Soberanis

11.389 persone
15 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Soberanis è più comune

#2
Guatemala Guatemala
2.142
persone
#1
Messico Messico
8.011
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
967
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.3% Molto concentrato

Il 70.3% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 702,432 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Soberanis è più comune

Messico
Paese principale

Messico

8.011
70.3%
1
Messico
8.011
70.3%
2
Guatemala
2.142
18.8%
4
Perù
132
1.2%
5
Belize
93
0.8%
6
Canada
11
0.1%
7
Brasile
8
0.1%
8
Honduras
7
0.1%
9
Panama
6
0.1%
10
El Salvador
4
0%

Introduzione

Il cognome Soberanis è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.011 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine spagnola. La distribuzione geografica mostra che la concentrazione più alta si trova in Messico, seguito, tra gli altri, da Guatemala e Stati Uniti. Questo modello suggerisce una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni, in linea con i movimenti storici della popolazione ispanica. Il cognome Soberanis, quindi, non rappresenta solo un legame familiare, ma anche un riflesso delle dinamiche culturali e migratorie che hanno modellato la presenza delle comunità ispaniche nei vari continenti.

Distribuzione geografica del cognome Soberanis

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Soberanis rivela una presenza predominante in America, con particolare enfasi in Messico, dove sono registrati circa 8.011 individui con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 8.011 persone nel Paese. Il Messico è chiaramente il paese con la più alta prevalenza, concentrando quasi il 100% dell'incidenza globale, il che indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura messicana. L'incidenza in Messico è significativa e la sua presenza in altri paesi è molto inferiore, anche se in alcuni casi notevole.

In Guatemala, l'incidenza è di 2.142 persone, che rappresentano circa il 26,7% del totale mondiale. La presenza in Guatemala può essere spiegata dai legami storici e culturali tra i due paesi, nonché dai movimenti migratori interni ed esterni che hanno portato alla dispersione del cognome nella regione centroamericana. L'incidenza negli Stati Uniti, con 967 persone, riflette la migrazione delle famiglie ispaniche dal Messico e dal Guatemala verso nord, soprattutto negli stati con comunità latine consolidate.

Altri paesi con la presenza del cognome Soberanis includono il Belize, con 93 persone, e il Canada, con 11. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, mostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. Nei paesi sudamericani come il Perù, con 132 persone, e nei paesi centroamericani come Honduras e Panama, rispettivamente con 7 e 6 persone, si osserva anche una presenza che, sebbene più piccola, contribuisce alla diversità della sua distribuzione.

In Europa, l'incidenza è praticamente insignificante, con registrazioni minime in paesi come Spagna, Francia e Regno Unito, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò fa supporre che la presenza del cognome in Europa sia frutto di migrazioni recenti o di discendenti di famiglie emigrate in tempi passati. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, principalmente dall'America agli Stati Uniti e ad altri paesi, e anche l'espansione delle comunità ispaniche in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Soberanis è chiaramente concentrata in Messico, con una presenza significativa in Guatemala e negli Stati Uniti, e una dispersione minore in altri paesi. Questi modelli sono strettamente legati ai movimenti migratori, alle relazioni coloniali e alle comunità di origine ispanica nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Soberanis

Il cognome Soberanis ha radici che sembrano legate alla toponomastica e alla storia della regione ispanica. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, la maggior parte degli studiosi concorda nel ritenere che si tratti di un cognome di origine geografica, probabilmente derivato da un luogo o da una caratteristica territoriale. La struttura del cognome, con la desinenza "-anis", suggerisce una possibile relazione con toponimi o con forme patronimiche adattate nel tempo.

Il termine "Soberanis" potrebbe essere legato ad un toponimo, forse derivato da un luogo chiamato "Soberania" o qualche variante simile, che in spagnolo significa "sovranità". Il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che risiedevano o avevano legami con un territorio o giurisdizione che portava quel nome. La presenza dell'elemento "sovrano" nella radice può anche essere messa in relazione con la parola "sovrano", che in contesti storici e politici si riferisce all'autorità o dominio supremo, anche se nel contesto di un cognome questo sarebbe più simbolico o derivato da un toponimo.

InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Soberanis, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare scritto con lievi variazioni, come "Soberánis" o "Soberanís". L'uniformità dell'ortografia suggerisce che il cognome abbia una radice consolidata e che la sua trasmissione sia stata relativamente conservativa nel tempo.

Il cognome si consolidò probabilmente nella regione d'origine in epoca coloniale, quando i cognomi venivano adottati in base ai luoghi, alle occupazioni o alle caratteristiche familiari. La presenza in Messico e Guatemala, paesi dalla profonda storia coloniale, rafforza l'ipotesi che Soberanis abbia un'origine legata alla storia e alla cultura ispanica dell'America Centrale e del Messico.

In sintesi, il cognome Soberanis sembra avere un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica territoriale legata al concetto di sovranità o autorità, e la sua storia è strettamente legata all'espansione coloniale spagnola in America.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Soberanis in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In America, soprattutto in Messico e Guatemala, l'incidenza è notevole e rappresenta gran parte della distribuzione del cognome. Il Messico, con la sua incidenza di 8.011 persone, è chiaramente l'epicentro della presenza del cognome, suggerendo che probabilmente ha avuto origine o si è consolidato in misura maggiore lì.

In Guatemala, con 2.142 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, suggerendo che la famiglia o le famiglie con questo cognome hanno avuto un ruolo importante nella storia e nella cultura del paese. L'incidenza negli Stati Uniti, con 967 persone, riflette la migrazione di famiglie dal Messico e dal Guatemala, in linea con i movimenti migratori dei secoli XX e XXI, che hanno portato all'espansione del cognome nelle comunità latine del nord del continente.

Negli altri continenti la presenza è molto più ridotta. In Sud America, paesi come il Perù hanno 132 persone con questo cognome, mentre nei paesi centroamericani come Honduras e Panama l'incidenza è rispettivamente di 7 e 6 persone. In Europa la presenza è quasi trascurabile, con registrazioni minime in paesi come Spagna, Francia e Regno Unito, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò indica che la dispersione in Europa è il risultato di migrazioni recenti o di discendenti di famiglie emigrate in epoche passate.

In Asia e in Africa non esistono testimonianze significative del cognome Soberanis, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle regioni di lingua spagnola e alle migrazioni ad esse legate. L'incidenza in paesi come il Belize, con 93 persone, riflette anche la vicinanza geografica e culturale con Messico e Guatemala, consolidando la presenza nella regione centroamericana.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Soberanis mostra una chiara concentrazione in America, con un impatto minore in altre regioni, seguendo modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora ispanica. La presenza in diversi continenti riflette l'espansione delle comunità ispaniche e la mobilità delle famiglie nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Soberanis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Soberanis

Attualmente ci sono circa 11.389 persone con il cognome Soberanis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 702,432 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Soberanis è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Soberanis è più comune in Messico, dove circa 8.011 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Soberanis sono: 1. Messico (8.011 persone), 2. Guatemala (2.142 persone), 3. Stati Uniti d'America (967 persone), 4. Perù (132 persone), e 5. Belize (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Soberanis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Soberanis (4)

Antonio Soberanis Gómez

1897 - 1975

Professione: attivista

Paese: Belize Belize

Dalia Soberanis

1996 - Presente

Professione: sport

Paese: Guatemala Guatemala

Roque de Soberanis y Centeno

1665 - 1699

Professione: soldato

Paese: Spagna Spagna

José Soberanis González

1946 - Presente

Professione: politico

Paese: Messico Messico