Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Satizabal è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Satizabal è uno dei cognomi di origine latinoamericana che si è consolidato in diverse regioni del mondo, principalmente nei paesi di lingua spagnola. Con un'incidenza mondiale di circa 4.000 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse nazioni, distinguendosi soprattutto in Colombia ed Ecuador, dove la sua prevalenza è notevole. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede in Sud America, sebbene vi siano segnalazioni anche in Nord America, Europa e altre regioni. La storia e l'origine di Satizabal sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, che apportano ulteriore valore al suo studio. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Satizabal, fornendo una visione completa della sua rilevanza ed evoluzione nei diversi contesti storici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Satizabal
Il cognome Satizabal ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Colombia ed Ecuador. Secondo i dati disponibili, in Colombia vivono circa 2.549 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Ecuador l'incidenza è di circa 833 persone, consolidando la sua presenza nella regione andina. Negli Stati Uniti, circa 108 persone sono registrate con il cognome Satizabal, riflettendo la migrazione e la diaspora latinoamericana in quel paese. Altri paesi con una presenza minore includono Spagna, con 71 record, e Venezuela, con 48. Inoltre, ci sono record in paesi europei, come Germania, Regno Unito e paesi dell'America centrale e meridionale, come Panama, Cile, Argentina e Brasile, anche se su scala minore.
Il modello di distribuzione suggerisce che Satizabal ha radici principalmente nelle regioni in cui le comunità di lingua spagnola hanno avuto una presenza storica significativa. L'elevata incidenza in Colombia ed Ecuador può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché dalla presenza di comunità indigene e coloniali che hanno contribuito alla formazione di cognomi con radici nella toponomastica e nella cultura locale. La presenza negli Stati Uniti e in Europa riflette processi migratori più recenti, in cui le famiglie con questo cognome hanno cercato nuove opportunità in altri continenti. La distribuzione mostra anche che, sebbene il cognome abbia origini latinoamericane, la sua presenza si è espansa a livello globale, in parte a causa della diaspora e delle migrazioni internazionali.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggioranza delle persone con il cognome Satizabal, con una percentuale che supera di gran lunga il 90% del totale mondiale. L’Europa e il Nord America rappresentano una percentuale più piccola ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La distribuzione riflette i modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità latinoamericane in diverse parti del mondo, che hanno permesso al cognome di essere mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni in vari contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia di Satizabal
Il cognome Satizabal ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, nello specifico a regioni geografiche del territorio colombiano ed ecuadoriano. La struttura del cognome suggerisce un'origine indigena o coloniale, forse derivata da toponimi o caratteristiche geografiche della regione. La desinenza "-bal" in alcuni casi può essere correlata a parole nelle lingue indigene o con suffissi che indicano appartenenza o relazione con un luogo specifico.
Un'ipotesi comune è che Satizabal potrebbe derivare da un toponimo o da un termine che descrive qualche caratteristica del territorio, come un fiume, una montagna o una regione particolare. La presenza nelle aree rurali e nelle comunità tradizionali rafforza questa idea. Esistono però anche interpretazioni che suggeriscono un'origine patronimica, anche se meno documentata, in cui il cognome potrebbe essere stato formato dal nome di un antenato o di una figura rilevante nella storia locale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare come Satizaba o Satizabal, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma ciò che è chiaro è che il cognome ha radici nella cultura e nella geografia.America Latina, in particolare nelle zone andine e nel Pacifico colombiano ed ecuadoriano.
Il significato del cognome, in termini culturali, può essere associato ad un luogo specifico o ad una caratteristica naturale dell'ambiente, cosa comune nei cognomi toponomastici. La storia di questi cognomi è solitamente legata all'identificazione di comunità o territori, il che spiega la loro persistenza nelle generazioni attuali e la loro distribuzione in regioni specifiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Satizabal ha una presenza predominante in America, soprattutto in Sud America, dove la sua incidenza è maggiore. In Colombia, l'incidenza di circa 2.549 persone rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune regioni del paese. Rilevante è anche la presenza in Ecuador, con 833 registrazioni, che consolida il suo carattere di cognome regionale nell'area andina.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 108 persone con questo cognome, risultato di processi di immigrazione che hanno portato famiglie latinoamericane a stabilirsi in quel paese. Notevole è anche la presenza in Europa, sebbene più piccola, con registrazioni in paesi come Spagna, Germania e Regno Unito, che riflettono le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana in questi territori.
In altri continenti, come Asia e Oceania, non esistono testimonianze significative, il che conferma che la distribuzione del cognome Satizabal continua ad essere in gran parte concentrata nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità migranti nei paesi occidentali.
L'analisi regionale rivela che la distribuzione del cognome è strettamente legata ai movimenti migratori storici e contemporanei. La presenza in paesi come Colombia ed Ecuador si spiega con la sua origine e le sue radici in quelle regioni, mentre negli Stati Uniti e in Europa la dispersione riflette le tendenze migratorie e lo stabilimento di comunità latinoamericane all'estero.
Domande frequenti sul cognome Satizabal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Satizabal