Savoni

345 persone
16 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Savoni è più comune

#2
Italia Italia
104
persone
#1
Canada Canada
105
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.4% Moderato

Il 30.4% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

345
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,188,406 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Savoni è più comune

Canada
Paese principale

Canada

105
30.4%
1
Canada
105
30.4%
2
Italia
104
30.1%
4
Argentina
22
6.4%
5
Finlandia
15
4.3%
6
Bielorussia
10
2.9%
7
Brasile
9
2.6%
8
Iran
6
1.7%
9
Romania
4
1.2%
10
Lettonia
2
0.6%

Introduzione

Il cognome Savoni è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, in Spagna circa 105 persone portano questo cognome, mentre in Italia l'incidenza raggiunge le 104 persone. Inoltre, ci sono registrazioni in altri paesi come Stati Uniti, Argentina, Finlandia, Bielorussia, Brasile, Iran, Romania, Lettonia, Australia, Svizzera, Germania, Regno Unito, India e Nuova Zelanda, con diversi livelli di prevalenza. La distribuzione geografica del cognome Savoni rivela uno schema interessante, con maggiore concentrazione nei paesi europei e nelle comunità di origine europea in America e Oceania. Questo cognome, per la sua distribuzione e le possibili radici, può avere un'origine legata a specifiche regioni, con una storia che risale probabilmente a tempi antichi, legata ad aspetti culturali, geografici o familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Savoni

L'analisi della distribuzione del cognome Savoni mostra che la sua incidenza più alta si riscontra in Europa, in particolare in paesi come Spagna e Italia, con cifre simili rispettivamente di 105 e 104 persone. La vicinanza geografica e culturale tra questi paesi può spiegare la significativa presenza del cognome in entrambe le nazioni. L'incidenza in questi paesi rappresenta una parte importante del totale mondiale, che, secondo i dati, raggiunge circa 340 persone in totale, considerando anche altri paesi con una presenza minore.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 62 persone, il che indica che il cognome è arrivato in Nord America, probabilmente attraverso migrazioni europee, in particolare italiane o spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX. L'Argentina, con 22 abitanti, riflette anche l'influenza degli immigrati europei in Sud America, dove molti cognomi di origine europea si sono affermati nella popolazione locale.

Nei paesi del nord Europa, come Finlandia (15 persone), Bielorussia (10), e in misura minore in paesi come Brasile, Iran, Romania, Lettonia, Australia, Svizzera, Germania, Regno Unito, India e Nuova Zelanda, la presenza del cognome è scarsa ma significativa, evidenziando la dispersione del cognome attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a comunità specifiche o a migrazioni recenti o storiche.

L'andamento generale mostra che il cognome Savoni ha una maggiore concentrazione in Europa, soprattutto nei paesi del Mediterraneo e del Sud, con una presenza dispersa in altri continenti, riflettendo i processi migratori e l'espansione delle comunità europee in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Savoni

Il cognome Savoni ha probabilmente radici in regioni di lingua italiana o spagnola, data la sua distribuzione e la somiglianza fonetica con i cognomi di quelle zone. La desinenza "-oni" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove i suffissi accrescitivi o diminutivi nei cognomi riflettono caratteristiche geografiche, patronimiche o descrittive.

Una possibile etimologia del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, come "Savino", che a sua volta ha radici nel latino "Savinius" o in termini legati a linfa o saggezza, a seconda del contesto storico e culturale. La forma "Savoni" potrebbe essere una variante patronimica o un derivato di un luogo chiamato Savona, città dell'Italia, che indicherebbe un'origine toponomastica.

Nel contesto dei cognomi italiani, è comune che le varianti ortografiche riflettano diverse regioni o epoche, quindi "Savoni" potrebbe avere varianti come "Savone", "Savino" o "Savonius". La presenza in paesi come Spagna e America può anche indicare adattamenti o migrazioni di famiglie italiane o spagnole che portarono il cognome in altri territori.

In sintesi, il cognome Savoni ha una probabile origine italiana, con radici in nomi propri o toponimi, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o culturali delle regioni in cui è nato. La storia del cognome è legata alla migrazione e all'espansione delle comunità europee, che portarono questo nome in diverse parti del mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'Europa è senza dubbio il continente con la maggiore presenza del cognome Savoni, soprattutto nei paesi del Mediterraneo come Italia e Spagna. L'incidenza in Italia, con 104 persone, e inLa Spagna, con 105, riflette una forte presenza in queste regioni, probabilmente a causa della sua origine e del suo sviluppo storico in queste aree. La vicinanza culturale e linguistica favorisce la conservazione del cognome in queste comunità.

In America, la presenza del cognome si osserva negli Stati Uniti e in Argentina, con incidenze rispettivamente di 62 e 22 persone. L'immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi paesi. La presenza in Argentina, in particolare, riflette la storia dell'immigrazione europea di massa nel paese, che ha contribuito alla diffusione di cognomi come Savoni nella regione.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda e Australia, con 1 persona in ciascun Paese, indica una presenza molto scarsa ma significativa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifiche comunità di origine europea. La dispersione in paesi come Bielorussia, Iran, Romania, Lettonia, Svizzera, Germania, Regno Unito, India e Brasile, seppure con numeri minori, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori internazionali.

L'andamento regionale mostra che, sebbene l'Europa mantenga la maggiore concentrazione, la diaspora europea ha portato il cognome Savoni in altri continenti, dove si è affermato in comunità di immigrati o in regioni con presenza di discendenti europei. La distribuzione riflette processi migratori sia storici che contemporanei, che hanno permesso a questo cognome di essere presente in varie culture e paesi.

Domande frequenti sul cognome Savoni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Savoni

Attualmente ci sono circa 345 persone con il cognome Savoni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,188,406 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Savoni è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Savoni è più comune in Canada, dove circa 105 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Savoni sono: 1. Canada (105 persone), 2. Italia (104 persone), 3. Stati Uniti d'America (62 persone), 4. Argentina (22 persone), e 5. Finlandia (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.3% del totale mondiale.
Il cognome Savoni ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.