Silberberg

3.961 persone
33 paesi
Israele paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Silberberg è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.225
persone
#1
Israele Israele
1.621
persone
#3
Germania Germania
246
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.9% Moderato

Il 40.9% delle persone con questo cognome vive in Israele

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.961
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,019,692 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Silberberg è più comune

Israele
Paese principale

Israele

1.621
40.9%
1
Israele
1.621
40.9%
2
Stati Uniti d'America
1.225
30.9%
3
Germania
246
6.2%
5
Argentina
163
4.1%
6
Brasile
94
2.4%
7
Sudafrica
92
2.3%
8
Francia
78
2%
9
Australia
60
1.5%
10
Canada
39
1%

Introduzione

Il cognome Silberberg è un nome d'origine che, pur non essendo comune come altri, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 4.000 persone, questo cognome riflette una storia di migrazioni, radici culturali e legami familiari che abbracciano i continenti. La distribuzione globale del cognome Silberberg rivela una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola, così come nelle comunità di origine europea e americana. I dati disponibili mostrano che l’incidenza più alta si riscontra in Israele, Stati Uniti e Germania, tra gli altri paesi, suggerendo un’origine europea con successive migrazioni verso diverse regioni. La storia e l'etimologia del cognome Silberberg sono probabilmente legate a radici germaniche o ebraiche, data la sua componente "Silber" (argento in tedesco) e "Berg" (montagna). Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la presenza regionale del cognome Silberberg, al fine di comprenderne meglio il significato e la storia nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Silberberg

Il cognome Silberberg ha una distribuzione geografica che riflette sia le radici europee che le migrazioni verso altri continenti. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.000 individui, distribuiti in vari paesi. La maggiore concentrazione si trova in Israele, con circa 1.621 persone, che rappresentano circa il 40,5% del totale mondiale. Israele, in questo contesto, sembra essere una delle principali fonti di presenza del cognome, probabilmente a causa delle migrazioni ebraiche europee e della storia delle comunità ebraiche nella regione.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 1.225 persone con il cognome Silberberg, che equivale a circa il 30,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare ebrei, durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità e rifugio. La Germania, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 246 persone, pari al 6,2% del totale, il che indica che mantiene ancora una certa presenza in patria.

Altri paesi con un'incidenza significativa includono la Repubblica Dominicana (177 persone), l'Argentina (163), il Brasile (94), il Sud Africa (92) e la Francia (78). La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana riflette le migrazioni europee, in particolare ebrei, verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo. In Europa, oltre alla Germania, si osservano piccole comunità in Francia, Svizzera e Regno Unito, anche se su scala minore.

È importante evidenziare che in paesi come Canada, Australia e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale l'incidenza è inferiore, ma pur sempre significativa, il che dimostra la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La distribuzione geografica del cognome Silberberg, quindi, riflette un modello di migrazione europea, soprattutto ebraica, verso l'America e altre regioni, consolidando la sua presenza nelle comunità della diaspora.

Origine ed etimologia del cognome Silberberg

Il cognome Silberberg ha chiaramente radici germaniche ed ebraiche, essendo un tipico esempio di cognomi toponomastici e descrittivi. La composizione del nome, "Silber" e "Berg", suggerisce un'origine nelle regioni di lingua tedesca o in comunità ebraiche assimilate nell'Europa centrale e orientale. "Silber" significa "argento" in tedesco, mentre "Berg" significa "montagna". Pertanto, il significato letterale del cognome sarebbe "montagna d'argento" o "montagna d'argento". Questi tipi di cognomi sono solitamente legati a luoghi geografici, caratteristiche paesaggistiche o anche attività legate all'estrazione o al commercio di metalli preziosi.

È probabile che Silberberg sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato tale, oppure un cognome descrittivo che si riferiva a una caratteristica fisica o simbolica della famiglia originaria. La presenza nelle comunità ebraiche europee suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino alle miniere, in zone montuose o che avevano qualche legame con attività legate all'argento.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Silberberg, Silberberg o anche forme abbreviate in diverse regioni. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo nelle regioni germaniche, dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori familiari e geografici. La migrazione delle comunità ebraiche dall'Europa centrale verso altri paesicontinenti nel XIX e XX secolo portarono alla dispersione del cognome, adattandosi in alcuni casi a lingue e culture diverse, ma mantenendo la sua radice etimologica.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa il cognome Silberberg ha radici profonde, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità ebraiche. La Germania, come possibile luogo di origine, mantiene ancora una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto ad altri Paesi. Anche la Francia e la Svizzera ospitano piccole comunità con questo cognome, che riflettono le migrazioni interne e i movimenti di popolazione in Europa.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana. L'incidenza in Argentina, con 163 persone, rappresenta circa il 4,1% del totale mondiale e riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare ebrei, nel continente durante il XIX e il XX secolo. Anche il Brasile, con 94 abitanti, e la Repubblica Dominicana, con 177, mostrano come le comunità di origine europea ed ebraica si stabilirono in queste regioni, contribuendo alla diversità culturale e genetica delle loro popolazioni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono più di 1.200 persone con il cognome Silberberg, che equivale a circa il 30,6% del totale mondiale. La migrazione ebraica europea negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella diffusione del cognome in questa regione. Minore, ma altrettanto significativa in termini storici, è la presenza in Canada e in altri paesi anglofoni.

In Africa e Oceania, l'incidenza del cognome Silberberg è molto bassa, con solo pochi casi in Sud Africa e Australia, riflettendo le migrazioni limitate e le comunità della diaspora in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Silberberg evidenzia un modello di migrazione dall'Europa verso l'America e altre regioni, guidato principalmente dalle comunità ebraiche e dai movimenti migratori alla ricerca di migliori condizioni di vita. La presenza in diversi continenti riflette la storia delle diaspore e l'adattamento culturale delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Silberberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Silberberg

Attualmente ci sono circa 3.961 persone con il cognome Silberberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,019,692 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Silberberg è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Silberberg è più comune in Israele, dove circa 1.621 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Silberberg sono: 1. Israele (1.621 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.225 persone), 3. Germania (246 persone), 4. Repubblica Dominicana (177 persone), e 5. Argentina (163 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.6% del totale mondiale.
Il cognome Silberberg ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Israele, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.