Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sobrecasa è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Sobrecasa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 186 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
Il cognome Sobrecasa si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è stata registrata nei registri civili e nelle genealogie familiari. L'incidenza nei diversi paesi mostra che, sebbene non sia un cognome massiccio, ha una presenza notevole in alcuni territori, soprattutto in Argentina e Messico, dove la storia delle migrazioni e della colonizzazione ha favorito la conservazione di cognomi di origine spagnola ed europea.
Dal punto di vista culturale, il cognome potrebbe essere legato a radici spagnole, dato che molte famiglie dell'America Latina conservano cognomi di origine peninsulare. La storia di questi cognomi è solitamente legata alla toponomastica, alle occupazioni o alle caratteristiche fisiche, anche se nel caso di Sobrecasa la sua etimologia e l'origine specifica richiedono ancora un'analisi più approfondita. In questo contesto, il cognome Sobrecasa rappresenta una parte piccola ma significativa del patrimonio genealogico delle comunità in cui si trova, riflettendo storie di migrazione, insediamento e tradizione familiare.
Distribuzione geografica del cognome Sobrecasa
La distribuzione del cognome Sobrecasa rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 186 individui, distribuiti in modo disomogeneo nei diversi paesi. I paesi con la prevalenza più elevata sono Argentina, Messico e, in misura minore, Spagna e altri paesi di lingua spagnola.
In Argentina, la presenza del cognome Surcasa è significativa, con una stima di diverse decine di persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione spagnola ed europea nei secoli XIX e XX, spiega in parte la conservazione di cognomi come Sobrecasa nella sua popolazione.
Anche in Messico l'incidenza è notevole, con dati che suggeriscono che diverse famiglie portano questo cognome, probabilmente a causa della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne. La presenza in Messico potrebbe essere collegata all'espansione coloniale e alla formazione di comunità in diverse regioni del paese.
In Spagna, nonostante abbia un'incidenza minore rispetto all'America Latina, si registrano anche alcune testimonianze del cognome Sobrecasa, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine peninsulare poi disperso nelle colonie americane. La distribuzione in Europa, in particolare nella penisola iberica, potrebbe riflettere la radice originaria del cognome.
Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome includono alcuni negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola dell'America centrale, anche se in misura minore. Le migrazioni e la diaspora hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se la sua concentrazione rimane maggiore nelle suddette regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Sobrecasa presenta un modello di distribuzione che riflette le migrazioni storiche dalla Spagna all'America, nonché la conservazione delle tradizioni familiari in questi territori. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia della colonizzazione, dai movimenti migratori interni e dalla conservazione dei cognomi in comunità specifiche.
Origine ed etimologia di Sobrecasa
Il cognome Sobrecasa sembra avere un'origine toponomastica o legata a caratteristiche geografiche, poiché la struttura del nome suggerisce un riferimento ad un luogo o ad una caratteristica dell'abitazione. La parola "sobre" in spagnolo significa "sopra" o "sopra" e "casa" si riferisce a una casa o domicilio. È quindi plausibile che il cognome abbia un'origine descrittiva, indicando una residenza ubicata in luogo elevato o in posizione di rilievo.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome derivi da un riferimento a un luogo specifico, come ad esempio una zona o un quartiere conosciuto come "Sobrecasa" in qualche regione delSpagna o nelle colonie americane. I cognomi toponomastici erano comuni nella tradizione ispanica, dove le famiglie adottavano nomi legati al luogo di residenza o a un punto di riferimento geografico nelle vicinanze.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Sobrecasa, anche se in alcuni documenti antichi lo si può trovare scritto con leggere variazioni, come "Sobrecasa" (senza la "o" iniziale) o "Sobre Casa" separata. La conservazione della forma originaria nei documenti moderni indica una tradizione consolidata nelle famiglie che portano questo cognome.
Il significato del cognome, nel suo senso letterale, rimanda ad un'abitazione situata in un luogo elevato o prominente. Questo può avere connotazioni simboliche o pratiche, legate alla posizione geografica degli antenati delle famiglie che portano il cognome. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui l'identificazione per luogo era essenziale per distinguere le famiglie nelle comunità rurali o urbane.
L'origine più probabile del cognome Sobrecasa è nella penisola iberica, precisamente nelle regioni dove la toponomastica e le caratteristiche del paesaggio hanno influenzato la formazione dei cognomi. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi che sia stata portata dai colonizzatori spagnoli o dagli immigrati che stabilirono le loro radici in queste terre.
In sintesi, Sobrecasa è un cognome di origine descrittiva e toponomastica, legato all'ubicazione o alle caratteristiche dell'abitazione dei suoi primi portatori. L'etimologia riflette una connessione con il paesaggio e la geografia e la sua conservazione in diverse regioni testimonia la storia della migrazione e dell'insediamento nel mondo ispanico.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Sobrecasa a livello regionale mostra una marcata presenza in America Latina, soprattutto nei paesi con una forte eredità spagnola. In Argentina l'incidenza è significativa, con diverse famiglie che mantengono vivo il cognome, in parte grazie alla storia migratoria e alla conservazione delle tradizioni familiari. Notevole è anche la presenza in Messico, che riflette l'espansione coloniale e la formazione di comunità in diverse regioni del paese.
In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza del cognome è minore, ma comunque presente nei documenti storici e nelle genealogie familiari. La dispersione nella penisola potrebbe essere legata ad antichi lignaggi o famiglie che hanno originato il cognome in specifiche aree rurali o urbane.
In Nord America, la presenza del cognome Sobrecasa è limitata, anche se alcuni documenti indicano che immigrati spagnoli o latinoamericani portarono il cognome negli Stati Uniti, dove è mantenuto nelle comunità ispaniche. La migrazione moderna ha contribuito alla dispersione del cognome in diversi stati e regioni.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente, riflettendo le rotte migratorie tradizionali e le connessioni culturali tra i paesi di lingua spagnola e le loro colonie.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Sobrecasa riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento nel mondo ispanico. La conservazione del cognome in specifiche comunità indica una forte identità familiare e culturale, oltre all'importanza delle radici nella storia personale e collettiva di chi lo porta.
Domande frequenti sul cognome Sobrecasa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobrecasa