Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stabile è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Stabile è un nome di origine italiana che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in diverse parti del mondo. Con un'incidenza totale di circa 10.042 persone nel mondo, questo cognome riflette una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone e latino-americani. La distribuzione geografica rivela che l'Italia, suo Paese d'origine, concentra il maggior numero di vettori, seguita, tra gli altri, da Stati Uniti, Brasile e Argentina. La presenza degli Stabili in diverse nazioni testimonia i processi migratori storici, nonché l'influenza culturale italiana nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo interessante cognome.
Distribuzione geografica del cognome Stabile
Il cognome Stabile ha una distribuzione mondiale che riflette sia la sua origine europea sia la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 10.042 persone, con l'Italia che risulta il Paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 10.042 persone, che rappresenta praticamente il 100% dei portatori nel mondo. Ciò conferma che Stabile è un cognome con radici italiane, con una presenza radicata nel suo territorio d'origine.
Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti si posizionano come il secondo paese con la più alta incidenza, con 4.093 persone, il che indica una significativa diaspora italiana nel Nord America. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più grandi, soprattutto a partire dalla fine del XIX e dall’inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Brasile, con 3.011 persone, riflette anche l'influenza italiana in Sud America, in particolare in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le migrazioni italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.
In Argentina, con 1.341 persone, è notevole la presenza degli Stabili, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese, che ha contribuito in modo significativo alla composizione sociale e culturale. Altri paesi con incidenza rilevante includono Francia (502), Uruguay (361), Canada (347) e Svizzera (74). La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Argentina, Uruguay e Messico, riflette anche la diaspora italiana in America Latina.
In Europa, oltre all'Italia, si osserva una presenza in paesi come Germania, Belgio e Spagna, anche se su scala minore. L’incidenza in paesi come Germania (57) e Belgio (46) può essere spiegata dalle migrazioni di manodopera e dalle relazioni storiche con l’Italia. In Oceania, l'Australia conta 65 vettori, frutto delle recenti migrazioni e della comunità italiana in quel continente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Stabile evidenzia le sue forti radici italiane e la sua espansione attraverso le migrazioni, soprattutto verso l'America e il Nord America, con una presenza significativa in paesi in cui le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e sociale.
Origine ed etimologia di Stabile
Il cognome Stabile ha un'origine chiaramente italiana, e il suo significato è legato alla parola italiana "stabile", che significa "stabile" o "impresa". Questo termine potrebbe essere stato originariamente utilizzato come soprannome o descrittore per persone che dimostravano un carattere fermo e affidabile o che vivevano in luoghi con caratteristiche di stabilità, come edifici solidi o terreni sicuri.
Dal punto di vista etimologico, Stabile è un aggettivo che deriva dal latino "stabilis", che significa anche "stabile" o "fermo". L'adozione del cognome può aver avuto carattere descrittivo, indicando qualità personali o fisiche dei primi portatori, oppure può essere legata a un luogo geografico o a una caratteristica dell'ambiente in cui risiedevano.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Stabile sia la forma più comune, in alcuni casi può essere trovata in documenti storici o in diverse regioni con piccole variazioni, come Stabille o Stabill. Tuttavia queste varianti sono meno frequenti e mantengono generalmente la radice etimologica legata alla stabilità e alla fermezza.
Il cognome si è consolidato in Italia, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove le comunità italiane hanno avuto una presenza storicasignificativo. L'influenza della lingua e della cultura italiana nella formazione del cognome è evidente e il suo significato riflette valori apprezzati nella cultura mediterranea, come solidità, fiducia e permanenza.
In sintesi, Stabile è un cognome che deriva da un aggettivo che descrive doti di stabilità e fermezza, con radici latine e una storia legata alla cultura italiana. Il suo significato e la sua origine riflettono aspetti preziosi della famiglia e dell'identità culturale dei suoi primi portatori.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Stabile è distribuita soprattutto in Europa, America e in misura minore in Oceania e Asia. In Europa, l'Italia è l'epicentro dell'incidenza, con una presenza che risale a secoli fa, consolidando il cognome nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. L'influenza italiana in Europa, attraverso le migrazioni e i rapporti commerciali, ha permesso che il cognome fosse mantenuto nelle testimonianze storiche e nella cultura locale.
In America, la presenza di Stabile è notevole nei paesi a forte immigrazione italiana, come Argentina, Brasile e Uruguay. La diaspora italiana in questi paesi, intensificatasi nei secoli XIX e XX, ha portato il cognome ad integrarsi nell'identità di diverse comunità. L'incidenza in Argentina, con 1.341 persone, e in Brasile, con 3.011, riflette l'importanza di queste migrazioni nell'espansione del cognome nel continente.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 4.093 persone con il cognome Stabile. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Connecticut, è stata un motore fondamentale per la diffusione del cognome nel Paese. La presenza in Canada, con 347 persone, testimonia anche l'emigrazione italiana verso il nord del continente.
In Oceania, l'Australia ha una presenza più ridotta, con 65 persone, frutto delle recenti migrazioni e della comunità italiana stabilitasi in città come Melbourne e Sydney. La presenza in Asia, seppur scarsa, si riflette in paesi come Giappone e Filippine, dove alcuni italiani si sono affermati in attività commerciali e accademiche.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Stabile riflette la sua origine europea e la sua espansione globale attraverso le migrazioni. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, che testimonia l'influenza delle comunità italiane in questi territori e il loro contributo alla diversità culturale di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Stabile
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stabile