Sirajo

27.160 persone
13 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sirajo è più comune

#2
Etiopia Etiopia
1.288
persone
#1
Nigeria Nigeria
25.762
persone
#3
Indonesia Indonesia
63
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.9% Molto concentrato

Il 94.9% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27.160
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 294,551 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sirajo è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

25.762
94.9%
1
Nigeria
25.762
94.9%
2
Etiopia
1.288
4.7%
3
Indonesia
63
0.2%
4
Niger
15
0.1%
5
Pakistan
9
0%
6
Tanzania
9
0%
7
India
5
0%
8
Somalia
4
0%
9
Inghilterra
1
0%
10
Kenya
1
0%

Introduzione

Il cognome Sirajo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 25.762 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sirajo è diffuso soprattutto nei paesi africani, come la Nigeria e l'Etiopia, così come in alcune comunità dell'Asia e in alcuni paesi dell'America. La presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e dinamiche culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Sirajo sembra avere radici in regioni in cui le tradizioni familiari e le identità culturali sono state tramandate di generazione in generazione, mantenendo la sua rilevanza oggi.

Distribuzione geografica del cognome Sirajo

L'analisi della distribuzione del cognome Sirajo rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che raggiunge diversi paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e dell'America. La concentrazione più elevata si registra in Nigeria, con un'incidenza di 25.762 persone, che rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale registrata. Ciò indica che la Nigeria è, senza dubbio, il paese in cui il cognome Sirajo è più comune, probabilmente a causa della sua origine o di una storia di insediamento e trasmissione familiare in quella regione.

In Etiopia, l'incidenza è di 1.288 persone, suggerendo una presenza significativa nel Corno d'Africa, anche se molto più piccola rispetto alla Nigeria. Altri paesi con una presenza minima includono Indonesia (63 persone), Nuova Zelanda (15), Pakistan (9), Tanzania (9), India (5), Somalia (4), Regno Unito (1), Kenya (1), Norvegia (1), Turchia (1) e Stati Uniti (1). La dispersione in paesi come Indonesia, Nuova Zelanda, Pakistan e Stati Uniti può essere spiegata da recenti migrazioni o collegamenti storici, anche se su scala minore.

Il modello predominante in Nigeria ed Etiopia suggerisce che il cognome Sirajo abbia radici in Africa, in particolare nelle regioni dove le tradizioni familiari e le strutture sociali hanno mantenuto la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni. La presenza in paesi al di fuori dell'Africa, seppure minima, riflette movimenti migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti, soprattutto nelle comunità con legami storici o familiari con l'Africa.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Sirajo in Nigeria ed Etiopia mostra una distribuzione concentrata in quelle aree, con una presenza residua in altri Paesi. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia coloniale, al commercio o alle migrazioni contemporanee, che hanno contribuito a far sì che il cognome si trovasse in diverse parti del mondo su scala minore.

Origine ed etimologia di Sirajo

Il cognome Sirajo sembra avere radici nelle regioni dell'Africa, in particolare Nigeria ed Etiopia, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esista una documentazione esaustiva sulla sua esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, comune in molte culture africane dove i cognomi riflettono nomi di antenati, luoghi di origine o caratteristiche familiari.

Nel contesto nigeriano, soprattutto nelle comunità Hausa o nelle regioni settentrionali, i cognomi che terminano in "-jo" o simili possono essere legati a nomi di lignaggio o titoli tradizionali. La radice "Siraj" in arabo significa "luce" o "lanterna", e poiché molte culture della Nigeria e del Nord Africa hanno avuto influenze arabe e musulmane, è plausibile che il cognome Sirajo derivi da questa radice, con un adattamento locale. Ciò spiegherebbe anche la sua presenza in paesi con influenza islamica, come Nigeria ed Etiopia.

In Etiopia, dove anche le influenze arabe e musulmane sono state storicamente rilevanti, il cognome potrebbe avere un'origine simile, legata alla lingua amarica o a tradizioni culturali che hanno adottato termini arabi. L'ortografia e la variante fonetica possono variare a seconda della regione e della comunità, ma in generale il cognome sembra essere associato a un significato positivo, come "luce" o "illuminazione", che può avere connotazioni religiose o culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte quelle documentate, ma è possibile che in diverse regioni sia scritta in modi simili, adattati alle particolarità fonetiche locali. La storia del cognome può essere collegataai lignaggi familiari, ai titoli o ai ruoli sociali nelle comunità in cui ha avuto origine, essendo trasmesso di generazione in generazione e mantenendo la sua rilevanza culturale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Sirajo ha una presenza prevalentemente africana, con la Nigeria come epicentro della sua incidenza. L'elevata concentrazione in Nigeria, con 25.762 persone, rappresenta la maggioranza della popolazione che porta questo cognome, indicando che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a questa regione. Significativa è anche la presenza in Etiopia, con 1.288 persone, suggerendo una distribuzione nel Corno d'Africa e possibili collegamenti culturali o storici con la Nigeria.

In altri continenti l'incidenza è molto più bassa. L'Indonesia conta 63 persone, il che potrebbe riflettere migrazioni o relazioni storiche con l'Africa o le comunità musulmane in quella regione. In Oceania, la Nuova Zelanda conta 15 persone con questo cognome, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari. Anche Pakistan e Tanzania, con 9 ciascuno, mostrano una presenza residua, forse legata a movimenti migratori o relazioni culturali.

In Europa e in America, la presenza è quasi trascurabile, con un solo caso nel Regno Unito, Kenya, Norvegia, Turchia e Stati Uniti. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome abbia forti radici in Africa, la sua dispersione globale è limitata e si concentra principalmente nelle regioni di origine. La presenza in paesi fuori dall'Africa può essere dovuta a migrazioni contemporanee, diaspore o relazioni storiche, ma in generale il cognome Sirajo rimane prevalentemente africano.

L'analisi regionale conferma che il cognome mantiene il suo carattere etnico e culturale nelle aree in cui è più comune e la sua distribuzione riflette modelli storici di insediamento, migrazione e trasmissione familiare in quelle comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Sirajo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sirajo

Attualmente ci sono circa 27.160 persone con il cognome Sirajo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 294,551 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sirajo è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sirajo è più comune in Nigeria, dove circa 25.762 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sirajo sono: 1. Nigeria (25.762 persone), 2. Etiopia (1.288 persone), 3. Indonesia (63 persone), 4. Niger (15 persone), e 5. Pakistan (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Sirajo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.