Septimo

4.734 persone
24 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Septimo è più comune

#2
Messico Messico
555
persone
#1
Filippine Filippine
3.017
persone
#3
Panama Panama
458
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.7% Concentrato

Il 63.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.734
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,689,903 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Septimo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

3.017
63.7%
1
Filippine
3.017
63.7%
2
Messico
555
11.7%
3
Panama
458
9.7%
5
Perù
108
2.3%
7
Argentina
31
0.7%
8
Brasile
27
0.6%
9
Canada
5
0.1%
10
Colombia
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Septimo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.017 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi dell’America Latina come Messico, Argentina, Perù e Repubblica Dominicana, nonché nelle Filippine, dove anche l’incidenza è notevole. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più piccola in confronto, riflette anche la migrazione e la dispersione delle comunità ispanofone e asiatiche. Storicamente il cognome Septimo può avere radici legate a confessioni religiose, toponimi o anche numeri divenuti nel tempo cognomi. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Septimo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del settimo cognome

L'analisi della distribuzione del cognome Septimo rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, con dati che riflettono la sua incidenza nelle diverse comunità. Nelle Filippine, l'incidenza raggiunge 3.017 persone, rappresentando la più alta concentrazione globale e collocandolo come il paese in cui è più comune. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e all'influenza spagnola nella regione, oltre alla presenza di comunità di origine cinese e filippina che hanno adottato cognomi simili. Il Messico, con 555 persone, è al secondo posto per incidenza, indicando una presenza significativa nel contesto messicano, probabilmente legata alla colonizzazione spagnola e alla tradizione di adottare cognomi in epoca coloniale. Seguono per importanza l'Argentina, con 31 abitanti, e il Perù, con 108, riflettendo anche l'influenza ispanica nella regione andina e sudamericana.

Nei Caraibi, la Repubblica Dominicana ha un'incidenza di 439 persone, consolidando la presenza del cognome nelle comunità con una forte eredità spagnola. Anche altri paesi dell'America Latina come Panama, con 458 abitanti, e Venezuela, con 1, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti, l’incidenza è di 75 persone, il che riflette la migrazione delle comunità latinoamericane e asiatiche nel Paese. La distribuzione nei paesi europei e asiatici è minima, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, indicando che il cognome Septimo non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a recenti migrazioni o specifici collegamenti storici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Septimo abbia radici principalmente in regioni con storia coloniale spagnola e in paesi asiatici con influenza ispanica o coloniale. La dispersione geografica potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori degli ultimi secoli, che hanno portato il cognome in diversi continenti e comunità.

Origine ed etimologia di Septimo

Il cognome Septimo ha probabilmente origine toponomastica o numerica, derivato dal latino o dallo spagnolo. La radice del nome è legata al numero sette, che in latino è septimus. Nella storia, è comune che i cognomi abbiano origine da numeri che identificavano persone in comunità, famiglie o contesti religiosi. Ad esempio, nella tradizione cristiana, il numero sette ha un importante significato simbolico, associato alla perfezione, alla completezza e alla divinità, che potrebbe aver portato alcune famiglie ad adottare il cognome Septimo in riferimento a un evento, luogo o caratteristica correlata a quel numero.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a località che portano il nome "Septimo" o qualche variante simile, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino. In alcuni casi il cognome può essere un patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La presenza in paesi con influenza spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato nella penisola iberica e successivamente espandersi attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Septimo, anche se in alcuni casi si può trovarecome Septimo senza accento o con piccole variazioni di scrittura nelle diverse regioni. L'etimologia e l'origine esatta potrebbero essere ancora oggetto di ricerche genealogiche, ma la tendenza indica un legame con il numero sette e il suo simbolismo in varie culture.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Septimo nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto nei paesi dell’America Latina, l’incidenza è notevole. Il Messico, con 555 persone, e l'Argentina, con 31, dimostrano che il cognome è stato adottato e mantenuto in queste comunità, probabilmente fin dall'epoca coloniale. Anche il Perù e la Repubblica Dominicana registrano numeri significativi, rispettivamente con 108 e 439 persone, riflettendo l'influenza spagnola nella regione e la continuità delle tradizioni familiari.

In Asia, le Filippine risaltano con l'incidenza più alta, con 3.017 persone, segno che il cognome è profondamente radicato nella cultura locale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale e, in alcuni casi, questi cognomi sono stati trasmessi di generazione in generazione, diventando parte dell'identità culturale filippina.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 75 persone, principalmente nelle comunità di immigrati latinoamericani e filippini. La presenza in Canada, con sole 5 persone, è minima, ma indica che il cognome ha raggiunto anche altre regioni attraverso recenti migrazioni.

In Europa, l'incidenza è quasi inesistente, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come Spagna, Belgio e Russia, il che suggerisce che il cognome non ha radici profonde nel continente europeo, ma è piuttosto arrivato principalmente attraverso migrazioni o colonizzazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Septimo riflette una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle Filippine, con una dispersione minore in altre regioni del mondo. L'influenza della storia, della migrazione e delle tradizioni culturali ha contribuito a far sì che questo cognome abbia un carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Septimo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Septimo

Attualmente ci sono circa 4.734 persone con il cognome Septimo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,689,903 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Septimo è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Septimo è più comune in Filippine, dove circa 3.017 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Septimo sono: 1. Filippine (3.017 persone), 2. Messico (555 persone), 3. Panama (458 persone), 4. Repubblica Dominicana (439 persone), e 5. Perù (108 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Septimo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.