Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sparkman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Sparkman è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 9.605 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome riflette una distribuzione concentrata in alcune regioni specifiche, sebbene sia riscontrabile anche in altri Paesi con minore frequenza. La popolarità e la distribuzione del cognome Sparkman offrono uno spaccato interessante dei movimenti migratori, delle radici culturali e dei possibili collegamenti familiari che si estendono attraverso diversi continenti.
Principalmente, il cognome Sparkman è più diffuso negli Stati Uniti, seguito da Canada, Australia e, in misura minore, in paesi europei come Inghilterra, Germania e Francia. La presenza nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, sebbene molto più ridotta, mostra anche la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome, così come il suo significato, sono in gran parte legati alle radici culturali dei paesi in cui è più diffuso, riflettendo in parte le migrazioni storiche e gli insediamenti delle comunità che portano questo nome.
Distribuzione geografica del cognome Sparkman
L'analisi della distribuzione del cognome Sparkman rivela una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove circa 9.605 persone portano questo cognome, rappresentando una parte significativa dell'incidenza globale. Ciò equivale a una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura americana. Notevole anche la presenza in Canada, con 101 persone, e in Australia, con 97, suggerendo che le migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti verso questi paesi hanno contribuito alla dispersione del cognome.
In Europa, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è molto più bassa, con solo 17 casi, il che potrebbe riflettere una storia di migrazione o la presenza di varianti simili nella regione. Altri paesi come la Germania, con 11 persone, e la Francia, con 1, mostrano una presenza residua, forse frutto di migrazioni o legami familiari. Nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni che vanno da 1 a 3 persone in ciascuna nazione, come Filippine, Nigeria, Messico e altri paesi, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, sebbene la sua esistenza possa essere collegata a movimenti migratori recenti o storici.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Sparkman abbia forti radici nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti, dove la storia di colonizzazione, migrazione ed espansione territoriale ha favorito la proliferazione di cognomi di origine europea. La dispersione in paesi come il Canada e l'Australia riflette anche le migrazioni della popolazione anglofona nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza residua in Europa indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, anche se la sua maggiore concentrazione si trova in Nord America e Oceania.
Origine ed etimologia del cognome Sparkman
Il cognome Sparkman ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, associata a caratteristiche geografiche o occupazioni. La struttura del cognome, che combina il termine "Spark" con il suffisso "-man" (che di solito indica una professione, un'occupazione o una caratteristica personale), suggerisce che potrebbe essere emerso in passato come cognome descrittivo o legato all'occupazione.
Una possibile interpretazione è che il cognome abbia radici in un antenato noto per il suo rapporto con la manifattura o il lavoro con il fuoco, la scintilla o la vampa, o forse in una comunità in cui era rilevante l'attività legata alla produzione del fuoco o dell'energia. In alternativa il cognome potrebbe derivare da un soprannome o da una caratteristica fisica, come ad esempio una persona energica o brillante, divenuto successivamente cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Sparkman" o "Sparkmann". L'etimologia inglese suggerisce che il cognome abbia origine nelle regioni anglofone, probabilmente in Inghilterra o nelle colonie inglesi del Nord America, dove cognomi descrittivi e professionali erano comuni nella formazione dei cognomi di famiglia durante il Medioevo e il Rinascimento.
Il significato letterale del cognome, legato a "scintilla" e "uomo", può essere interpretatocome "uomo della scintilla" o "persona brillante", che in un contesto storico avrebbe potuto essere un riferimento a un artigiano, un fabbro o qualcuno associato ad attività che coinvolgono il fuoco o l'energia. La storia del cognome, quindi, riflette un legame con mestieri o caratteristiche che si distinguevano per la loro energia o il rapporto con il fuoco.
Presenza regionale
La presenza del cognome Sparkman varia notevolmente a seconda dei continenti e delle regioni. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza significativa, con circa 9.605 persone, che rappresentano circa il 99,8% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò indica che il cognome è prevalentemente americano, con una storia di insediamento e crescita in quel paese.
In Canada, la presenza è minore, con 101 documenti, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi, riflettendo le migrazioni dagli Stati Uniti e dall'Europa verso il nord. Anche l'Australia ha un'incidenza notevole, con 97 persone, che potrebbero essere legate alla colonizzazione britannica e alle successive migrazioni in cerca di nuove opportunità.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con solo 17 segnalazioni in Inghilterra e 11 in Germania, suggerendo che il cognome non è originario di quelle regioni, ma è arrivato principalmente attraverso le migrazioni. La presenza nei paesi asiatici, africani e dell'America Latina è minima, con registrazioni che variano da 1 a 3 persone in ciascun paese, come Filippine, Nigeria, Messico e altri, indicando che il cognome non fa parte delle radici tradizionali di quelle regioni, ma potrebbe essere arrivato in tempi recenti o attraverso movimenti migratori specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sparkman riflette un modello tipico dei cognomi di origine anglofona, con una forte concentrazione negli Stati Uniti e presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La dispersione geografica evidenzia anche le migrazioni transoceaniche e l'espansione delle comunità di lingua inglese negli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Sparkman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sparkman