Sember

2.931 persone
32 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sember è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
405
persone
#1
Nigeria Nigeria
1.407
persone
#3
Indonesia Indonesia
402
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48% Moderato

Il 48% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.931
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,729,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sember è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1.407
48%
1
Nigeria
1.407
48%
2
Stati Uniti d'America
405
13.8%
3
Indonesia
402
13.7%
4
Ucraina
186
6.3%
6
Polonia
86
2.9%
7
Russia
79
2.7%
8
Sudafrica
54
1.8%
9
Brasile
41
1.4%
10
Germania
34
1.2%

Introduzione

Il cognome Sember è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.407 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi di diversi continenti, con particolari concentrazioni in paesi come Nigeria, Stati Uniti, Indonesia e Ucraina. La varietà della distribuzione suggerisce un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali o migratorie, oltre a possibili variazioni di ortografia e pronuncia nel tempo. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sember, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sember

L'analisi della distribuzione del cognome Sember rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. I paesi con la più alta incidenza sono la Nigeria, con circa 1.407 persone, seguito dagli Stati Uniti con 405, Indonesia con 402, e Ucraina con 186. Altri paesi dove si registra una presenza sono anche Bosnia ed Erzegovina con 118, Polonia con 86, Russia con 79, Sud Africa con 54, Brasile con 41, Germania con 34, Canada con 21, Perù con 16, Argentina con 13, Finlandia con 11, Repubblica Ceca con 10, Australia con 9, Slovenia con 7, Mauritania con 7, Niger con 6, Danimarca con 4, Croazia con 3, Papua Nuova Guinea con 2, Slovacchia e Bulgaria con 1 ciascuno, oltre ad altri paesi con una presenza molto limitata.

La distribuzione mostra che il cognome Sember ha una presenza notevole in Africa, in particolare in Nigeria, dove l'incidenza è più alta. La presenza negli Stati Uniti e in Indonesia indica anche modelli di migrazione e diaspora, possibilmente legati a movimenti storici o migrazioni recenti. La presenza in Europa, soprattutto in paesi come Ucraina, Polonia, Russia e Bosnia, suggerisce radici nelle regioni slave o dell'Europa orientale. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette una storia di diverse migrazioni e insediamenti, oltre al possibile adattamento del cognome in diverse lingue e culture nel corso del tempo.

Confrontando le regioni, si osserva che Africa ed Europa hanno una presenza più consolidata, mentre in America e Oceania l'incidenza è minore ma significativa. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come colonizzazione, movimenti migratori e cambiamenti politici che hanno facilitato la dispersione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Sember

Il cognome Sember presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche. La presenza in paesi come Nigeria, Indonesia e Ucraina suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in diverse culture, o che sia stato adottato e adattato nel tempo in diverse regioni.

Un'ipotesi possibile è che Sember sia un cognome di origine toponomastica, derivato da uno specifico luogo geografico o località di qualche regione dell'Europa orientale o dell'Africa. La desinenza "-er" in alcuni casi può indicare un'origine germanica o europea, associata a cognomi che descrivono caratteristiche o professioni. Tuttavia in Africa, soprattutto in Nigeria, la presenza del cognome può essere messa in relazione alle proprie tradizioni linguistiche e culturali, o anche ad adattamenti di nomi di origine straniera.

Un'altra possibilità è che Sember abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato importante in qualche comunità. La variazione nell'ortografia e nella pronuncia nei diversi paesi suggerisce inoltre che il cognome sia stato modificato o adattato in base alle lingue e ai dialetti locali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del termine Sembre. Tuttavia, in alcune lingue europee, radici simili possono essere legate a termini che descrivono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi. La mancanza di un'etimologia definitiva rafforza l'idea che il cognome possa avere origini molteplici o che la sua storia si sia persa nel tempo, adattandosi a contesti diversi.culturale.

In sintesi, Sember sembra essere un cognome con radici diverse, forse con origini in regioni europee e africane, e con una storia di migrazione e adattamento che ha consentito la sua presenza in diverse comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sember ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In Africa, soprattutto in Nigeria, l’incidenza è più alta, con circa 1.407 persone. Ciò indica che in quella regione il cognome può essere legato a specifiche tradizioni culturali o a particolari comunità che hanno mantenuto il nome nel tempo.

In Europa, la presenza in paesi come Ucraina (186), Polonia (86), Russia (79), Bosnia ed Erzegovina (118) e Repubblica Ceca (10) suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni slave o dell'Europa orientale. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori storici, come migrazioni interne, migrazioni dovute a guerre o cambiamenti politici nella regione. La presenza in Germania (34) indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato o sviluppato nel contesto delle migrazioni europee.

Nell'America del Nord e del Sud, la presenza negli Stati Uniti (405) e in Argentina (13), così come in Brasile (41), riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e colonizzazioni moderne. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa e dall'Africa, che hanno portato il cognome in diverse comunità del continente.

In Asia, l'Indonesia (402) si distingue come uno dei paesi con l'incidenza più elevata, il che potrebbe indicare un'adozione del cognome nelle comunità locali o una migrazione storica. La presenza in paesi come le Filippine e altri nella regione può anche essere collegata a movimenti migratori e contatti culturali nel corso della storia.

In Oceania, l'incidenza in Australia (9) e in altri paesi riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e coloni, seguendo modelli simili a quelli del Nord America e dell'Europa.

In sintesi, la presenza del cognome Sember in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti. L'elevata incidenza in Nigeria e Indonesia potrebbe essere correlata alle radici locali o alle recenti adozioni, mentre in Europa e in America la dispersione ha una forte componente storica e migratoria.

Domande frequenti sul cognome Sember

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sember

Attualmente ci sono circa 2.931 persone con il cognome Sember in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,729,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sember è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sember è più comune in Nigeria, dove circa 1.407 persone lo portano. Questo rappresenta il 48% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sember sono: 1. Nigeria (1.407 persone), 2. Stati Uniti d'America (405 persone), 3. Indonesia (402 persone), 4. Ucraina (186 persone), e 5. Bosnia ed Erzegovina (118 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.9% del totale mondiale.
Il cognome Sember ha un livello di concentrazione moderato. Il 48% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sember (1)

Mike Sember

1953 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America