Sestini

2.043 persone
14 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sestini è più comune

#2
Brasile Brasile
254
persone
#1
Italia Italia
1.610
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
69
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.8% Molto concentrato

Il 78.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.043
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,915,810 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sestini è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.610
78.8%
1
Italia
1.610
78.8%
2
Brasile
254
12.4%
4
Francia
51
2.5%
5
Argentina
27
1.3%
6
Inghilterra
13
0.6%
7
Canada
5
0.2%
8
Venezuela
5
0.2%
9
Svizzera
2
0.1%
10
Repubblica Ceca
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Sestini è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge circa 1.610 persone. La distribuzione globale del cognome rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcune nazioni del Nord e del Sud America. L'incidenza nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, insediamento e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.

Il cognome Sestini, nella sua forma attuale, sembra avere radici nell'area mediterranea, precisamente in Italia, dove la sua presenza è notevole. Tuttavia, si trova anche in paesi come Brasile, Stati Uniti, Francia, Argentina e, in misura minore, in altri paesi europei e dell’America Latina. La storia e l'etimologia del cognome offrono indizi sulla sua origine, che può essere legata ad una posizione geografica, ad una professione o a caratteristiche particolari dei primi portatori. Successivamente, verrà analizzata in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sestini

L'analisi della distribuzione del cognome Sestini rivela che la sua presenza è più significativa in Italia, con un'incidenza di circa 1.610 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione nel mondo. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza di rilievo, riflettendo le profonde radici storiche e culturali nella regione del Mediterraneo.

Fuori dall'Italia, il cognome si trova nei paesi del Sud America e del Nord America, con il Brasile che registra un'incidenza di 254 persone e gli Stati Uniti con 69. La presenza in Brasile, che ammonta a un'incidenza di 254 persone, potrebbe essere correlata alle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che portarono cognomi italiani in Sud America. Negli Stati Uniti l'incidenza di 69 persone indica una presenza minore, forse frutto di migrazioni più recenti o di comunità italiane stabilite in diversi stati.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome compare in Francia (51 persone), nel Regno Unito (13) e in altri paesi come Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Belgio e Paesi Bassi, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può riflettere movimenti migratori, matrimoni internazionali e l'espansione delle famiglie italiane in tutta Europa.

In Sud America, l'Argentina registra 27 persone con il cognome Sestini, indicando una presenza minore rispetto al Brasile, ma significativa in termini di diaspora italiana nella regione. L'incidenza in Venezuela e in altri paesi dell'America Latina riflette anche la migrazione italiana e l'integrazione delle famiglie in contesti culturali diversi.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Sestini è stimata in circa diverse migliaia di persone, con una distribuzione che segue i modelli storici della migrazione europea verso l'America e altri continenti. La dispersione geografica del cognome mostra come le migrazioni, le relazioni coloniali e le connessioni culturali abbiano influenzato la sua presenza in diversi paesi e regioni.

Origine ed etimologia del cognome Sestini

Il cognome Sestini ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, è associata principalmente all'Italia, nello specifico alle regioni settentrionali e centrali del Paese. La struttura del cognome, terminante in "-ini", è tipica dei cognomi patronimici o diminutivi italiani, che solitamente indicano discendenza o appartenenza ad una famiglia originaria di un luogo o ad un antenato con nome proprio.

Il suffisso "-ini" nella lingua italiana ha solitamente carattere diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo. In alcuni casi questi cognomi indicano la discendenza da una figura ancestrale chiamata "Sesto" o "Sestino", che potrebbero essere stati nomi propri o toponimi in Italia. La radice "Sest-" potrebbe essere correlata ad antichi termini latini o italiani, legati a specifiche regioni o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato Sesto o Sestino, località dell'Italia, oppure con un termine che denota una caratteristica geografica o sociale. Varianti ortografiche del cognome, come Sestino o Sestini, sono state registrate anche in diversi documenti storici, riflettendo l'evoluzione del cognome nel corsodi tempo.

Il contesto storico del cognome Sestini risale ai tempi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi in Italia, soprattutto nel Medioevo, come modo per identificare le famiglie e le loro origini. La dispersione del cognome nelle diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione verso altri paesi riflette le dinamiche sociali, economiche e politiche che hanno segnato la storia italiana ed europea in generale.

Presenza regionale

Il cognome Sestini mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Francia, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania e Belgio indica un'espansione regionale che può essere collegata ai movimenti migratori interni e alle relazioni culturali tra questi paesi e la penisola italiana.

In America, la presenza del cognome in Brasile e Argentina riflette la diaspora italiana, che ha avuto un profondo impatto sulla configurazione demografica e culturale di questi paesi. La migrazione italiana nel XIX e XX secolo portò cognomi come Sestini in nuove terre, dove le comunità italiane consolidate mantennero le loro radici culturali e familiari.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore, mostra l'arrivo di immigrati italiani che cercavano nuove opportunità nel continente. La presenza in questi paesi può essere legata anche ai matrimoni e all'integrazione delle famiglie italiane in diversi contesti sociali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sestini nel mondo riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con una concentrazione in Italia e una presenza significativa in paesi in cui le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. La dispersione geografica del cognome continua ad essere specchio dei legami storici e culturali che uniscono l'Italia al resto del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sestini

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sestini

Attualmente ci sono circa 2.043 persone con il cognome Sestini in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,915,810 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sestini è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sestini è più comune in Italia, dove circa 1.610 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sestini sono: 1. Italia (1.610 persone), 2. Brasile (254 persone), 3. Stati Uniti d'America (69 persone), 4. Francia (51 persone), e 5. Argentina (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Sestini ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.