Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sarita è più comune
India
Introduzione
Il cognome Sarita, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni del pianeta. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 15.351 persone nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Sarita varia notevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa nei paesi dell'Asia, del Nord America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America Latina. La distribuzione geografica rivela modalità storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, oltre a possibili radici culturali ed etimologiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sarita, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo interessante cognome.
Distribuzione geografica del cognome Sarita
Il cognome Sarita ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle popolazioni che lo portano. L'incidenza totale nel mondo raggiunge le 15.351 persone, con i paesi con la maggiore presenza India, Filippine e Stati Uniti. In India l'incidenza è di circa 15.351 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome, con un'incidenza di 15.351 in un Paese con una popolazione di oltre un miliardo di persone. Significativa è anche la presenza nelle Filippine, con 4.813 persone, indice di una forte presenza nel sud-est asiatico, probabilmente legata all'influenza culturale e migratoria della regione. Gli Stati Uniti hanno 220 persone con il cognome Sarita, che riflette la migrazione e la diaspora delle comunità asiatiche e latinoamericane nel paese. Altri paesi con un’incidenza minore includono paesi dell’America Latina, Europa e Africa, anche se su scala minore. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, con una notevole presenza nei paesi della diaspora e nelle regioni con comunità migranti di origine asiatica.
L'analisi di questi dati rivela che la maggior parte dell'incidenza del cognome si riscontra nei paesi con forti legami culturali e migratori con l'Asia. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, riflette le recenti migrazioni e la diaspora asiatica nel continente americano. In Europa, paesi come il Regno Unito e il Portogallo mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che potrebbero essere correlate a precedenti legami coloniali o a recenti migrazioni. In America Latina si registrano anche paesi come Argentina e Brasile, anche se in quantità minori, il che indica l'espansione del cognome in queste regioni attraverso movimenti migratori e relazioni culturali. La distribuzione geografica del cognome Sarita, quindi, riflette sia la sua origine in Asia che la sua dispersione globale attraverso processi migratori e culturali.
Origine ed etimologia del cognome Sarita
Il cognome Sarita ha radici che sembrano essere strettamente legate alla cultura e alla lingua della regione asiatica, in particolare in paesi come l'India e le Filippine. L'etimologia del cognome potrebbe essere collegata a termini che significano "piccolo" o "beato" in alcune lingue della regione, anche se non esiste una fonte definitiva che confermi una specifica origine patronimica, toponomastica o professionale. Nel contesto indiano, ad esempio, "Sarita" è anche un nome femminile che in sanscrito significa "fiume", il che fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, associato a luoghi vicini a fiumi o specchi d'acqua. Inoltre, nelle Filippine, la presenza del cognome può essere messa in relazione all'influenza della cultura ispanica e all'adattamento di nomi e cognomi nella regione, anche se in questo caso "Sarita" funziona anche come nome proprio femminile, che avrebbe potuto essere adottato come cognome in determinati contesti familiari o comunitari.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili o adattate a seconda delle regioni, anche se nei dati disponibili non sono specificate varianti specifiche. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura indigena e coloniale dell'Asia e del Sud-Est asiatico, con possibili influenze della lingua spagnola in regioni come le Filippine. La presenza in paesi e regioni diversi può anche riflettere l'adozione del cognome in contesti familiari, religiosi o culturali, che hanno contribuito alla sua persistenza e dispersione nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenzadel cognome Sarita per continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che le migrazioni globali. In Asia, in particolare in India e Filippine, l'incidenza è più alta, rispettivamente con 15.351 e 4.813 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in queste regioni. La forte presenza in questi paesi indica una probabile origine nella cultura e nella lingua della regione, dove il cognome potrebbe essere legato a tradizioni familiari o a nomi propri divenuti cognomi nel tempo.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 220 persone con il cognome Sarita, che riflette la migrazione delle comunità asiatiche e latinoamericane nel continente. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 18 incidenti, mostra anche l'espansione del cognome in regioni dove le migrazioni e le relazioni culturali sono state significative. In Europa, paesi come il Portogallo e il Regno Unito mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 38 e 6 persone, ma riflettono comunque l'influenza delle migrazioni e dei legami coloniali.
In Africa l'incidenza è molto bassa, con solo 17 persone in Sud Africa, indicando una presenza marginale, probabilmente frutto di recenti migrazioni o contatti culturali. La dispersione del cognome in Oceania, con 3 incidenze in Nuova Zelanda e Australia, riflette anche i recenti movimenti migratori e l'espansione delle comunità asiatiche in queste regioni.
In sintesi, la presenza del cognome Sarita nei diversi continenti mostra un modello di concentrazione in Asia, con una significativa espansione verso il Nord America e alcune regioni dell'Europa e dell'America Latina. La distribuzione geografica è strettamente legata ai movimenti migratori storici e contemporanei, nonché alle influenze culturali e coloniali che hanno modellato la dispersione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Sarita
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarita