Soldati

8.589 persone
36 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Soldati è più comune

#2
Svizzera Svizzera
888
persone
#1
Italia Italia
5.524
persone
#3
Brasile Brasile
685
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.3% Concentrato

Il 64.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.589
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 931,424 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Soldati è più comune

Italia
Paese principale

Italia

5.524
64.3%
1
Italia
5.524
64.3%
2
Svizzera
888
10.3%
3
Brasile
685
8%
4
Sudafrica
612
7.1%
5
Argentina
331
3.9%
7
Francia
146
1.7%
9
Belgio
28
0.3%
10
San Marino
19
0.2%

Introduzione

Il cognome Soldati è un cognome di origine italiana che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5.524 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Soldati si trova in Italia, seguita dai paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile, oltre che da Stati Uniti e Svizzera. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Soldati, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Soldati

Il cognome Soldati mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori delle comunità italiane in diverse parti del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 5.524 persone, con una notevole concentrazione in Italia, dove è maggiormente diffuso. In Italia il cognome ha una presenza significativa, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove la storia delle comunità italiane è stata più radicata ed estesa.

Fuori dall'Italia, i paesi con la più alta incidenza di portatori del cognome Soldati sono Argentina, Brasile e Stati Uniti. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 331 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi dell'America Latina. La presenza in Argentina si spiega in parte con la grande ondata migratoria italiana nei secoli XIX e XX, che portò molti italiani a stabilirsi in quel paese. Anche il Brasile ha una significativa comunità di Soldati, che conta circa 685 persone, che riflette la migrazione italiana in Sud America in generale.

Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con circa 230 persone, ma la sua presenza indica la migrazione e l'integrazione degli italiani nella società americana. Altri paesi con un'incidenza minore sono la Svizzera, la Francia, il Belgio e i paesi dell'America centrale e meridionale, dove il cognome è arrivato principalmente attraverso le migrazioni e le relazioni culturali. La distribuzione in Europa si osserva anche in paesi come Svizzera e Francia, dove la presenza del cognome riflette legami storici e culturali con l'Italia.

L'andamento della dispersione del cognome Soldati nelle diverse regioni del mondo evidenzia movimenti migratori europei, soprattutto italiani, verso l'America e altre parti del mondo. L'immigrazione italiana, iniziata nel XIX secolo, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, che oggi si trova in varie comunità globali. L'incidenza in paesi come Argentina e Brasile è particolarmente elevata rispetto ad altri paesi, il che sottolinea l'importanza delle diaspore italiane nella diffusione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Soldati

Il cognome Soldati ha chiare origini italiane ed è associato alla storia militare e alla professione. La radice del cognome deriva dal sostantivo italiano "soldato", che significa "soldato". La desinenza "-i" in italiano indica il plurale, quindi "Soldati" può essere interpretato come "soldati" al plurale. Questo cognome probabilmente nasce come soprannome o nome professionale per coloro che avevano qualche legame con la professione militare o che appartenevano a una famiglia di soldati.

Nella storia italiana erano comuni cognomi legati a professioni militari o di difesa, soprattutto in epoche in cui le comunità erano organizzate attorno a unità militari o in regioni in cui l'esercito era una parte importante della vita quotidiana. Il cognome Soldati potrebbe essere stato adottato da famiglie che avevano membri nell'esercito o che erano legate ad attività militari nel Medioevo o nel Rinascimento.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome si può trovare in forme simili come Soldato (singolare) o talvolta con piccole variazioni regionali. Tuttavia, Soldati è la forma più comune e riconosciuta in Italia e nelle comunità di emigranti italiani.

Il significato del cognome, legato alla figura del soldato, riflette un aspetto importante della storia sociale e culturale italiana, dove professioni e ruoliI servizi militari erano molto apprezzati e spesso tramandati di generazione in generazione. La presenza del cognome in diversi paesi testimonia anche la migrazione di famiglie legate all'ambito militare o che adottarono questo cognome per il suo significato simbolico di protezione, valore e servizio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Soldati ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua origine risale a secoli fa. L’incidenza in Italia è la più alta, con una concentrazione significativa nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha permesso al cognome di diffondersi in altri continenti, principalmente in America e Nord America.

In America Latina, paesi come Argentina e Brasile si distinguono per l'elevata incidenza di portatori del cognome Soldati. La massiccia emigrazione italiana nei secoli XIX e XX fu determinante affinché questo cognome si affermasse in queste regioni. In Argentina, ad esempio, la comunità italiana è stata una delle più influenti nella formazione dell'identità culturale e sociale, e il cognome Soldati fa parte di questa eredità.

In Brasile, la presenza del cognome riflette anche la storia dell'immigrazione italiana, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane hanno avuto un impatto significativo sulla cultura locale. L'incidenza in questi paesi è di circa 685 in Brasile e 331 in Argentina, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con circa 230 persone con il cognome Soldati. Tuttavia, questo dato indica l’integrazione delle famiglie italiane nella società americana, molte delle quali arrivarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione del cognome nei diversi stati riflette modelli migratori interni e la formazione di comunità italiane nelle principali città.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome si ritrova anche in paesi come Svizzera, Francia e Belgio, dove la vicinanza geografica e i rapporti storici ne hanno facilitato la presenza. L'incidenza in questi paesi è più bassa, ma significativa in termini storici e culturali, soprattutto nelle regioni con comunità italiane radicate da secoli.

In sintesi, la presenza del cognome Soldati nei diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua dispersione globale. La storia delle migrazioni italiane, unita alle relazioni culturali ed economiche, ha permesso a questo cognome di avere una presenza significativa in diverse regioni del mondo, consolidando la sua importanza nel patrimonio genealogico e culturale delle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Soldati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Soldati

Attualmente ci sono circa 8.589 persone con il cognome Soldati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 931,424 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Soldati è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Soldati è più comune in Italia, dove circa 5.524 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Soldati sono: 1. Italia (5.524 persone), 2. Svizzera (888 persone), 3. Brasile (685 persone), 4. Sudafrica (612 persone), e 5. Argentina (331 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.6% del totale mondiale.
Il cognome Soldati ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Soldati (15)

Mario Soldati

1906 - 1999

Professione: film

Paese: Italia Italia

Evandro Soldati

1985 - Presente

Professione: modello

Paese: Brasile Brasile

Giovanni Soldati

1953 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Italia Italia

Luigi Soldati

1940 - 1996

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Atanasio Soldati

1896 - 1953

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Franco Soldati

1959 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia