Shenberger

1.200 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Shenberger è più comune

#2
Russia Russia
258
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
841
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.200
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shenberger è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

841
70.1%
1
Stati Uniti d'America
841
70.1%
2
Russia
258
21.5%
3
Kazakistan
42
3.5%
4
Germania
33
2.8%
5
Israele
16
1.3%
6
Armenia
3
0.3%
7
Argentina
3
0.3%
8
Ucraina
2
0.2%
9
Lettonia
1
0.1%
10
Romania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Shenberger è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Russia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 841 persone con questo cognome negli Stati Uniti, il che lo rende un cognome di moderata incidenza in quel paese. Inoltre in Russia si registrano circa 258 individui con lo stesso cognome, indice di una presenza notevole in quella regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Kazakistan, Germania, Israele, Armenia, Ucraina, Lettonia e Romania, anche se in misura minore.

Lo Shenberger, per la sua struttura e la probabile origine, sembra avere radici in comunità di origine europea, forse germanica o centroeuropea, e la sua distribuzione geografica riflette modelli migratori storici. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, mentre in Russia e nei paesi vicini potrebbe essere collegata a specifiche comunità o insediamenti di immigrati. La dispersione del cognome in diversi continenti e paesi rivela un modello di migrazione e insediamento che merita un'analisi dettagliata per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Shenberger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Shenberger rivela che la sua presenza è più significativa negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 841 persone, che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a un'incidenza di circa 84,1 persone ogni 100.000 abitanti, considerando la popolazione totale del paese, anche se la proporzione esatta può variare a seconda delle stime demografiche.

In Russia l'incidenza è di 258 persone, il che indica che il cognome ha una presenza notevole anche in quella regione, con un'incidenza di circa 25,8 ogni 100.000 abitanti. La presenza in Kazakistan, con 42 persone, e in Germania, con 33, riflette anche la dispersione del cognome nell'Europa centrale e orientale, forse legata a migrazioni o comunità specifiche.

Nei paesi del Medio Oriente e dell'Europa orientale, come Israele, Armenia, Ucraina, Lettonia e Romania, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 16 persone. Ciò può essere dovuto a movimenti migratori, diaspore o comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome nel corso degli anni.

La distribuzione geografica del cognome Shenberger mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle ondate migratorie dall'Europa nei secoli XIX e XX, mentre in Russia e nei paesi limitrofi la presenza potrebbe essere collegata a comunità specifiche o movimenti storici di popolazione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Shenberger presenta una distribuzione concentrata in paesi con una storia di migrazione europea, il che rafforza l'ipotesi della sua origine in comunità germaniche o centroeuropee. La dispersione tra i diversi continenti riflette anche le tendenze migratorie globali e la diaspora europea in particolare.

Origine ed etimologia del cognome Shenberger

Il cognome Shenberger sembra avere radici nella tradizione germanica o mitteleuropea, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-berger", è comune nei cognomi di origine tedesca o svizzera, dove "Berg" significa "montagna" in tedesco, ed "er" indica origine o appartenenza. Pertanto, "Shenberger" potrebbe essere interpretato come "persona di montagna" o "abitante di montagna", riferendosi a una posizione geografica specifica.

Il prefisso "Shen-" non è tipico in tedesco, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, forse da migranti o comunità che hanno integrato elementi di altre lingue o dialetti. Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere "Shenberger", "Schenberger" o "Shenburger", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi.

L'origine del cognome può essere collegata a una specifica località in Europa, eventualmente in regioni in cui predominano cognomi toponomastici derivati da caratteristiche geografiche, come montagne o colline. La presenza in paesi come Germania e Svizzera rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni sono molti i cognomi che fanno riferimento a luoghi geografici.

Storicamente, cognomi con desinenza "-berger".Cominciarono ad essere utilizzati nel Medioevo in Europa, soprattutto nelle aree germaniche, per identificare le persone in base al luogo di residenza o di origine. La migrazione di queste comunità verso altri continenti portò all'espansione del cognome, adattandosi a lingue e culture diverse, ma mantenendo la sua radice etimologica legata alla geografia.

Presenza regionale

Il cognome Shenberger presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 841 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò è dovuto, in gran parte, alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine germanica e centroeuropea emigrarono in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diverse regioni del continente americano.

In Europa la presenza è concentrata soprattutto in Russia, con 258 persone, e nei paesi vicini come il Kazakistan, con 42 individui. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a comunità di immigrati o a movimenti storici della popolazione, come le migrazioni interne all'impero russo o all'Unione Sovietica, dove le comunità germaniche e dell'Europa centrale si stabilirono in diverse regioni.

In Germania, 33 persone sono registrate con il cognome, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso in quel paese, mantiene comunque una presenza nella sua regione d'origine. La presenza in Israele, Armenia, Ucraina, Lettonia e Romania, anche se in misura minore, riflette la dispersione del cognome in comunità specifiche, forse legata alle migrazioni o alle diaspore europee.

In Asia Centrale, come in Kazakistan, la presenza potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori avvenuti durante l'era sovietica, quando molte comunità di origine europea si spostarono o si stabilirono in diverse regioni del continente. La presenza in paesi come l'Armenia e l'Ucraina potrebbe anche essere collegata alle comunità di immigrati o ai movimenti storici della popolazione nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Shenberger mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso l'America e l'Asia. L’elevata incidenza negli Stati Uniti riflette la storia della migrazione di massa dall’Europa, mentre in Russia e nei paesi limitrofi la presenza può essere correlata a comunità specifiche o movimenti storici della popolazione. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia di diaspore e migrazioni che caratterizzano molti cognomi di origine germanica o mitteleuropea.

Domande frequenti sul cognome Shenberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shenberger

Attualmente ci sono circa 1.200 persone con il cognome Shenberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shenberger è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shenberger è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 841 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Shenberger sono: 1. Stati Uniti d'America (841 persone), 2. Russia (258 persone), 3. Kazakistan (42 persone), 4. Germania (33 persone), e 5. Israele (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Shenberger ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Shenberger (2)

Irina Shenberger

1992 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Kazakistan Kazakistan

Cindy Shenberger

1969 - Presente

Professione: sport

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America