Schnosenberg

19 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schnosenberg è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

19
100%

Introduzione

Il cognome Schnosenberg è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 19 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Schnosenberg è associato principalmente ai paesi di lingua spagnola, in particolare all'America Latina, dove la sua presenza è stata registrata con una certa costanza. Inoltre, la sua origine ed etimologia suggeriscono radici nelle regioni di lingua tedesca, il che potrebbe spiegare la sua distribuzione in paesi con una significativa immigrazione europea. La storia di questo cognome potrebbe essere collegata alle migrazioni europee in America, nonché alla conservazione delle identità culturali in comunità specifiche.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Schnosenberg, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che ne definiscono la presenza nei diversi continenti. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di un cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schnosenberg

La distribuzione del cognome Schnosenberg rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, mostra evidenti schemi di dispersione. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'America Latina, in particolare quelli con una significativa storia di immigrazione europea. L'incidenza mondiale di circa 19 persone indica che questo cognome è piuttosto raro, ma la sua distribuzione geografica permette di identificare le aree in cui la sua presenza è più notevole.

In particolare, i dati mostrano che in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina, sono registrati individui con il cognome Schnosenberg. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca, che arrivarono in America in diverse ondate migratorie nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione tedesca in America Latina fu significativa in diverse regioni e molti cognomi di origine tedesca si stabilirono in comunità specifiche, preservando la propria identità culturale e linguistica.

In Messico, ad esempio, un numero considerevole di persone è stato registrato con il cognome Schnosenberg, il che si spiega con la presenza di comunità tedesche in alcune regioni del paese. In Argentina, altro paese con una significativa comunità di immigrati europei, è stata documentata anche la presenza di questo cognome. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità di origine tedesca hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e i propri cognomi.

Rispetto ad altri continenti, l'incidenza in Europa è molto più bassa, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso migranti partiti dalle regioni di lingua tedesca. A queste migrazioni è da attribuire, seppure in misura minore, anche la dispersione in altri paesi americani e in alcune comunità degli Stati Uniti. La distribuzione geografica del cognome Schnosenberg, quindi, è segnata da un modello di presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto tedesca, in America Latina.

In sintesi, sebbene il cognome sia raro a livello mondiale, la sua presenza nei paesi dell'America Latina riflette una storia di migrazione e insediamento che ha permesso la conservazione di questo cognome in diverse comunità. La distribuzione geografica, sebbene limitata nel numero, è significativa per comprendere le connessioni culturali e migratorie tra Europa e America.

Origine ed etimologia di Schnosenberg

Il cognome Schnosenberg ha radici probabilmente legate alle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e la struttura linguistica del nome. L'etimologia di questo cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica, deriva cioè da una precisa località geografica della Germania o da regioni in cui si parla tedesco. La struttura del cognome, con componenti che ricordano toponimi o caratteristiche geografiche, avvalora questa ipotesi.

In particolare il suffisso "-berg" in tedesco significa"montagna", indicando che il cognome potrebbe essere correlato ad un luogo situato in una zona montuosa o ad un toponimo che includa tale riferimento. La prima parte, "Schnosen" o una variante simile, potrebbe derivare da un nome proprio, da un elemento paesaggistico o da una parola descrittiva in antico tedesco o dialetto. La combinazione suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo, indicante "Monte Schnosen" o qualcosa di simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti diversi del cognome nelle diverse regioni, anche se nel caso specifico di Schnosenberg sembra mantenere una forma abbastanza stabile. La presenza di cognomi con componenti simili nelle regioni di lingua tedesca rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o geografica.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che vivevano in zone montane o in zone con nomi simili. La migrazione da queste regioni verso l'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, portò alla dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina, dove si conservò nelle comunità di immigrati tedeschi o dei loro discendenti. La storia del cognome riflette, quindi, un legame con la geografia e la cultura tedesca, rimasto vivo nelle comunità in cui si stabilirono gli immigrati.

In sintesi, Schnosenberg è un cognome di probabile origine toponomastica tedesca, legato a un luogo o una caratteristica geografica, che è arrivato in America attraverso migrazioni europee e che oggi conserva la sua identità in comunità specifiche. La struttura del nome e la sua distribuzione geografica supportano questa interpretazione, arricchendone la storia e il significato.

Presenza regionale

La presenza del cognome Schnosenberg è distribuita principalmente in America Latina, con una notevole incidenza in paesi come Messico e Argentina. In questi paesi, la comunità di persone con questo cognome riflette una storia di immigrazione europea, in particolare di origine tedesca, risalente ai secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi è stata mantenuta attraverso generazioni, in comunità dove la cultura e le tradizioni tedesche hanno avuto un impatto duraturo.

In Messico, ad esempio, la comunità tedesca è stata una delle più importanti in termini di migrazione europea, stabilendosi in diverse regioni del paese. La presenza del cognome Schnosenberg in Messico può essere legata a queste comunità, che hanno conservato nel tempo le loro tradizioni e i loro cognomi. L'incidenza in Messico, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una parte significativa del totale mondiale, dato che si registrano più persone con questo cognome in diversi stati.

In Argentina, altro paese con una forte storia di immigrazione tedesca, è rilevante anche la presenza del cognome. La comunità tedesca in Argentina ha contribuito alla diversità culturale del paese e cognomi come Schnosenberg fanno parte di questa eredità. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori che hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine tedesca in comunità specifiche, molte delle quali mantengono tradizioni e legami culturali con le proprie radici europee.

In altri continenti, come l'Europa, l'incidenza del cognome è molto più bassa, il che indica che la sua dispersione in America è avvenuta principalmente attraverso le migrazioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, sebbene esistano comunità di immigrati tedeschi, non esistono testimonianze significative del cognome Schnosenberg, il che rafforza l'idea che la sua presenza in America Latina sia più importante.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Schnosenberg riflette un modello di migrazione e insediamento in paesi con comunità di immigrati tedeschi. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle reti migratorie e culturali che hanno permesso alle famiglie di mantenere la propria identità nel tempo, in un contesto di integrazione e preservazione culturale.

Domande frequenti sul cognome Schnosenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schnosenberg

Attualmente ci sono circa 19 persone con il cognome Schnosenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schnosenberg è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schnosenberg è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 19 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Schnosenberg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.