5
Brasile
1.172
4.6%
6
Indonesia
631
2.5%
8
Argentina
315
1.2%
9
Italia
187
0.7%
10
Inghilterra
159
0.6%

Introduzione

Il cognome Sarda è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 16.165 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Stati Uniti, Francia, Spagna, Filippine e Brasile, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Sarda rivela modalità storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre a possibili radici etimologiche legate a specifiche regioni o caratteristiche culturali. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Sarda, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sarda

Il cognome Sarda ha una distribuzione diversificata a livello mondiale, con una maggiore incidenza in alcuni paesi che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori. La nazione con il maggior numero di persone con questo cognome è l'India, con circa 14.465 individui, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. Seguono paesi come la Francia, con 3.377 persone, e la Spagna, con 1.617. La presenza nelle Filippine raggiunge le 1.564 persone, mentre in Brasile si contano circa 1.172 portatori del cognome. Questi dati indicano che Sarda ha una presenza notevole in paesi con una storia di colonizzazione, migrazione o comunità di diversa origine.

In Europa, oltre a Francia e Spagna, una certa incidenza si osserva in Italia, con 187 persone, e nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con 159. La distribuzione in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, raggiunge le 520 persone, riflettendo i recenti movimenti migratori e l'espansione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni del continente. In Sud America, anche paesi come l'Argentina, con 315 abitanti, mostrano una presenza significativa, probabilmente legata alle migrazioni europee e latinoamericane.

La dispersione del cognome Sarda in paesi come l'India e le Filippine può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o movimenti coloniali, mentre nei paesi occidentali riflette processi di immigrazione e diaspore. La prevalenza nei paesi con grandi comunità di migranti dimostra l'adattabilità e l'espansione del cognome attraverso diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sarda rivela una presenza globale, con concentrazioni in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia, ciascuno con la propria storia migratoria e culturale che ha contribuito alla dispersione di questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Sarda

Il cognome Sarda ha radici che sembrano essere legate principalmente alle regioni dell'Italia e del nord della Spagna, anche se la sua presenza in paesi come l'India e le Filippine suggerisce una storia di migrazione e adattamento. L'etimologia più accettata fa pensare ad un'origine toponomastica, derivata dalla parola "Sarda", che in italiano e in alcune regioni del nord della Spagna, potrebbe essere correlata all'isola di Sardegna. L'isola della Sardegna, situata nel Mar Mediterraneo, è stata storicamente un punto di riferimento culturale e geografico e molti cognomi legati a questa regione sono emersi come identificatori di origine o appartenenza.

Il significato del cognome Sarda, in questo contesto, può essere interpretato come "persona sarda" o "abitante dell'isola", indicando una provenienza geografica. La presenza in paesi come India e Filippine potrebbe essere dovuta a migrazioni o contatti storici, dove il cognome potrebbe essere stato adattato o adottato da comunità locali o coloniali. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come Sardá, Sarda o Sardas, che riflettono diversi adattamenti fonetici o ortografici nelle diverse lingue e regioni.

È importante sottolineare che, sebbene il cognome abbia una forte associazione con le regioni del Mediterraneo, la sua dispersione globale e la presenza in paesi con storia coloniale o migratoria ne ampliano il contesto etimologico e culturale. La storia del cognome Sarda, quindi, unisce elementi di origine toponomastica, migratoria e culturale, arricchendone il significato e la storia in diverse regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Sarda nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, soprattutto inIn Italia e Spagna l'incidenza è significativa, anche se in numeri inferiori rispetto ad altri paesi. La presenza in Italia, con 187 persone, e in Spagna, con 1.617, indica un profondo radicamento in queste regioni, probabilmente legato alla sua origine toponomastica in Sardegna e alla sua diffusione nella penisola iberica.

In America, paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza notevole, con 315 e 1.172 persone rispettivamente. L'incidenza in Argentina può essere collegata alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici in Italia e Spagna portarono il cognome in queste terre. Anche il Brasile, con la sua storia di immigrazione europea, riflette questa tendenza.

In Asia, particolarmente notevole è la presenza in India e nelle Filippine, rispettivamente con 14.465 e 1.564 persone. L’incidenza in India, che rappresenta la maggiore concentrazione al mondo, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o addirittura adattamenti dei cognomi in contesti coloniali o commerciali. Nelle Filippine, la presenza potrebbe essere collegata all'influenza spagnola e ai movimenti migratori nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 520 persone con il cognome Sarda, riflettendo l'espansione dei migranti e delle comunità internazionali nel paese. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità anglofone.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sarda mostra una forte presenza in Europa e America, con una presenza significativa in Asia, in particolare in India e nelle Filippine. Questi modelli riflettono sia le radici storiche che i recenti movimenti migratori, consolidando la presenza globale di questo cognome in culture e contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Sarda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarda

Attualmente ci sono circa 25.341 persone con il cognome Sarda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 315,694 nel mondo porta questo cognome. È presente in 77 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarda è presente in 77 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarda è più comune in India, dove circa 14.465 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarda sono: 1. India (14.465 persone), 2. Francia (3.377 persone), 3. Spagna (1.617 persone), 4. Filippine (1.564 persone), e 5. Brasile (1.172 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.6% del totale mondiale.
Il cognome Sarda ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.