Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sobreiro è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Sobreiro è un cognome di origine portoghese che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Portogallo e nelle regioni in cui ha avuto influenza l'emigrazione portoghese. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.747 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi, con la maggiore incidenza in Brasile e Portogallo. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata in questi paesi, sebbene esistano registrazioni anche in altri luoghi come gli Stati Uniti, la Francia e alcuni paesi africani e dell'America Latina.
Il cognome Sobreiro ha un carattere distintivo e può essere correlato a specifici aspetti geografici o culturali. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questo cognome ci permette non solo di conoscerne la storia e il significato, ma anche di comprendere i movimenti migratori e le influenze culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Distribuzione geografica del cognome Sobreiro
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sobreiro rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni con influenza portoghese. L'incidenza mondiale è stimata in circa 3.747 persone, con una notevole concentrazione in Brasile e Portogallo, che rappresentano le principali comunità in cui questo cognome è più comune.
In Brasile l'incidenza raggiunge circa 1.752 persone, che rappresentano circa il 46,8% del totale mondiale. La presenza in Brasile è in parte spiegata dalla migrazione storica dal Portogallo, nonché dall'espansione della cultura portoghese in Sud America. L'incidenza in Portogallo è di circa 981 persone, costituendo circa il 26,2% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica.
Al di fuori di questi due paesi, il cognome Sobreiro compare anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 58 persone, e in paesi europei come la Francia, con 10 segnalazioni, e in altri paesi come Angola, Canada, Regno Unito, Svizzera, Argentina, Germania, Spagna, Kuwait, Mozambico, Nigeria, Tailandia e Venezuela, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali.
Ad esempio, negli Stati Uniti, la presenza di 58 persone con questo cognome riflette la migrazione di portoghesi e brasiliani, nonché l'integrazione in comunità diverse. In paesi africani come l’Angola e il Mozambico, l’incidenza può anche essere collegata alla storia coloniale e ai movimenti migratori interni. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in paesi con legami storici o culturali con Portogallo e Brasile, sebbene esistano anche registrazioni sparse in altri continenti.
Questo modello di distribuzione geografica mostra come la storia delle migrazioni e della colonizzazione abbiano influenzato la dispersione del cognome Sobreiro, consolidando la sua presenza in regioni specifiche e lasciando tracce nelle comunità di diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Sobreiro
Il cognome Sobreiro ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura portoghese. La parola "sobreiro" in portoghese si riferisce a un albero, in particolare la quercia da sughero (Quercus suber), caratteristico della regione mediterranea e particolarmente abbondante in Portogallo. È probabile quindi che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivante da un luogo in cui questo albero era abbondante, oppure da una caratteristica geografica legata alla presenza di querce da sughero.
Il significato letterale di "sobreiro" come albero da sughero suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino alle foreste di querce da sughero o che erano coinvolte nella raccolta e produzione del sughero. Nella tradizione portoghese, molti cognomi toponomastici hanno origine da nomi di luoghi o caratteristiche naturali dell'ambiente e Sobreiro sembra rientrare in questa categoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Sobreira" o "Sobreiroa", a seconda degli adattamenti regionali o delle trascrizioni storiche. La radice del cognome è chiaramente legata alla parola che designa l'albero, il che ne rafforza il carattere toponomastico e descrittivo.
Il contesto storico del cognome indica un possibile collegamento con le comunitàzone rurali del Portogallo, dove la presenza di boschi di querce da sughero era significativa e dove l'identificazione con un elemento naturale poteva diventare un nome di famiglia. La tradizione di adottare nomi legati alla natura e all'ambiente geografico è comune in molte culture e Sobreiro non fa eccezione.
In sintesi, il cognome Sobreiro ha probabilmente un'origine toponomastica, legata alla presenza di foreste di querce da sughero in Portogallo e nelle regioni vicine, e il suo significato è legato all'identificazione con questo albero emblematico della cultura portoghese.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Sobreiro a livello regionale riflette chiaramente la sua origine e la sua espansione storica. In Europa la maggiore concentrazione si ha in Portogallo, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. L'incidenza in Portogallo, con circa 981 persone, rappresenta una parte significativa del totale mondiale e dimostra la sua natura autoctona nella penisola iberica.
In Brasile la presenza è ancora maggiore, con circa 1.752 persone, il che indica una forte espansione durante i processi migratori dal Portogallo nei secoli XV e XVI. La colonizzazione e la migrazione interna in Brasile facilitarono la dispersione del cognome, che si consolidò in diverse regioni del paese, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità con forte influenza portoghese.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 58 persone, riflettendo la migrazione di portoghesi e brasiliani in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi africani come Angola e Mozambico, rispettivamente con 9 e 1 record, è legata anche alla storia coloniale e ai movimenti migratori interni in Africa.
In Europa, oltre al Portogallo, si registrano record in paesi come la Francia, con 10 persone, e nel Regno Unito, con 4 record. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori europei o a specifiche comunità di origine portoghese e brasiliana.
In America Latina, oltre al Brasile, si registrano, anche se in quantità minori, Argentina e Venezuela. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora delle comunità lusofone.
In Africa, la presenza in Angola e Mozambico riflette l'influenza coloniale portoghese in questi paesi, dove molti cognomi portoghesi sono mantenuti nelle comunità locali. La dispersione in Asia, con segnalazioni in Tailandia e nei paesi del Golfo, sebbene minima, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o scambi culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Sobreiro è segnata dal suo forte legame con il Portogallo e il Brasile, con dispersione in altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici. La distribuzione riflette modelli di colonizzazione, migrazione e diaspora che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Sobreiro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobreiro