Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sparaco è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Sparaco è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.035 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Italia, con un'incidenza di 1.035 persone, seguita dagli Stati Uniti, con 582 individui. Altri paesi con una presenza minore includono Germania, Francia, Canada, Regno Unito, Lussemburgo, Sud Africa, Belgio, Svizzera, Cina, Repubblica Dominicana, Monaco e Filippine. La presenza del cognome Sparaco nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che la dispersione delle comunità italiane all'estero. Sebbene non esista una storia dettagliata o un'origine specifica ampiamente documentata, il cognome sembra avere radici nella cultura italiana, con possibili collegamenti a regioni specifiche o caratteristiche particolari dei primi portatori.
Distribuzione geografica del cognome Sparaco
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sparaco rivela una concentrazione predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge 1.035 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, suggerendo che il cognome abbia profonde radici nel suo territorio. L’incidenza negli Stati Uniti, con 582 persone, indica una migrazione considerevole dall’Italia al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza in paesi europei come Germania (12), Francia (5), Belgio (1), Svizzera (1) e Principato di Monaco (1) riflette anche i movimenti migratori e i rapporti storici con l'Italia, dato che questi paesi sono stati meta di immigrati italiani nel corso degli anni.
In Nord America, oltre agli Stati Uniti, l'incidenza in Canada è minima, con solo 2 persone, ma la sua presenza in questi paesi dimostra la dispersione della diaspora italiana. In Africa, il Sud Africa ha 2 portatori del cognome, forse riflettendo migrazioni più recenti o connessioni specifiche. In Asia, la presenza in Cina e nelle Filippine, con un solo caso in ciascuna, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni commerciali e culturali più recenti.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta è in Italia, seguita dagli Stati Uniti, con una presenza significativa negli altri paesi europei e nelle comunità di immigrati. La dispersione geografica del cognome Sparaco è un riflesso delle migrazioni storiche e delle relazioni culturali tra l'Italia e altri paesi, soprattutto nel contesto della diaspora italiana in America e in Europa.
Origine ed etimologia del cognome Sparaco
Il cognome Sparaco sembra avere radici italiane, data la sua diffusione in Italia e nelle comunità italofone all'estero. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine etimologica definitiva, è possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica oppure sia legato a caratteristiche geografiche o culturali di qualche regione italiana. La desinenza "-aco" nei cognomi italiani può essere collegata a diminutivi o patronimici, anche se in questo caso non vi è un chiaro riferimento ad uno specifico nome proprio da cui deriva.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad una caratteristica fisica o caratteriale dei primi portatori. Tuttavia, senza prove concrete, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni. La presenza in diversi paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di immigrati, può indicare anche varianti ortografiche o adattamenti fonetici in altre lingue, sebbene nei dati disponibili non siano riportate varianti specifiche.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione o interpretazione chiara che colleghi il cognome a un termine specifico in italiano o in altre lingue. La mancanza di documenti storici dettagliati limita la possibilità di determinarne con precisione origine e significato, ma la sua distribuzione geografica e la struttura del nome suggeriscono un'origine italiana, forse legata a qualche regione o località specifica.
Presenza regionale
La presenza del cognome Sparaco in diverse regioni del mondo riflette uno schema didispersione che segue le migrazioni italiane e i rapporti culturali tra l’Italia e gli altri paesi. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un'incidenza di 1.035 persone, che rappresenta la concentrazione più alta. La presenza in paesi come Germania, Francia, Belgio, Svizzera e Monaco, anche se in numero molto minore, indica l'esistenza di comunità italiane che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
In America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 582 persone, il che mostra una migrazione significativa dall'Italia al Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana negli Stati Uniti è stata una delle più importanti al mondo, e il cognome Sparaco fa parte di quel patrimonio culturale. In Canada la presenza è minima, con sole 2 persone, ma rappresenta comunque l'espansione del cognome nel continente.
In Africa, il Sudafrica ha 2 vettori, forse riflettendo migrazioni più recenti o connessioni specifiche. In Asia, la presenza in Cina e nelle Filippine, con un solo caso in ciascuna, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni commerciali e culturali più recenti. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato alla presenza del cognome Sparaco in varie regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico di migrazione e dispersione dei cognomi italiani, con una forte presenza in Italia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi europei. La presenza in Africa e in Asia, sebbene minima, indica un'espansione globale che continua ancora oggi, in linea con le tendenze migratorie e culturali del XX e XXI secolo.
Domande frequenti sul cognome Sparaco
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sparaco