Schermerhorn

4.116 persone
14 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schermerhorn è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
206
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.760
persone
#3
Canada Canada
132
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.116
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,943,635 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schermerhorn è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3.760
91.4%
1
Stati Uniti d'America
3.760
91.4%
2
Paesi Bassi
206
5%
3
Canada
132
3.2%
4
Singapore
4
0.1%
5
Germania
3
0.1%
6
Italia
3
0.1%
7
Svizzera
1
0%
8
Francia
1
0%
9
Inghilterra
1
0%
10
Ghana
1
0%

Introduzione

Il cognome Schermerhorn è uno di quei cognomi che, pur non essendo così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.760 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove è registrato il maggior numero di portatori, seguiti da Paesi Bassi, Canada e altri paesi con un'incidenza minore.

Il cognome Schermerhorn ha radici che sembrano essere legate alla storia e alla cultura dell'Europa, in particolare dei Paesi Bassi, sebbene la sua presenza anche in Nord America suggerisca un processo migratorio che ha portato al suo insediamento in queste regioni. La storia di questo cognome può essere collegata ad aspetti geografici, professionali o addirittura patronimici, il che lo rende un esempio interessante per comprendere come i cognomi si evolvono e si distribuiscono nel tempo e nei confini.

Distribuzione geografica del cognome Schermerhorn

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Schermerhorn rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove lo portano circa 3.760 persone, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia migratoria delle famiglie di origine europea, in particolare dai Paesi Bassi, che emigrarono in tempi diversi alla ricerca di nuove opportunità e stabilirono comunità nel continente americano.

In secondo luogo, spicca la presenza nei Paesi Bassi, con circa 206 persone che portano questo cognome. L'incidenza in questo paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia olandese, forse derivato da un termine o luogo specifico in quella regione. La presenza in Canada, con circa 132 persone, riflette anche i movimenti migratori europei verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Singapore, Germania, Italia, Svizzera, Francia, Regno Unito, Ghana, Irlanda, Corea del Sud, Filippine e Ucraina, con cifre che variano da 1 a 4 persone. La dispersione in questi paesi, seppur piccola, indica che il cognome è giunto in diverse parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, matrimoni internazionali o movimenti economici e culturali.

La distribuzione geografica del cognome Schermerhorn mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, a causa delle migrazioni, si sono stanziati nei diversi continenti. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi riflette una storia di migrazione e insediamento che ha contribuito all'attuale presenza del cognome in questi paesi. La dispersione in altri paesi, seppur minore, dimostra l'espansione globale delle famiglie con questo cognome nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Schermerhorn

Il cognome Schermerhorn ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua olandese, il che fa pensare a un'origine toponomastica o descrittiva. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Schermer" e "corno", indica un possibile riferimento ad una posizione geografica o a caratteristiche specifiche dell'ambiente al momento della formazione del cognome.

In olandese, "Schermer" può essere correlato a un termine che significa "proteggere" o "guardia", mentre "corno" si traduce come "corno" o "promontorio". Pertanto il cognome potrebbe essere interpretato come "colui che protegge sul promontorio" oppure "colui che custodisce nell'angolo", riferendosi ad un luogo geografico specifico, come una collina, un promontorio o una zona elevata che serviva da riferimento per l'identificazione di famiglie o individui.

Inoltre, il cognome può avere varianti ortografiche, come Schermerhoorn, Schermerhoorn o Schermerhorn, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti nelle diverse regioni. La presenza del suffisso "-horn" anche in altri cognomi olandesi rafforza l'idea di un'origine toponomastica, associata a luoghi con particolari caratteristiche geografiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che vivevano vicino a luoghi alti o prominenti, o che avevano qualche legame con attività legate alla protezione o sorveglianza in quelle zone. La migrazione di famiglie con questo cognome verso il Nord America, soprattutto nei secoli XVII e XVIIXVIII, consolidò la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, dove si mantenne e si trasmise attraverso le generazioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Schermerhorn presenta una distribuzione che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, la sua presenza è significativa, con circa 206 persone che portano questo cognome. Ciò indica una probabile origine in quella regione, dove il cognome potrebbe essersi formato in relazione ad uno specifico luogo o caratteristica geografica.

Nel Nord America, l'incidenza è molto più elevata, con circa 3.760 persone negli Stati Uniti e 132 in Canada. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni europee, in particolare alle famiglie olandesi che emigrarono in tempi diversi, dal XVII secolo in poi. La comunità olandese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Michigan, ha contribuito a mantenere viva la storia e la presenza del cognome.

In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone in paesi come Singapore, Germania, Italia, Svizzera, Francia, Regno Unito, Ghana, Irlanda, Corea del Sud, Filippine e Ucraina. Sebbene queste cifre siano piccole, riflettono l'espansione globale del cognome attraverso migrazioni, matrimoni internazionali e movimenti economici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Schermerhorn mostra un modello di origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti, e una minore dispersione in altri paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali sono stati fattori determinanti nell'espansione e nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Schermerhorn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schermerhorn

Attualmente ci sono circa 4.116 persone con il cognome Schermerhorn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,943,635 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schermerhorn è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schermerhorn è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3.760 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schermerhorn sono: 1. Stati Uniti d'America (3.760 persone), 2. Paesi Bassi (206 persone), 3. Canada (132 persone), 4. Singapore (4 persone), e 5. Germania (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Schermerhorn ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.