Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Schwallie è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Schwallie è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 440 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Schwallie è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.
Il cognome ha una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, così come in Germania, dove anche la sua incidenza è rilevante. In totale, si stima che ci siano diverse centinaia di persone con questo cognome distribuite principalmente in Nord America, Sud America ed Europa. La storia e l'origine del cognome possono essere legate a radici germaniche o europee, dato il suo schema fonetico e ortografico, sebbene la sua presenza in diverse regioni suggerisca una storia di migrazione e adattamento a diversi contesti culturali.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Schwallie, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa di questo nome e la sua rilevanza in diverse comunità in tutto il mondo.
Distribuzione geografica del cognome Schwallie
Il cognome Schwallie ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali specifiche. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 440 persone, concentrate soprattutto negli Stati Uniti, dove sono censiti circa 440 individui, che rappresentano la quota maggiore della sua presenza globale. In Germania, paese di probabile origine del cognome, l'incidenza è di circa 9 persone, il che indica che, sebbene non sia molto frequente, mantiene una presenza significativa nel paese d'origine o nelle regioni vicine.
In Sud America, l'Argentina ha circa 8 persone con questo cognome, riflettendo una possibile migrazione europea in quella regione nei secoli passati. Anche il Messico registra un’incidenza simile, con 8 persone, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alla diaspora europea in America Latina. In Australia, anche il cognome compare in numero simile, con 8 persone, suggerendo la presenza in comunità di immigrati o discendenti di europei in Oceania.
Infine, in paesi come Giordania e Sri Lanka, con incidenze rispettivamente pari a 7 e 1, la presenza del cognome è molto più ridotta, ma comunque significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è più diffuso nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina, mentre in Europa mantiene una presenza più discreta ma costante.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dall'emigrazione europea verso l'America e l'Oceania nei secoli XIX e XX, nonché dalla presenza di comunità di origine germanica negli Stati Uniti. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette anche l'integrazione di famiglie con radici europee in diverse culture e contesti sociali.
Analisi dei paesi con la maggiore incidenza
Gli Stati Uniti guidano nettamente la presenza del cognome Schwallie, con un'incidenza di 440 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La storia dell’immigrazione negli Stati Uniti, soprattutto degli europei, spiega in parte questa distribuzione. La Germania, come possibile paese d'origine, ha un'incidenza inferiore ma significativa, con 9 persone, indicando che il cognome potrebbe essere arrivato in Nord America attraverso migrazioni dall'Europa.
In Sud America, Argentina e Messico mostrano incidenze simili, con 8 persone ciascuno. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine germanica si stabilirono nel paese. In Messico la presenza può essere collegata a movimenti migratori interni o all'arrivo di immigrati europei in tempi diversi.
In Oceania, anche l'Australia registra 8 persone con il cognome, riflettendo la migrazione europea in quella regione. La presenza in Giordania e Sri Lanka, sebbene molto più ridotta, indica che il cognome ha raggiunto regioni con meno storia di immigrazione europea, forse attraverso movimenti di persone omigranti specifici.
Origine ed etimologia del cognome Schwallie
Il cognome Schwallie ha un'origine che probabilmente è localizzata in Europa, precisamente nei paesi di lingua tedesca, visto il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice germanica, con componenti che potrebbero essere legate a termini descrittivi o toponomastici. La presenza in Germania, seppur minore rispetto agli Stati Uniti, rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una traduzione o interpretazione chiara del cognome. Tuttavia, la radice "Schwall" in tedesco significa "valanga" o "valanga", il che potrebbe indicare un'origine descrittiva legata a caratteristiche geografiche o naturali della regione in cui è nato il cognome. La desinenza "-ie" in tedesco può essere un suffisso diminutivo o formativo che indica appartenenza o relazione, anche se in questo caso il suo significato esatto non è chiaramente stabilito.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Schwall, Schwalli o simili, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni o dei documenti storici. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che vivevano in zone montuose o in prossimità di fiumi, dove fenomeni naturali come le valanghe erano comuni e, per estensione, avrebbero potuto dare origine al cognome.
In sintesi, il cognome Schwallie sembra avere radici germaniche, con un possibile significato legato a fenomeni naturali o caratteristiche geografiche, e la sua distribuzione attuale riflette i movimenti migratori dall'Europa verso l'America e altre regioni del mondo.
Contesto storico del cognome
Il contesto storico del cognome Schwallie è legato alla migrazione europea, soprattutto germanica, verso altri continenti nel XIX e XX secolo. In quel periodo fu significativa l'emigrazione dai paesi di lingua tedesca verso gli Stati Uniti, l'Argentina e altri paesi dell'America Latina, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali. La presenza del cognome in questi paesi riflette la storia migratoria e l'integrazione delle famiglie europee in nuove culture.
Inoltre, la dispersione del cognome in regioni come l'Oceania e l'Asia, anche se in misura minore, potrebbe essere correlata ai movimenti di migranti e colonizzatori europei in tempi diversi. La storia del cognome, quindi, si intreccia con i processi di migrazione, colonizzazione e insediamento delle comunità europee nei diversi continenti.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Schwallie per continenti rivela uno schema chiaro: in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 440 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Ciò riflette la storia dell'immigrazione europea negli Stati Uniti, dove molte famiglie di origine germanica ed europea in generale stabilirono radici durature.
In Sud America, paesi come Argentina e Messico mostrano incidenze più basse, con 8 persone ciascuno, ma significative in termini storici e migratori. La presenza in Argentina, in particolare, può essere collegata all'immigrazione tedesca ed europea in generale durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Oceania, con 8 persone in Australia, riflette anche la migrazione europea, soprattutto di origine germanica, verso quella regione in cerca di nuove opportunità.
In Europa, più precisamente in Germania, l'incidenza è di circa 9 persone, il che indica che, nonostante non sia un cognome molto diffuso, mantiene una presenza nella sua regione d'origine. La dispersione in paesi come Giordania e Sri Lanka, con incidenze minori, mostra che il cognome ha raggiunto regioni con meno storia di immigrazione europea, forse attraverso movimenti migratori specifici o legami familiari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Schwallie riflette un modello di migrazione dall'Europa verso l'America e l'Oceania, con una presenza residua nelle regioni a minore incidenza. La storia migratoria e i movimenti di colonizzazione spiegano in parte questa dispersione, che continua a riflettere connessioni culturali e familiari in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Schwallie
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schwallie