Seidenberger

461 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Seidenberger è più comune

#2
Germania Germania
152
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
252
persone
#3
Austria Austria
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.7% Concentrato

Il 54.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

461
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,353,579 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Seidenberger è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

252
54.7%
1
Stati Uniti d'America
252
54.7%
2
Germania
152
33%
3
Austria
24
5.2%
4
Brasile
24
5.2%
5
Repubblica Ceca
4
0.9%
6
Argentina
3
0.7%
7
Svizzera
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Seidenberger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 252 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole negli Stati Uniti, Germania, Austria, Brasile, Repubblica Ceca, Argentina e Svizzera, tra gli altri paesi. La concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti, seguiti da Germania e Austria, riflettendo modelli migratori storici e connessioni culturali con l’Europa centrale. Il cognome Seidenberger, per struttura e origine, sembra avere radici nella tradizione germanica, con possibili collegamenti a specifiche regioni della Germania e dell'Austria, dove sono comuni cognomi toponomastici e professionali. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e caratteristiche culturali verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio la storia e la presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Seidenberger

Il cognome Seidenberger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza globale è stimata in 252 persone, con una concentrazione significativa negli Stati Uniti, dove si registrano circa 252 individui, che rappresentano il 100% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici in Europa, la sua presenza nel Nord America è predominante, probabilmente a causa dei movimenti migratori dalla Germania e dall'Austria nel XIX e XX secolo.

In Europa, soprattutto in Germania e Austria, l'incidenza è inferiore rispetto agli Stati Uniti, con cifre rispettivamente di 152 e 24 persone. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, dove sono comuni cognomi toponomastici e professionali. L'incidenza in paesi come il Brasile, con 24 persone, e nella Repubblica Ceca, con 4, riflette la dispersione delle comunità di immigrati che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In Sud America, Argentina e Brasile mostrano piccole ma significative comunità con questo cognome, rispettivamente con 3 e 24 persone. La presenza in Argentina, sebbene minore, indica la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nel XX secolo. La distribuzione in questi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori motivati da opportunità economiche e politiche in momenti diversi.

In Svizzera, con 2 persone, la presenza è minima, ma rilevante, dato che la Svizzera confina con Germania e Austria, a livello culturale e linguistico. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei in America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Seidenberger mostra una netta predominanza negli Stati Uniti, con radici europee in Germania e Austria, e presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati dell'Europa centrale. Le migrazioni e le connessioni culturali sono state determinanti nella dispersione di questo cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Seidenberger

Il cognome Seidenberger ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione germanica, nello specifico alla Germania e all'Austria. La struttura del cognome fa pensare che sia toponomastico, derivato da un luogo geografico o professionale, legato ad attività specifiche nella storia di queste regioni. La desinenza "-berger" è comune nei cognomi tedeschi e generalmente indica l'origine da una località o da una caratteristica geografica, come una collina o una montagna.

Il prefisso "Seiden" potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Seide", che significa "seta". Ciò potrebbe indicare un collegamento storico con attività legate alla produzione o al commercio della seta, o a un luogo in cui la seta veniva prodotta o commerciata. È però anche possibile che "Seiden" sia un riferimento a un toponimo o a un fiume, poiché nella tradizione germanica molti cognomi toponomastici erano formati da toponimi specifici.

Il cognome, per la sua struttura, può essere tradotto come "colui che viene da Seiden" oppure "colui che abita sulla collina della seta", sebbene queste interpretazioni siano speculative e dipendano dal contesto storico e geografico. Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Seidenberger, Seidenbergerg o similia seconda delle migrazioni e degli adattamenti linguistici nei diversi paesi.

Storicamente, i cognomi con la desinenza "-berger" sono emersi nel Medioevo in Germania e Austria, legati all'identificazione di persone con luoghi specifici, come città, colline o regioni. La presenza di questo cognome nei documenti antichi può essere collegata a famiglie che risiedevano in o nelle vicinanze di località con nomi simili, o che avevano attività legate alla produzione o al commercio della seta in quelle zone.

Seidenberger, in sintesi, è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione germanica, con possibile origine toponomastica o legato a specifiche attività economiche. La dispersione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori e l'influenza della cultura tedesca in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Seidenberger a livello regionale rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, l'incidenza più alta si riscontra in Germania e Austria, rispettivamente con 152 e 24 persone, indicando che queste regioni continuano ad essere i principali centri di presenza del cognome. La vicinanza culturale e linguistica in queste zone favorisce la conservazione del cognome nella sua forma originaria.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente con un'incidenza di 252 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è dovuto alle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e dall'Austria, che nel corso dei secoli XIX e XX portarono i loro cognomi negli Stati Uniti. La presenza in questo paese riflette anche l'integrazione delle comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano comunità piccole ma significative con il cognome Seidenberger, rispettivamente con 24 e 3 persone. La migrazione europea verso queste regioni, motivata da opportunità economiche e politiche, ha permesso al cognome di affermarsi in queste comunità, anche se su scala minore rispetto agli Stati Uniti.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze significative del cognome, il che indica che la sua presenza è principalmente nelle regioni di influenza europea e nelle diaspore di immigrati in America.

La distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La forte presenza negli Stati Uniti dimostra l'influenza delle migrazioni europee, mentre in Europa, soprattutto in Germania e Austria, il cognome mantiene la sua radice originaria. La dispersione in America Latina mostra l'espansione delle comunità europee in queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX, consolidando la presenza del cognome in culture e contesti sociali diversi.

Domande frequenti sul cognome Seidenberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Seidenberger

Attualmente ci sono circa 461 persone con il cognome Seidenberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,353,579 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Seidenberger è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Seidenberger è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 252 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Seidenberger sono: 1. Stati Uniti d'America (252 persone), 2. Germania (152 persone), 3. Austria (24 persone), 4. Brasile (24 persone), e 5. Repubblica Ceca (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Seidenberger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.