Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sobrecases è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Sobrecases è un cognome relativamente raro in tutto il mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 50 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, con particolare attenzione a paesi come Francia, Venezuela, Argentina, Spagna, Perù, Canada e Cile. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a storici processi migratori, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua distribuzione e origine offrono un interessante campo di studio per comprendere le radici culturali e migratorie delle famiglie che lo portano.
Distribuzione geografica dei casi di cognome
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sobrecases rivela una presenza prevalentemente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale, stimata in circa 50 persone, è concentrata principalmente in Francia, dove si contano circa 50 individui con questo cognome, che rappresentano il 100% della sua presenza globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia forti radici in Europa, in particolare in Francia, sebbene abbia raggiunto anche altri paesi attraverso migrazioni e movimenti di popolazione.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, i casi vengono rilevati in paesi come Venezuela, Argentina, Perù e Cile, con cifre comprese tra 6 e 9 persone in totale. La presenza in questi paesi si spiega con le migrazioni europee, soprattutto francesi, nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del continente. L'incidenza in paesi come Argentina e Venezuela, rispettivamente con 6 e 9 persone, riflette modelli migratori storici, in cui molte famiglie europee cercavano nuove opportunità in America durante periodi di crisi o di espansione economica.
In Canada e Spagna la presenza è ancora più scarsa, rispettivamente con 1 e 3 persone, il che indica che il cognome non è molto diffuso in questi paesi, ma è presente. La distribuzione mostra un modello in cui il cognome viene mantenuto nelle regioni con legami storici o culturali con l'Europa, in particolare la Francia, e nelle comunità in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sobrecases mostra una forte presenza in Francia, con dispersione nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità di lingua inglese e spagnola. La migrazione e gli scambi culturali sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che mantiene ancora oggi le sue radici europee.
Origine ed etimologia dei casi sobri
Il cognome Sobrecases sembra avere un'origine toponomastica o geografica, data la sua componente "su" e "casa" o "case", che in spagnolo e in altre lingue romanze possono essere legate a luoghi o caratteristiche specifiche del territorio. La struttura del cognome fa pensare che possa aver avuto origine in una regione dove una famiglia o comunità veniva identificata vivendo all'interno o nelle vicinanze di una casa o di un gruppo di case che risaltavano nel paesaggio, oppure in un luogo elevato o prominente.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva, associata a qualche caratteristica fisica o sociale dei primi portatori. La parola "sopra" nella lingua spagnola può indicare una posizione elevata o superiore, che potrebbe riferirsi a una posizione geografica su una collina o su un'area elevata, o anche a uno status sociale distinto.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile che piccole variazioni di scrittura siano emerse in diversi documenti storici o migratori. La stessa forma "Sobrecases" sembra essere abbastanza stabile, indicando un'origine consolidata nella tradizione familiare o regionale.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato in una comunità rurale o in un ambiente in cui era comune l'identificazione mediante caratteristiche geografiche. La presenza in Francia e nei paesi di lingua spagnola rafforza l'idea di un'origine europea, possibilmente in regioni dove la toponomastica e le caratteristiche del terreno hanno influenzato la formazione dei cognomi. La migrazione delle famiglie con questo cognomeverso l'America Latina e altre regioni ha contribuito alla sua dispersione, mantenendone la struttura e il significato nel tempo.
Presenza regionale
Il cognome Sobrecases ha una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Francia, la sua presenza è dominante, con circa 50 persone che portano questo cognome, che rappresenta il 100% della sua incidenza mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente in questo paese, dove potrebbe essersi formato in un contesto rurale o in una comunità specifica.
In America, la presenza è notevole in paesi come Venezuela, Argentina, Perù e Cile. In Venezuela si contano circa 9 persone con questo cognome, mentre in Argentina sono circa 6. In Perù e Cile l'incidenza è più bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie francesi e spagnole emigrarono in America in cerca di migliori opportunità.
In Canada e Spagna la presenza è molto scarsa, con solo 1 persona in ciascun paese. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non era molto diffuso in queste regioni o perché le famiglie con questo cognome non avevano un impatto demografico significativo in quelle zone. La presenza in Canada potrebbe anche essere collegata a migrazioni recenti o storiche di origine europea.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Sobrecases riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi in tutta l'America attraverso le migrazioni coloniali ed economiche. La presenza in paesi a forte influenza europea, come la Francia e le nazioni dell'America Latina, conferma la sua probabile origine in Europa e la sua espansione attraverso movimenti migratori. La dispersione geografica mostra anche come le famiglie con questo cognome abbiano mantenuto la propria identità nel tempo, adattandosi ai diversi contesti culturali e sociali di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Sobrecases
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobrecases