Schaumburg

3.160 persone
23 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schaumburg è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.108
persone
#1
Germania Germania
1.732
persone
#3
Australia Australia
79
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.8% Concentrato

Il 54.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.160
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,531,646 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schaumburg è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.732
54.8%
1
Germania
1.732
54.8%
2
Stati Uniti d'America
1.108
35.1%
3
Australia
79
2.5%
4
Danimarca
78
2.5%
5
Argentina
65
2.1%
6
Belgio
37
1.2%
7
Brasile
8
0.3%
8
Canada
8
0.3%
9
Norvegia
8
0.3%
10
Inghilterra
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Schaumburg è uno dei cognomi di origine europea che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e Sud America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.732 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi storici. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la prevalenza più elevata sono principalmente Germania, Stati Uniti, Australia, Danimarca e Argentina, tra gli altri. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette sia la sua origine europea sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Schaumburg, nonché il suo significato e le sue varianti, per offrire una visione completa della sua rilevanza culturale e genealogica.

Distribuzione geografica del cognome Schaumburg

Il cognome Schaumburg ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza notevole nei paesi in cui le comunità di immigrati tedeschi ed europei hanno avuto un impatto storico. Secondo i dati, l’incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 1.732 persone, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Australia, Danimarca e Argentina. La Germania, come probabile paese d'origine, concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza significativa che riflette le sue radici nella storia e nella cultura germanica.

Negli Stati Uniti è notevole anche la presenza di Schaumburg, con circa 1.108 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molti tedeschi nel Nord America, stabilendo comunità dove il cognome fu mantenuto e proliferato. Anche l'Australia, con 79 incidenti, e la Danimarca, con 78, mostrano una presenza importante, legata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con l'Europa.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 65 persone che portano questo cognome, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella formazione della sua popolazione. Altri paesi come Belgio, Brasile, Canada, Norvegia, Regno Unito, Israele, Francia, Sud Africa, Austria, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cile, Cina, Grecia, Indonesia, Polonia, Svezia e Venezuela hanno incidenze inferiori, che variano tra 1 e 37 persone, ma che insieme contribuiscono alla dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Schaumburg abbia radici nell'Europa centrale e settentrionale, diffondendosi attraverso le migrazioni verso altri continenti. La presenza in paesi con una storia di immigrazione tedesca o europea conferma l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare legata a specifiche regioni della Germania e dei paesi limitrofi. La dispersione nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati riflette anche l'influenza dei movimenti migratori internazionali, che hanno portato alla conservazione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Schaumburg evidenzia la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, e una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati in Oceania e Sud America. La dispersione di questo cognome riflette i movimenti migratori storici e l'influenza culturale europea in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Schaumburg

Il cognome Schaumburg ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome di una regione o luogo della Germania. La parola "Schaumburg" è associata ad un'antica regione e castello nel nord della Germania, in particolare nella Bassa Sassonia e nello Schleswig-Holstein. La regione di Schaumburg, il cui nome significa letteralmente "castello di sabbia" o "fortezza di sabbia" in tedesco, ha una storia che risale al Medioevo, quando castelli e fortezze fungevano da centri di potere e controllo territoriale.

Il cognome probabilmente nacque come modo per identificare persone che provenivano da quella regione o che erano legate alla nobiltà o alla nobiltà locale residente nel castello di Schaumburg. Nella tradizione tedesca, molti cognomi toponomastici si formavano attorno a luoghi specifici, e questi nomi venivano tramandati di generazione in generazione,soprattutto tra le famiglie nobili e le classi superiori.

In termini di significato, "Schaumburg" combina "Schaum" (che significa "schiuma" o "sabbia") e "Burg" (che significa "castello" o "fortezza"). Pertanto il nome può essere interpretato come "castello di sabbia" o "fortezza nella sabbia", in riferimento alla posizione geografica o alle caratteristiche del terreno su cui fu costruito il castello originale.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, sebbene "Schaumburg" sia la forma più comune e riconosciuta. La presenza di questo cognome in diverse testimonianze storiche e documenti ufficiali in Germania ne conferma l'origine nobiliare e toponomastica. Inoltre, la nobiltà della regione di Schaumburg e la sua storia come centro di potere nel Medioevo contribuiscono alla percezione del cognome come simbolo di lignaggio e patrimonio storico.

In sintesi, il cognome Schaumburg è di origine toponomastica, legato ad una regione e ad un castello della Germania, con un significato legato alla geografia e alla storia locale. La sua formazione riflette la tradizione europea di nominare le famiglie in base al luogo di origine e la sua storia è strettamente legata alla nobiltà e alla storia medievale tedesca.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Schaumburg in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha le sue radici più profonde, con un'incidenza che riflette la sua origine nella regione di Schaumburg e la sua nobile storia. L'influenza della nobiltà e delle famiglie aristocratiche di quella zona ha mantenuto vivo nei secoli il nome della famiglia.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di Schaumburg raggiunge circa 1.108 persone. L'emigrazione tedesca, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, portò molte famiglie con questo cognome negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati, prevalentemente in zone a forte presenza di immigrati europei. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha conservato molte tradizioni e cognomi, tra cui Schaumburg, che rimane un simbolo del suo patrimonio culturale.

Anche l'Australia, con 79 episodi, presenta una presenza significativa del cognome, frutto dei movimenti migratori del XIX secolo, quando molti europei cercarono nuove opportunità in Oceania. La storia della colonizzazione e dell'immigrazione europea in Australia spiega la presenza di cognomi come Schaumburg.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 65 persone che portano questo cognome, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella formazione della sua popolazione. L'immigrazione tedesca ed europea in generale in Argentina fu intensa nei secoli XIX e XX e molti cognomi di origine europea si consolidarono nella cultura locale.

In altri Paesi, come Belgio, Brasile, Canada, Norvegia, Regno Unito, Israele, Francia, Sud Africa, Austria, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cile, Cina, Grecia, Indonesia, Polonia, Svezia e Venezuela, la presenza è più bassa, con incidenze variabili tra 1 e 37 persone. Questi dati riflettono però l'espansione globale del cognome, frutto di migrazioni, relazioni diplomatiche e movimenti economici internazionali.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Schaumburg ha un'origine europea, con una forte presenza in Germania e nelle comunità di immigrati nei paesi anglosassoni e latinoamericani. La dispersione nei diversi continenti mostra l'influenza della storia migratoria europea e la conservazione del patrimonio familiare nelle diverse culture.

Domande frequenti sul cognome Schaumburg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schaumburg

Attualmente ci sono circa 3.160 persone con il cognome Schaumburg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,531,646 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schaumburg è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schaumburg è più comune in Germania, dove circa 1.732 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schaumburg sono: 1. Germania (1.732 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.108 persone), 3. Australia (79 persone), 4. Danimarca (78 persone), e 5. Argentina (65 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Schaumburg ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.