Schauenberg

288 persone
9 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schauenberg è più comune

#2
Svizzera Svizzera
65
persone
#1
Germania Germania
153
persone
#3
Brasile Brasile
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.1% Concentrato

Il 53.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

288
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,777,778 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schauenberg è più comune

Germania
Paese principale

Germania

153
53.1%
1
Germania
153
53.1%
2
Svizzera
65
22.6%
3
Brasile
32
11.1%
4
Canada
19
6.6%
6
Francia
4
1.4%
7
Argentina
1
0.3%
8
Repubblica Ceca
1
0.3%
9
Singapore
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Schauenberg è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 153 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua storia e la sua presenza in diversi continenti.

I paesi in cui il cognome Schauenberg è più comune sono principalmente Germania, Svizzera, Brasile, Canada, Stati Uniti, Francia, Argentina, Repubblica Ceca e Singapore. La maggiore concentrazione si riscontra in Germania e Svizzera, dove il cognome ha radici profonde e una storia legata alla cultura germanica e alla toponomastica locale. In America, soprattutto in Brasile e Argentina, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in nuovi territori.

Questo cognome, per la sua struttura e origine, può essere correlato a una posizione geografica, a una caratteristica topografica o a un cognome che risale al Medioevo in Europa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e le particolarità che fanno di Schauenberg un cognome con storia e presenza in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Schauenberg

La distribuzione del cognome Schauenberg rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. Con un'incidenza di circa 153 persone nel mondo, la maggior parte dei portatori si trova in Germania e Svizzera, che insieme concentrano una parte significativa della popolazione con questo cognome. In Germania l'incidenza è notevole, dato che il cognome affonda le sue radici nella cultura germanica e nella toponomastica locale, il che spiega la sua maggiore presenza nelle regioni dove la storia e la cultura tedesca sono state predominanti.

Anche in Svizzera l'incidenza è rilevante, riflettendo la tradizione dei cognomi legati a luoghi specifici e alla storia regionale. La presenza in questi paesi si spiega in parte con la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché con la tradizione di mantenere cognomi legati al territorio e alle caratteristiche geografiche della regione.

Fuori dall'Europa il cognome si ritrova nei paesi americani, principalmente in Brasile e Argentina, dove l'incidenza raggiunge cifre inferiori ma significative. In Brasile, con circa 32 persone, il cognome riflette la migrazione europea, soprattutto tedesca e svizzera, avvenuta nel XIX e all'inizio del XX secolo. Anche la presenza in Argentina, con una sola persona registrata, è il risultato di queste migrazioni, anche se su scala minore.

In Nord America, in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, l'incidenza è ancora più bassa, rispettivamente con 12 e 65 persone. La presenza in questi paesi è dovuta alla diaspora europea, che ha portato le famiglie con il cognome Schauenberg a stabilirsi in diverse regioni, principalmente in comunità a forte immigrazione tedesca e svizzera.

In altri paesi come la Francia, con 4 persone, e nella Repubblica Ceca e Singapore, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto scarsa, ma indica la dispersione del cognome attraverso diverse regioni e movimenti migratori. La distribuzione globale riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nei diversi continenti, che hanno portato alla presenza di Schauenberg in luoghi diversi anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome mostra una concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Brasile e Argentina è una testimonianza della diaspora europea, mentre nel Nord America riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia di Schauenberg

Il cognome Schauenberg ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da una località geografica della Germania o della Svizzera. La struttura del cognome suggerisce una composizione in tedesco: "schauen" che significa "guardare" o "osservare", e "berg" che significa "montagna". Pertanto il significato letterale potrebbe essere interpretato come “montagna diosservazione" o "montagna da cui si guarda". Questa interpretazione suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione montuosa o in un luogo con vista panoramica, che serviva come riferimento per identificare le famiglie che vivevano in quella zona.

L'esistenza di cognomi basati su luoghi geografici è comune nella cultura germanica, dove le famiglie adottavano il nome del territorio o la caratteristica fisica dell'ambiente per distinguersi. In questo caso Schauenberg sarebbe un cognome toponomastico che indica l'origine di una famiglia da un paese o da un promontorio con viste privilegiate.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, sebbene non vi siano registrazioni esaurienti di varianti specifiche. La struttura del cognome, tuttavia, mantiene la sua forma originale nella maggior parte dei documenti storici e attuali.

L'origine del cognome nella regione germanica, precisamente nelle aree in cui predominano il tedesco e lo svizzero-tedesco, è supportata dalla maggiore incidenza in Germania e Svizzera. La storia di questi territori, segnata dalla presenza di piccoli centri e località dai nomi descrittivi, favorisce l'esistenza di cognomi che riflettono caratteristiche geografiche o luoghi specifici.

In sintesi, Schauenberg è un cognome di origine toponomastica tedesca, che probabilmente si riferisce ad un luogo con viste elevate o ad una montagna da cui si può osservare i dintorni. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocandolo in un contesto culturale e linguistico germanico.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Schauenberg in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, l'incidenza è significativa, consolidando il suo carattere di cognome con radici germaniche e toponomastiche. La tradizione di queste regioni di nominare le famiglie in base a caratteristiche geografiche o luoghi specifici ha contribuito alla conservazione del cognome nel corso dei secoli.

In America, l'incidenza in Brasile e Argentina evidenzia la migrazione europea, principalmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e svizzera emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Brasile, con 32 persone, è particolarmente notevole, dato che il paese ha ricevuto in quel periodo una grande ondata di immigrati europei. Anche la dispersione in Argentina, sebbene minore, riflette queste correnti migratorie.

In Nord America, l'incidenza in Canada e negli Stati Uniti, rispettivamente con 12 e 65 persone, indica l'arrivo di immigrati europei che stabilirono comunità in diversi stati e province. La presenza in questi paesi è il risultato delle politiche migratorie e della ricerca di nuove terre da parte delle famiglie europee nel XIX e XX secolo.

In Asia, la presenza a Singapore, con una sola persona, è un esempio della dispersione globale del cognome, anche se su scala minore. La presenza in Francia, con 4 persone, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica con le regioni germaniche, oltre alla mobilità delle famiglie in Europa.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Schauenberg mostra come movimenti migratori e legami culturali abbiano portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti, seppur con un'incidenza minore rispetto ad altri cognomi più diffusi. La storia di queste migrazioni e la conservazione dei nomi legati a luoghi specifici permettono di comprendere l'attuale presenza del cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Schauenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schauenberg

Attualmente ci sono circa 288 persone con il cognome Schauenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,777,778 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schauenberg è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schauenberg è più comune in Germania, dove circa 153 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schauenberg sono: 1. Germania (153 persone), 2. Svizzera (65 persone), 3. Brasile (32 persone), 4. Canada (19 persone), e 5. Stati Uniti d'America (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Schauenberg ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.