Scopelliti

4.397 persone
17 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scopelliti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
324
persone
#1
Italia Italia
3.559
persone
#3
Francia Francia
175
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.9% Molto concentrato

Il 80.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.397
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,819,422 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scopelliti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.559
80.9%
1
Italia
3.559
80.9%
3
Francia
175
4%
4
Australia
107
2.4%
5
Argentina
89
2%
6
Germania
38
0.9%
7
Svizzera
34
0.8%
8
Canada
30
0.7%
9
Brasile
15
0.3%
10
Belgio
10
0.2%

Introduzione

Il cognome Scopelliti è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.559 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Italia, dove la sua incidenza è notevole, ma è presente anche in paesi come Stati Uniti, Francia, Australia, Argentina, Germania, Svizzera, Canada, Brasile, Belgio, Regno Unito, Bielorussia, Finlandia, tra gli altri. La dispersione di questo cognome in varie regioni riflette i modelli migratori storici e la diaspora italiana, che ha portato molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Scopelliti, per comprendere meglio la sua storia e la sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Scopelliti

Il cognome Scopelliti ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, paese dove la sua incidenza è più alta. Con un'incidenza di 3.559 persone nel mondo, la concentrazione più alta si registra in Italia, che rappresenta la base della sua presenza globale. L'incidenza in Italia è significativa, dato che il cognome ha radici in specifiche regioni del Paese, probabilmente nel Sud, dove si sono sviluppati nel corso dei secoli molti cognomi di origine toponomastica o patronimica.

Fuori dall'Italia, il cognome si trova in paesi con comunità italiane consolidate o con migrazioni recenti. Negli Stati Uniti si contano circa 324 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi extraeuropei. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Illinois, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome nel Nord America.

In Francia ci sono circa 175 persone con il cognome Scopelliti, a testimonianza della vicinanza geografica e degli scambi storici tra i due paesi. La presenza in Australia, con 107 persone, indica l'emigrazione italiana nel XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. Nei paesi sudamericani, come l'Argentina, vivono 89 persone, il che dimostra la diaspora italiana nella regione, consolidatasi nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In Germania, Svizzera, Canada e Brasile l'incidenza è più bassa, con cifre comprese tra 15 e 34 persone, ma rappresentano comunque punti importanti nell'espansione del cognome. La presenza in paesi come Belgio, Regno Unito, Bielorussia, Finlandia e Svezia, seppur con numeri molto bassi, riflette la mobilità europea e la migrazione in generale. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte presenza in Europa e nei paesi con comunità di immigrati italiani, e una dispersione minore negli altri continenti.

Questo modello di distribuzione geografica mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la dispersione del cognome Scopelliti, che mantiene le sue radici in Italia ma ha raggiunto diverse parti del mondo, adattandosi e diventando parte di varie comunità.

Origine ed etimologia del cognome Scopelliti

Il cognome Scopelliti ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura fa pensare che possa essere toponomastico o patronimico. La desinenza "-iti" nei cognomi italiani è solitamente correlata a forme patronimiche o diminutive, che indicano discendenza o appartenenza ad una specifica famiglia. Tuttavia, nel caso di Scopelliti, è anche possibile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o dal nome di una località in Italia.

Il termine "Scopelliti" potrebbe essere correlato a qualche regione o località dell'Italia meridionale, in particolare alla Calabria o alla Sicilia, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Scopell-" potrebbe essere collegata a un nome di luogo, a una caratteristica naturale o a un termine antico che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi specifici. La presenza del suffisso "-iti"Può anche indicare una forma diminutiva o patronimica che denota discendenti di un antenato con un nome o una caratteristica simile.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, sebbene "Scopelliti" sembri essere la forma standard e più utilizzata. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, in un contesto in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Italia, intorno al Medioevo, riflettendo l'identità familiare, l'appartenenza territoriale o l'occupazione.

In sintesi, il cognome Scopelliti ha origine italiana, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, e il suo significato può essere associato a caratteristiche geografiche o familiari. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale ne rafforzano il carattere di cognome regionale con una forte presenza nel Sud Italia e nelle comunità italiane di immigrati all'estero.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Scopelliti nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Italia sia i successivi movimenti migratori. In Europa l’Italia è chiaramente il centro della presenza del cognome, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La vicinanza geografica e gli scambi storici hanno permesso il mantenimento del cognome nelle regioni del Sud Italia, dove molte famiglie portano questo nome da generazioni.

Nel continente americano, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Argentina, con dati che indicano comunità italiane radicate da diversi decenni. L'immigrazione italiana nel XIX e XX secolo portò in questi paesi molte famiglie con il cognome Scopelliti, dove si integrarono nelle comunità locali e mantennero la propria identità familiare.

In Oceania, l'Australia si distingue come un paese con una presenza notevole, frutto dell'emigrazione italiana in cerca di opportunità nel XX secolo. L'incidenza in Australia riflette le ondate migratorie che hanno portato gli italiani a stabilirsi in città come Melbourne e Sydney.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che è coerente con i modelli migratori storici e con la dispersione delle comunità italiane in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Scopelliti mostra una forte concentrazione in Italia, con una presenza significativa nel Nord e Sud America, oltre che in Oceania. Questi modelli riflettono la storia migratoria e la diaspora italiana, che ha portato molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Scopelliti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scopelliti

Attualmente ci sono circa 4.397 persone con il cognome Scopelliti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,819,422 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scopelliti è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scopelliti è più comune in Italia, dove circa 3.559 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scopelliti sono: 1. Italia (3.559 persone), 2. Stati Uniti d'America (324 persone), 3. Francia (175 persone), 4. Australia (107 persone), e 5. Argentina (89 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Scopelliti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.